Dispositivo Medico per Idroterapia Ozonizzata OZONOMATIC JOLLY MED

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Maria Grazia, Diana Barile
Advertisements

Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena
ENDOCARDITE INFETTIVA
Uso di cerotti per introdurre il vaccino sotto cute (topi)
INFEZIONE OSPEDALIERA
Ripasso di grammatica elementare I numeri ordinali.
SETTORE DISPOSITIVI MEDICI Via. G. Giardino, 4 - MILANO –
CENTRO USTIONI PEDIATRICHE LA MEDICAZIONE IN EMICELLULOSA
IL RUOLO STRATEGICO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
I pazienti consultano di solito il medico con lintento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.
Operatore Socio Sanitario
INFEZIONI OCCUPAZIONALI
E’ utilizzato per : Può essere : IL CATETERE VENOSO CENTRALE
Microbiologia clinica
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: POLIAMBULATORIO Caratteristiche generali Offre servizi sanitari di tipo diagnostico e terapeutico dedicati soprattutto a pazienti.
ULCERE DEGLI ARTI INFERIORI
ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI DIO FATEBENEFRATELLI OSPEDALE SAN PIETRO (ROMA) AMBULATORIO DI IDROZONO TERAPIA PER LA CURA: DEL PIEDE DIABETICO,
Dispositivo Medico per Idroterapia Ozonizzata OZONOMATIC JOLLY MED.
Coordinamento malattie infettive e vaccinazioni ottobre 2003 Il trasporto in ambulanza 1.Chiamata 2.Prima del trasporto 3.Durante il trasporto 4.Dopo il.
LE FERITE DIFFICILI Dott. Mario Loffredo Dott.ssa Michela Ruspa Dott.ssa Stefania Paolucci Inf. Massimo Possenti Reparto di Riabilitazione Intensiva “Luce.
1 Dipartimento di Medicina interna Cattedra di Scienze Infermieristiche,Generali e Pediatriche Medicina Riabilitativa e Sport Riccione maggio 2008.
Cinzia Lotta Centro cura ferite difficili- AUSL Ravenna c/o Centro Iperbarico FERITE DIFFICILI: LINEE GUIDA ALL’OSSIGENOTERAPIA IPERBARICA SIAARTI (Soc.
APPARATO TEGUMENTARIO CUTE ED ANNESSI. OBBIETTIVI DEL CORSO - CONOSCERE L’ANATOMIA -VALUTARE LO STATO DELL’APPARATO -CONOSCERE LE SUE MALATTIE -CONCETTI.
Non siamo medici, non ne abbiamo le competenze
SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA
Presente e futuro nel trattamento interventistico del piede diabetico
DIAGNOSI DI MORTE CEREBRALE
Diagnosi delle infezioni delle ferite
Crisci A1., Lerro G2., Boccalone E1.
Regione Liguria Azienda Ospedaliera Ospedale Santa Corona
Filtrazione a pressione costante Filtrazione a portata costante
Il ruolo dell’infermiere nell’ambulatorio di Andrologia
Il Cateterismo delle vie urinarie
Posti letto, prima e dopo la riorganizzazione
Programma di promozione dell’attività motoria
CARCINOMI DELLA PELLE: CHE COSA SONO?
Sistema per il Monitoraggio della Spesa Sanitaria
LESIONI DA DECUBITO GENERAL CONCEPTS Dott. Alessandro Borgognone.
URTI elastici anelastici e.
Dispositivo Medico per Idroterapia Ozonizzata OZONOMATIC JOLLY MED
CV: Luca Piergiovanni CV:
• • • • • • • • • • • • Nefrologia - Programma
Salvare porzioni di mappa off line con
Assemblea Ordinaria dei Soci Relazione Morale del Presidente
Solo una breve introduzione !
X CONGRESSO ORTOMED Firenze, Dicembre 2015
Medicazioni Ferita chirurgica
RICONOSCERE UNA “FERITA DIFFICILE” PRINCIPALI TIPOLOGIE
Congresso Nazionale della Società Italiana
INDAGINI ENDOSCOPICHE
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFERMIERISTICA Sede Valle d’Aosta
Stefania Bianchi - Ass do base - III Modulo
TASSO MISURATO CON LO SCANNER E VARIABILITÀ
Dove , a chi , quando e quali pazienti inviare
AOCP Maurizio Cento TERAPIA MEDICA – RUOLO DEGLI ANTIAGGREGANTI
Ossigenoterapia in normobarismo Le Ulcere degli arti inferiori
TRAUMA APPROFONDIMENTI Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero
ZONA TRAFFICO LIMITATO
Ossigenoterapia in normobarismo Le Ulcere degli arti inferiori
Hanno risposto alla Survey 6 persone in rappresentanza di 6 centri
CROCE VERDE P.A Ponte a Moriano Sez. A.I.S
LE FERITE A cura del Settore Formazione V3V.
Tempi Attori Infermiere Medico Ambulatorio PERITONEALE FAV Flusso d’immissione dell’uremico al trattamento sostitutivo Paziente. Familiare Informazione.
ALLUCE VALGO DIATA IN GRIFFE METATARSALGIA tecnica mininvasiva percutanea. Prof. Fabio Zanchini Università degli Studi della Campania LUIGI VANVITELLI
I pazienti consultano di solito il medico con l’intento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.
Giuseppe, 63 anni, viene ricoverato in UTIC per SCA.
AVER CURA DI……………... LA CUTE La pelle non è un semplice rivestimento del corpo, ma un vero e proprio organo con funzioni precise, è uno degli organi più.
Prof. Marianno Franzini
UNA SEMPLICE ALTERNATIVA
Transcript della presentazione:

Dispositivo Medico per Idroterapia Ozonizzata OZONOMATIC JOLLY MED

PULIZIA ULCERA DIABETICA INFETTA

DIAGNOSI Ulcera diabetica infetta da staphylococcus zona tallone piede sx In paziente autonoma. Si effettuano 25 sedute di idrozonoterapia per ottenere la disinfezione della ferita Medicazione dopo lavaggio con connettivina garze e cerotto premedicato.

STATO INIZIALE ULCERA DIABETICA INFETTA DA STAPHYLOCOCCO

PRIMA APPLICAZIONE NOTEVOLE PULIZIA DELLA LESIONE CON PRESENZA DI FIBRINA

SETTIMA APPLICAZIONE PRESENZA DI FIBRINA E RISTRINGIMENTO DELLA FERITA

DECIMA APPLICAZIONE PRESENZA NEO TESSUTO DI CICATRIZZAZIONE

DICIOTTESIMA APPLICAZIONE PRESENZA DI FIBRINA NON INFETTA , TESSUTO CICATRIZIALE

VENTICINQUESIMA ED ULTIMA APPLICAZIONE LA FERITA NON È INFETTA DA ALCUN BATTERIO, È OSSIGENATA DOPO TAMPONE EFFETTUATO ALLA QUINDICESIMA APPLICAZIONE , E RISTRETTA NOTEVOLMENTE.

NOTE Per motivi di privacy la paziente non ha voluto rilasciarci le risposte dei tamponi effettuati sulla ferita , considerato che questo lavoro può essere visionato da tutti gli utenti.

Grazie