Sistemi di riferimento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Argomento: “Forma e dimensioni della Terra"
Advertisements

LA SFERA CELESTE La sfera celeste è una sfera immaginaria avente il centro, nel punto in cui si trova l’osservatore ed ha un raggio sufficientemente grande.
LE COORDINATE ASTRONOMICHE
RETICOLATO GEOGRAFICO
Sistemi di riferimento
L’asse terrestre asse Piano eclittica equatore 23°27’ L’asse terrestre passante per il centro, emergente ai Poli, è inclinato rispetto alla perpendicolare.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Sistemi di Coordinate Astronomiche
Determinazione Orbitale di Satelliti Artificiali Lezione 1
La sfera celeste Coordinate locali altazimutali Coordinate universali equatoriali.
A cura del S.T.V. (CP) Giuseppe FIORINI
Sistemi di riferimento
LA TERRA.
Unità 2 - La superficie terrestre e le sue rappresentazioni
FORMA E DIMENSIONI DELLA TERRA
Mauro DOnofrio. Con osservazioni continuate si riconosce che la velocità angolare del Sole sulleclittica è massima intorno alla longitudine di 282°,
Coordinate geografiche e le Stagioni
CORSO DI: TOPOGRAFIA & FOTOGRAMMETRIA
Questi a lato sono i meridiani, delle
Prove della sfericità della Terra
FORMA E DIMENSIONI DELLA TERRA
Il disegno della Terra di Marisa Franzese.
Istituto Comprensivo n. 7 “Orsini” Anno scolastico 2012/2013
forma della Terra sfera – ellissoide
Le Simmetrie Centrale Assiale.
IL PIANETA TERRA.
Coordinate geografiche
2) IL PIANETA TERRA Forma e Dimensioni
Astronomia I Lezione 021 Astronomia I Lezione n. 2 I sistemi di riferimento astronomici »Introduzione »Il riferimento altazimutale »Il riferimento orario.
Per un punto non passa alcuna parallela ad una retta data
Proiezione di punti della superfice terrestre sul geoide
ESPLORAZIONE SPAZIALE. IL RETICOLATO GEOGRAFICO ASSE TERRESTRE o POLARE.
La rappresentazione Della Terra.
TERRATERRA. Terra: caratteristiche fisiche Massa: 5,9 x kg Raggio medio: km raggio equatoriale: km raggio polare: km Densità media:
Sistemi di georeferenziazione, ovvero le coordinate, la loro misura, la trasformazione di coordinate, la rappresentazione cartografica.
Le coordinate geografiche
LA TERRA E LA LUNA LA TERRA E LA LUNA.
La terra La Terra è un pianeta, cioè un corpo celeste a forma
Elementi di Geografia Astronomica
Nozioni di Cartografia e problemi legati alla navigazione
Le coordinate geografiche
LA TERRA IL NOSTRO PIANETA.
Considerazioni importanti sull’emisfero nord celeste
I TRE MERIDIANI Ps equatore Pn Pn
Perpendicolarità e parallelismo
Le coordinate geografiche
UNITA’ 0.2 PP. 6-8 Prof.ssa Nanci
Forma della terra dal disco al geoide.
Il pianeta terra.
Introduzione allo studio delle coniche
La terra fa parte del sistema solare. Il sistema solare è costituito da una stella, il Sole, da 8 pianeti tra cui la terra e altri corpi di massa minore.
Una introduzione allo studio del pianeta
13/11/
Geografia astronomica
Forma della terra dal disco al geoide.
Muoversi nello spazio L'uomo per muoversi nello spazio ha bisogno di fissare dei punti di riferimento. Quando camminiamo per la nostra città, anche se.
Moti celesti Orientamento Aldo Proietti
Le unità di misura astronomiche
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
13/11/
Dall’Universo al Pianeta azzurro
I moti dellaTerra Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino 1 13/11/11 1
ASTRONOMIA La sfera celeste.
Perpendicolarità e parallelismo
Raccontare le stelle RACCONTARE LE STELLE : OBIETTIVI
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
Le coordinate geografiche
Coordinate geografiche
Cristina Cavazzuti Daniela Damiano
Transcript della presentazione:

Sistemi di riferimento

Latitudine e longitudine astronomica colatitudine astronomica angolo fra verticale (dir. del filo a piombo) e parallela all’asse di rotazione (visualizzata osservando il centro di rotazione apparente delle stelle fisse) latitudine astronomica longitudine astronomica angolo sul piano equatoriale fra meridiano locale e meridiano di riferimento (osservazione di stelle che attraversano il meridiano locale a un certo istante e conoscenza nello stesso istante dell’ora del meridiano di riferimento)

Geoide ed ellissoide normale all’ellissoide verticale geoide

Latitudine e longitudine geodetica, altezza ellissoidica • Terra approssimata da un ellissoide a simmetria rotazionale con l’asse di simmetria parallelo all’asse di rotazione terrestre • scelta di un meridiano di riferimento sull’ellissoide • individuazione della normale all’ellissoide per un punto • determinazione di e relative alla normale all’ellissoide • determinazione della distanza h di P dall’ellissoide lungo la normale z direzione asse di simmetria x direzione meridiano di riferimento NOTA : la normale all’ellissoide non passa per il centro di simmetria

Sistema globale e sistema locale

Calcolo di reti geodetiche