Cristiani per scelta. Indicazioni per la realizzazione   Intervento di don Luciano MEDDI al convegno interdiocesano. Napoli sabato 18 febbraio 2017 www.lucianomeddi.eu.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
"Il metodo nella catechesi".
Advertisements

Verso dove dobbiamo andare
Annuncio e Catechesi per la vita cristiana
COMMISSIONE REGIONALE TRIVENETA PER LA DOTTRINA DELLA FEDE, LANNUNCIO E LA CATECHESI CONVEGNO CATECHISTICO REGIONALE 2012 Rinnovare lIniziazione cristiana.
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola
IL PROGETTO DIOCESANO LA PRIMA EVANGELIZZAZIONE
Intervento di don Luciano Meddi al Convegno Catechistico della diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno. Domenica 22 aprile 2012 Il catechista costruttore.
la catechesi dell’iniziazione cristiana oggi?”
CONVEGNO 8 OTTOBRE 2011 PER IL BEN-ESSERE DELLA FAMIGLIA Equipe Gruppi Familiari Le famiglie parlano, le Parrocchie di Cinisello Balsamo si interrogano.
Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia Diocesi di Frosinone – Veroli – Ferentino «C AMMINIAMO INSIEME CON GIOIA »
Il prete nell’annuncio del Vangelo. Intervento di don Luciano Meddi al percorso di formazione permanente del clero di Velletri-Segni
Educare e comunicare la fede oggi l’impegno catechistico in Italia. dal Documento Base a Verona Intervento di Luciano MEDDI – Caserta 24 settembre.
Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia IG
La dimensione missionaria della catechesi. Radici, sviluppi, prospettive Intervento al convegno AICa Seveso 2015 Luciano MEDDI La catechesi missionaria.
Parrocchia missionaria. Le trasformazioni n ecessarie Intervento di don Luciano MEDDI all’incontro dei Centri Missionari Piemonte- Valle d’Aosta. Torino.
Rimettere al centro la responsabilità dell'evangelizzazione. Quale idea di evangelizzazione di EG e quali priorità per oggi Intervento di don Luciano Meddi.
L’età (ancora) negata. La responsabilità della comunità cristiana verso i ragazzi. Intervento di don Luciano Meddi Parma 28 aprile 2016.
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER L'INIZIAZIONE CRISTIANA E LA CATECHESI UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA IV Giornata di formazione.
“Sognate anche voi questa Chiesa”
VERSO LA CELEBRAZIONE DELLE NOZZE
Incontrare Gesù in e con la famiglia
Conferenza Episcopale Siciliana
le nuove sfide dell’educazione giovanile
Ministerialità e ministeri per la missione Luciano Meddi, Verona-Cum, 25 aprile
La proposta pastorale in Italia Intervento di Luciano Meddi al seminario Caritas Italiana Gruppo di Ricerca Formativa sui Centri di Ascolto, martedi.
INCONTRO REGIONALE VERONA  19 MARZO 2017.
LA VIA DEL TRASFIGURARE
La formazione nella chiesa italiana Intervento di Luciano Meddi al seminario Caritas Italiana, martedi 13 dicembre
“Incontriamo Gesù, a partire dagli adulti” Interventi di Luciano Meddi al clero di Terni-Narni- Amelia Vitorchiano «La Dimora» 14 – 15 dicembre 2016.
Anno Francescano - Sacramentale
I sussidi del settore giovani Anno associativo 2007/08
Le sfide esistono per essere superate
L. Meddi, La progettualità missionaria con EG
IL CORAGGIO E LA BELLEZZA DI UNA PROMESSA: “TI AMERO’ PER SEMPRE”
INIZIAZIONE CRISTIANA… SPERIMENTARE L’AMORE DI GESÙ
CATECUMENATO CRISMALE DEI GIOVANI
Prospettive per un efficace prassi di iniziazione cristiana
Dalla terra dei fuochi alla terra della fraternità
Abitare la rete: fatica da cristiani
Come ri-generare l'adulto alla vita di fede?

Luciano Meddi, Narrare e raccontare Gesù
Catechesi per e nella vita dei ragazzi
La catechesi familiare. Necessità, compiti e modelli
ORIENTAMENTI PER IL TRIENNIO
Abbiamo bisogno di te Nome cognome__________________
“Sognate anche voi questa Chiesa”
Le due dimensioni fondamentali del lavoro comune delle Équipes: 1
Il compito missionario. Rilettura delle esperienze.
PROPOSTA INTEGRALE.
La bellezza del celebrare
La gioia di…. essere AIMC Aimc Sicilia 2007.
Comunità parrocchiale in Missione
3. Identità della catechesi
Consiglio Pastorale Diocesano Una sintesi degli incontri di vicaria
Cristiani non si nasce, ma si diventa!
Diocesi Vittorio Veneto
Anno Pastorale 2018/2019.
Famiglia luogo dell’Annuncio e della Corresponsabilità
Strenna  .
Scuola diocesana di Teologia San Marco Evangelista
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
Scuola diocesana di Teologia San Marco Evangelista
Equipe Diocesi di Asti PROGETTO POLICORO.
La ministerialità nella chiesa di Melfi-Rapolla- Venosa
nell’oggi culturale ed ecclesiale SUGGERIMENTI DI METODO
PASTORALE GIOVANILE nell’oggi culturale ed ecclesiale
ISTITUTO paritARIO Bambin gesÚ
Il Vangelo dell’Incarnazione
Transcript della presentazione:

