Velocizzare il calcolo Battaglia navale con proiettili …matematici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Premessa didattica, rivolta agli insegnanti.
Advertisements

- LA DISLESSIA.
La vecchia fattoria: lavori in corso E linizio del lavoro; i compagni leggono le istruzioni e M. gira per laula.
L’informatica: computer, virus e altro
Obiettivo : invenzione : 5 casellini 4 casellini3 casellini2 casellini 1 casellino.
Piano di miglioramento
Lavori in corso per un curricolo verticale
Il Mio Tempo Libero Isabel Hermanson P1.
Lavoro realizzato dagli alunni della classe 5^ elementare per i compagni di 2^ MISTE.
IMPARIAMO INSIEME LE TABELLINE ??? LE CONOSCI TUTTE ??
Una biblioteca con il computer a scuola
Quattro giocatori seduti al tavolo. Il primo giocatore distribuisce 10 carte a testa. Il secondo giocatore inizia la partita e può scartare qualsiasi carta.
Il mio viaggio con la matematica nasce proprio con me …..
I.C. “V. Monti” Pollenza Progetto di inclusione verticale a. s
I numeri che sanno... parlare! Analisi delle prove INVALSI Prof. Elisa Susini 09 Dicembre 2014.
Come affrontare una prova INVALSI di matematica.
BUONE PRASSI DI COOPERAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA
MOLTIPLICAZIONE E TABELLINE 14 gennaio 2017.
PROGETTO GIORNATA SCOLASTICA
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
GeoGebra QuizFaber Formazione tra pari
LA SCUOLA PITAGORICA.
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
MOLTIPLICAZIONE E TABELLINE 4 febbraio 2017.
OPERAZIONE “SMAGHIAMO IL MAGO”
ASSEMBLEA DI CLASSE 3^ A a.s. 2017/2018
Pensi che sia impossibile risolvere un’espressione come questa?
V. Andriano – c. dane’ Liceo scientifico galileo ferraris
Crescere i Giovani Atleti
SPORT INDIVIDUALI DI SQUADRA
INVENTO PROBLEMI A DUE OPERAZIONI
Prof.ssa Carolina Sementa
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
Secondo esempio 9 item di un questionario di personalità
LE CREDENZE di EFFICACIA
L’Istruttore Riflessioni.
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Reciprocal TUTORING.
Intervista al genio della porta accanto.
Il pensiero computazionale è la capacità, di fronte a un problema complesso, di riuscire a coglierne la natura e di formulare un procedimento generale.
1.1 Mulino (Gioco da Tavolo)
LABORATORIO DI TECNOLOGIE DELL'ISTRUZIONE
Laboratorio di Didattica della Matematica Il metodo Bortolato.
Uguaglianza fra rappresentazioni
1.3 Dama matematica-gioco da tavolo
INTRODUZIONE A EXCEL Il foglio elettronico o foglio di calcolo è una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule.
SECONDA PARTE DEL PRIMO PROGETTO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
Laboratorio di didattica
PRIMA PARTE DEL PRIMO PROGETTO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
Tabellina 6
Cos'è la santità?.
I partecipanti imparano tutto sul dado.
Corsi di Laurea in Biotecnologie
Corsi di Laurea in Biotecnologie
RILEVAZIONE NAZIONALE Le rilevazioni dell’a.s :
COME RICONOSCERE LA DISLESSIA?……
Formatore Titolo Massimo Stefanizzi
GIOCHI MATEMATICI La matematica è il gioco più bello del mondo. Assorbe più degli scacchi, scommette più del poker, e dura più di Monopoli. E’ gratuita.
Organizzare le attivita’: LEARNING TARGET e il metodo delle 4 r
BARZELLETTE Un intenditore prima di morire disse alla moglie:-Tesoro, vorrei che dentro la mia bara ci fossero tutte le mie ricchezze.- E la moglie lo.
Convegno ambientale classi 4
CORSO DI RECUPERO DI MATEMATICA
Seminario conclusivo attività 1999
FeSTA PGS Corso di 1° livello pallavolo – calcio , operatori sportivi
L’ISTITUTO COMPRENSIVO “NICHOLAS GREEN“ IN ASCOLI SATRIANO PRESENTA…….
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
Intervista al genio della porta accanto
RISULTATI SCRUTINI 1 Q a.s. 2016/2017
Transcript della presentazione:

Velocizzare il calcolo Battaglia navale con proiettili …matematici Primo argomento Tavola pitagorica Velocizzare il calcolo Obiettivo : Battaglia navale con proiettili …matematici invenzione : 1 casellino 4 casellini 3 casellini 2 casellini 5 casellini

1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 2 4 6 8 10 12 14 16 8x11 4x19 1x8 13x12 5x14 2x7 1x16 6x17 11x10 4x15 3x12 6x7 15x11 2x10

Istruzioni per giocare Colloca la portaerei ( 5 casellini ), l’ incrociatore ( 4 casellini ), la corrazzata ( 3 casellini ), la fregata ( 2 casellini ) e il sommergibile ( 1 casellino ) dove vuoi, ma senza che si tocchino. Se giochi con un compagno usa due computer collegati al sito o un computer e un foglio. Spara pronunciando la moltiplicazione e il risultato che se è giusto ti permette di colpire la nave, se lo sbagli il tuo compagno anche se hai colpito la nave ti dirà di no . . . Vince chi affonda tutte le navi. Se non si capiscono bene le istruzioni e non ricordi bene le tabelline è difficile che tu possa vincere. Raccontami le esperienze che farai con questo gioco e anche le tue modifiche al gioco.

1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 2 4 6 8 10 12 14 16 8x11 4x19 1x8 13x12 5x14 2x7 1x16 6x17 11x10 4x15 3x12 6x7 15x11 2x10