SerSS corso di Laurea in Servizio sociale e Sociologia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ruolo economico dello Stato Modalità di intervento dello Stato nell’economia: spesa pubblica, welfare State, gettito fiscale. Forme meno visibili di intervento:
Advertisements

07/07/2016 Scienza delle Finanze - Finanza Pubblica1 I fallimenti del mercato Il Monopolio Il Monopolio naturale Le esternalità Le asimmetrie informative.
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
Partecipazione civica e Terzo Settore in Piemonte. Il questionario Di Consorzio Sociale Abele Lavoro in collaborazione con Forum Terzo Settore in Piemonte.
PERCORSO FORMATIVO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.t.i.s. Luigi dell’Erba as 2015/2016 a cura di Prof.sa Sabrina Monteleone IL DIRITTO DEL LAVORO NELLA COSTITUZIONE.
Il SIA Sostegno per l’inclusione attiva. DESTINATARI Cittadino italiano o comunitario o con un familiare avente diritto di soggiorno o diritto di soggiorno.
CARITAS E WELFARE Caritas Zona IV Rho 9 febbraio 2013 I servizi: custodia del senso nell’asfissia economica Marco Noli.
L’articolo 38 della Costituzione italiana così prevede: Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento.
MASSIMO NOVARINO Roma, 26/10/16. Contenuti dell’intervento 1.La realtà del welfare sociale oggi : cosa è successo : ?
Politica Sociale e Legislazione dei Servizi Sociali SerSS corso di Laurea in Servizio sociale e Sociologia anno accademico.
Tecnica Professionale – Corso progredito Anno accademico 2010 – 2011 LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI 1 a LEZIONE Presentazione a cura del Dott. Riccardo.
IL NOSTRO PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE classi I G e IV B 1-LA COSTITUZIONE Che cos’è e quando è stata promulgata, Di quante parti è composta.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro
LEGGE 8 NOVEMBRE 2000 n. 328 legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali Presupposti del sistema integrato.
Sciopero nei servizi pubblici essenziali
Le politiche pensionistiche
Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Se vuoi saperne di più Se vuoi sapere quali sono i progetti
Qual è il suo grado di conoscenza dello
eroga SERVIZI Politica sanitaria Ferrera, p
1. Dinamiche comunitarie e ruoli della donna
Alcuni esiti sintetici
Gruppo 5 Il mondo della disabilità
Corso Politiche Sociali Prof.ssa Enrica Morlicchio
Liceo Scientifico Statale
Introduzione al corso di politiche sociali
Presentazione dei contenuti e degli obiettivi didattici del corso
Stato, Nazione, Popolo, Popolazione
POLITICHE SOCIOASSISTENZIALI
LE RETI DEL VOLONTARIATO NEL NUOVO SISTEMA DEI PIANI INTERCOMUNALI DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI.
LA SOCIETA’ DI MASSA E IL NAZIONALISMO
Forme di governo e sistemi economici
Corso di Laurea Magistrale in
RELAZIONI INDUSTRIALI E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
Politiche sociali e welfare state: i concetti
 I contratti pubblici sono soggetti a collaudo per i lavori e a verifica di conformità per i servizi e per le forniture, per certificare che l'oggetto.
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
Le funzioni amministrative
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
il welfare comunale in un’epoca di crisi
Accettazione del paziente
Sociologia della pubblica amministrazione
Ferrera, pp Saraceno, pp.27-40
Senza benessere sociale
eroga SERVIZI Politica sanitaria Ferrera, p
la spesa per i servizi sociali
Lezione di SE: Polanyi.
Forme del salario (aspetto esteriore). Figure di parvenza.
Assistenza Sociale.
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
La cittadinanza europea
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Coordinamento Donne SPI Lombardia DONNE e BENESSERE
Dott.ssa Patrizia Lomuscio
Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
Modulo didattico di IGIENE Docente: prof. Sergio Rovesti
Qualita’ della vita e adulti con disabilita’ Arianna Taddei
Unlocking Children’s Rights
L’utopia cristiana della società relazionale
Sociologia della pubblica amministrazione
A scuola di sviluppo umano
SICUREZZA Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza Modulo Generale FINALITÀ La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato.
Il classico bengalese trasferitosi a Oxford e Harvard
I principi fondamentali (artt. 1-5)
1I valori di competenza dell’esercizio
ORDINAMENTO GIURIDICO
progetto Legal MENTE giovane
Transcript della presentazione:

SerSS corso di Laurea in Servizio sociale e Sociologia anno accademico 2017-2018 Politica Sociale marco.burgalassi@uniroma3.it

Cosa sono le politiche sociali Le politiche sociali sono un insieme di risorse e opportunità con cui viene data risposta a problemi e vengono raggiunti obiettivi di natura “sociale” che hanno a che fare con il benessere dei cittadini. Le politiche sociali, in particolare, sono rivolte al soddisfacimento di bisogni e alla copertura di rischi che riguardano o possono riguardare le persone. Bisogno: carenza, mancanza, deficit che può essere di salute, di disponibilità di reddito, di una abitazione, della autosufficienza, di una rete familiare adeguata … Rischio: possibilità che si materializzino situazioni sfavorevoli (perdita di lavoro, malattia, invalidità, solitudine) Ferrera, pp.12-17 Saraceno, pp.13-19

Le politiche sociali, quindi, mirano alla tutela e alla promozione del benessere dei cittadini e a garantire loro migliori condizioni di vita. Le politiche sociali realizzano la tutela e la promozione del benessere dei cittadini assicurando loro i DIRITTI SOCIALI. I diritti sociali sono quella particolare categoria dei diritti che riguardano non l’esercizio della libertà o delle prerogative dei singoli (diritti civili) e neppure la possibilità di partecipare alla vita politica e all’esercizio della democrazia (diritti politici) [STATO DI DIRITTO] ma attengono alla tutela del benessere delle persone e alla loro protezione dalle situazioni di rischio [STATO SOCIALE]. I diritti sociali si sostanziano nel principio di cittadinanza sociale.