Cristiani per scelta. Indicazioni per la realizzazione   Intervento di don Luciano MEDDI al convegno interdiocesano. Napoli sabato 18 febbraio 2017 www.lucianomeddi.eu

Cristiani per scelta Il nostro contesto chiede una pastorale che faccia desiderare la vita cristiana come risposta alla fatica di vivere. Una pastorale che rispetti le tappe del cammino di vita, la libertà di scelta e faccia sperimentare la promessa di realizzazione e di gioia che il Vangelo annuncia www.lucianomeddi.eu

Indice Attuare un documento Le innovazioni del documento Le conversioni e le scelte da seguire Pratiche e suggerimenti www.lucianomeddi.eu

Attuare un documento www.lucianomeddi.eu

Attuare un documento i passaggi e le azioni Comprendere le analisi e scelte Approfondire le innovazioni Rileggere la propria situazione Inculturare la proposta nella propria azione pastorale Individuare i cambi, le competenze e le risorse necessarie Creare consenso, mediare, accompagnare la trasformazione www.lucianomeddi.eu

Le innovazioni del documento «cristiani per scelta» www.lucianomeddi.eu

Le innovazioni del documento «cristiani per scelta» Iniziare più che iniziazione Rispettare l’esigenza di libera scelta La fontana sempre fresca dell’annuncio evangelico del Regno Oltre la dottrina: esperienza e pratica di vita cristiana Un accompagnamento in quattro atti\ tappe prolungati nel tempo Il catechista animatore e coordinatore www.lucianomeddi.eu

Le conversioni e le scelte da seguire www.lucianomeddi.eu

Le conversioni e le scelte da seguire Mantenere e innovare l’esistente Fare attenzione ai due momenti costitutivi della pastorale missionaria: Il tradere, la comuniazione della fede Il recipere, il sostegno alla risposta di fede Riqualificare l’annuncio «kerigmatico» Catechesi come sostegno allo sviluppo delle energie spirituali www.lucianomeddi.eu

Pratiche e suggerimenti www.lucianomeddi.eu

Pratiche e suggerimenti Una pastorale per e con i genitori Il ruolo delle piccole comunità Formazione come apprendimento Educare con esperienze Oltre la lezione Con i genitori Le piccole comunità Formare, cioè Educare con esperienze Oltre «la lezione» www.lucianomeddi.eu

Pratiche e suggerimenti Una pastorale per e con i genitori Percorso di evangelizzazione L’esperienza della presenza dell’amore di Dio La fede di Gesù, la fede in Gesù Percorso di formazione cristiana Esercizi di vita cristiana Scoperta della missione della comunità Esperienza dello Spirito Con i genitori Le piccole comunità Formare, cioè Educare con esperienze Oltre «la lezione» www.lucianomeddi.eu

Pratiche e suggerimenti Una pastorale per e con i genitori Momento post-battesimale Momento di catechesi familiare parrocchiale Gli aiuti formativi alla famiglia La difesa sociale della famiglia www.lucianomeddi.eu

Pratiche e suggerimenti Il ruolo delle piccole comunità Famiglia piccola comunità e gruppi famiglie (catecumenato familiare) Il gruppo catecumenale e\o intergenerazionale (catecumenato parrocchiale) La comunità giovanile (catecumenato crismale) Una «scuola animatori» Con i genitori Le piccole comunità Formare, cioè Educare con esperienze Oltre «la lezione» www.lucianomeddi.eu

Pratiche e suggerimenti Formazione come apprendimento Apprendimento per imitazione Apprendimento per sperimentazione Apprendimento per ricerca = formazione come abilitazione a rifare Con i genitori Le piccole comunità Formare, cioè Educare con esperienze Oltre «la lezione» www.lucianomeddi.eu

Pratiche e suggerimenti Educare con esperienze Esperienze da costruire Introdurre alla vita cristiana, come esperienza ed esercizio Interpretazione cristiana delle esperienze Con i genitori Le piccole comunità Formare, cioè Educare con esperienze Oltre «la lezione» www.lucianomeddi.eu

Pratiche e suggerimenti Oltre la lezione Il momento dell’azione, emozione, simbolo, narrazione, memoria biografica… Il momento della riflessività La consapevolezza della esperienza La rilettura vitale Il confronto con il Vangelo e riprogettare la tradizione ecclesiale Nuove formule per esprimere la fede Con i genitori Le piccole comunità Formare, cioè Educare con esperienze Oltre «la lezione» www.lucianomeddi.eu