LE FORME DELLA CITTADINANZA CITTADINANZA CIVILE (a partire da fine Seicento) Affermazione dei diritti civili della persona: eguaglianza di fronte alla legge, diritto di circolazione, diritto alla vita, libertà di associazione, ecc. CITTADINANZA POLITICA (a partire da fine Settecento) Affermazione dei diritti politici individuali e collettivi: suffragio universale, diritto di eleggere e di essere eletto nei parlamenti, nei consigli comunali, ecc. CITTADINANZA SOCIALE (a partire da fine Ottocento) Affermazione dei diritti sociali legati ad un reddito, al lavoro, ai servizi sociali, alla salute, all’istruzione, ecc.

Le politiche sociali sono un ambito delle politiche pubbliche. Che cosa significa “politiche pubbliche”. Può significare che sono poste in essere completamente da attori pubblici o istituzionali (lo stato o le sue articolazioni territoriali) ma anche che rispondono ad una esigenza generalizzata e diffusa di tutela e garanzia che interessa tutti i cittadini, di cui le istituzioni pubbliche devono farsi garanti. I soggetti istituzionali (lo Stato, le regioni, i comuni e le loro articolazioni funzionali) sono sempre – anche se in vario modo – degli attori essenziali delle politiche sociali, a cui se ne possono aggiungere altri.

Le politiche sociali, in particolare, sono rivolte al soddisfacimento di bisogni e alla copertura di rischi che riguardano o possono riguardare le persone. Queste condizioni di bisogno o rischio possono trovare risposta: - all’interno della famiglia (cura dei familiari deboli, sostegno agli anziani, mantenimento economico delle giovani generazioni) - nel mercato (sia come luogo di acquisto di prodotti come polizze contro rischi o servizi di cura, sia come sistema – il mercato del lavoro – che assicura la protezione sociale dei lavoratori) - nell’ambito di azione delle “realtà intermedie” (terzo settore) … ma lo Stato è comunque il soggetto che in ultima istanza deve farsi carico dei problemi dei propri cittadini in ragione del principio della cittadinanza sociale.

Se guardiamo agli ultimi 70 anni (la fase matura delle moderne politiche sociali) le azioni per la promozione del benessere sono state realizzate nell’ambito di due scenari: prima il welfare state, tra gli anni ‘50 e gli anni ‘80, poi il welfare mix, dopo gli anni ‘80. welfare state: quando alle situazioni di bisogno e di rischio che le persone si trovano ad incontrare nel corso della vita rispondono unicamente lo Stato welfare mix: quando il soddisfacimento dei bisogni e la copertura dei rischi avviene nell’ambito di una co-azione tra diversi attori sociali

il “diamante del welfare” Stato Mercato benessere Famiglia Associazioni intermedie diamante del welfare: rappresentazione grafica delle odierne politiche sociali (welfare mix) che sono il prodotto della azione combinata di diversi attori che complessivamente rispondono alle esigenze di benessere dei cittadini. I diversi equilibri che si possono avere nel diamante del welfare danno luogo ai differenti modelli di welfare mix, nei quali accanto allo Stato possono essere variamente attivi la famiglia, il mercato, le associazioni intermedie

CHE COSA E’ UNA POLITICA SOCIALE complesso degli interventi (TRASFERIMENTI e SERVIZI) che permettono alle persone di avere assicurati il soddisfacimento dei bisogni e la copertura dai rischi BISOGNI E RISCHI salute (cura e prevenzione) SANITA’ assistenza e aiuto personale SERVIZI SOCIALI risorse economiche PREVIDENZA/PENSIONI lavoro POLITICHE DEL LAVORO

pensioni e trattamenti assistenziali servizi sanitari e sociali trasferimenti interventi standardizzati la cui definizione è scollegata dai bisogni specifici della persona prestazioni economiche la cui configurazione è differenziata in ragione del titolo per cui gli individui ne beneficiano (criteri oggettivi di accesso) ma indifferenziata in relazione alla soggettività del beneficiario REGOLATI, PRODOTTI E FINANZIATI DALLO STATO pensioni e trattamenti assistenziali servizi interventi destinati al benessere delle persone che hanno come valore proprio la relazione e la personalizzazione si qualificano per i connotati della socialità e della relazionalità, presuppongono il contatto personale e una forma di reciprocità tra chi realizza il servizio e chi lo riceve, si caratterizzano per una sostanziale coincidenza tra il servizio e il prodotto REGOLATI, PRODOTTI E FINANZIATI DAI TERRITORI servizi sanitari e sociali