Appunti Domanda-Offerta

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il modello AD-AS.
Advertisements

Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo 1
IL MERCATO.
IL MERCATO.
Modello Domanda-Offerta Aggregata (AD-AS)
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 2° parte Docente Prof. GIOIA
APPUNTI DI ECONOMIA POLITICA
E RA =  Q A /[( Q A1 + Q A2 )/2]  /  R/[(R 1 + R 2 )/2]  (elasticità di arco – incremento finito) 2 L’ elasticità della domanda da reddito assume.
ECONOMIA.
L’andamento della domanda e dell’offerta
L’elasticità e le sue applicazioni
IL MERCATO. I soggetti che operano nel sistema economico, sono strettamente interdipendenti tra loro e creano dei flussi di scambio monetari e reali.
Mercati, domanda e offerta
FUNZIONI MARGINALI ED ELASTICITA’
Costi Curva della domanda Curva della domanda Curva della domanda Curva della domanda Elasticità della domanda Elasticità della domanda Elasticità della.
La domanda di lavoro dell’impresa concorrenziale Nelle lezioni precedenti abbiamo fornito un quadro di riferimento per l’analisi dei MERCATI DEI PRODOTTI.
Surplus del consumatore e del produttore ed efficienza di mercato Nelle lezioni precedenti abbiamo considerato il modello di domanda e offerta come modo.
Tassazione e perdita di benessere Nella lezione precedente si sono considerati i primi elementi dell’economia del benessere - il beneficio sociale netto.
Capitolo 4 Le scelte del consumatore. Utilità e teoria delle scelte Il problema del consumatore: quali beni e servizi acquistare Nozione di utilità 
La domanda e l’offerta In questo capitolo vengono prese in considerazione le COMPONENTI DELL’ECONOMIA DI MERCATO, che forniscono il fondamento per la discussione.
Economia e Organizzazione Aziendale
L’ E L A S T I C I T A’ E LE SUE APPLICAZIONI
Teoria del consumo Esercizi
IL MERCATO.
Benessere economico ed efficienza dei mercati:
Imposta sul reddito d’impresa
Capitolo 6 Imprese e incentivi
Capitolo 5 Consumatori e incentivi
LE SCELTE DEL CONSUMATORE
Teoria dell’incidenza
LA DOMANDA.
Teoria del consumo surplus
Capitolo 4 Domanda, offerta, equilibrio
1 1 Marketing Le strategie di prezzo J. Paul Peter
Capitolo 7 Equilibrio nei mercati concorrenziali
Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi
L’influenza del prezzo e del reddito degli acquirenti
(continua) Capitolo 4 Le scelte del consumatore e Capitolo 3 (continua) 1.
Scheda e curva di offerta
Lezioni di Scienza delle finanze
Decadimento Radioattivo.
Apertura dello scambio
04/09/2018 Il concetto di limite 1 1.
Analisi dei dati e teoria
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING
Leggere sul libro Es. Legge su salario minimo
Scelte di consumo curva di domanda
Esercizi.
I fondamenti della concorrenza imperfetta
Nuove teorie del commercio internazionale
Lezioni di Scienza delle finanze
I dazi sulle importazioni in un Paese grande
1 1 Marketing Le strategie di prezzo J. Paul Peter
FORME DI RICCHEZZA.
Le funzioni DA ed OA: la politica economica
(continua) Capitolo 4 Le scelte del consumatore e Capitolo 3 (continua) 1.
La ‘concorrenza’ Economia
Le discriminazioni dei prezzi
Lezione 9 Cap. 7 Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati
L’elasticità e le sue applicazioni
La concorrenza perfetta
L’elasticità della domanda
Il mercato nel pensiero economico Lezione 8 Cournot
1.2 Il funzionamento del mercato del lavoro
Economia politica Lezione 17
Le curve di Engel q R Economia
Effetto reddito ed effetto di sostituzione
Capitolo 11 La concorrenza perfetta
I mercati contendibili
Capitolo 5 La teoria della scelta del consumatore e della domanda
Transcript della presentazione:

Appunti Domanda-Offerta G. Calvi

per MODELLO si intende un costrutto matematico che, con l’aggiunta di certe interpretazioni verbali, descrive dei fenomeni osservati ( von Neumann).

Un MODELLO fornisce un’immagine (parziale) della realtà capace di comprenderne uno o più aspetti e di esercitare un intervento pratico ed efficace ( G. Israel)

Tutta la nostra trattazione è fatta nell’ipotesi che ci si trovi in un regime di concorrenza perfetta: si tratta di un modello matematico. La situazione reale viene descritta con l’introduzione di ipotesi semplificative e tradotta in termini matematici.

Regime di concorrenza perfetta numerosissimi consumatori numerosissimi produttori ogni consumatore può comprare da qualsiasi produttore e viceversa ogni operatore può entrare ed uscire liberamente dal mercato non devono esserci coalizioni i prodotti sono simili , non di lusso

L’immissione sul mercato della PS3 ha fatto precipitare il costo della PS2 e dei giochi relativi. La notizia che i giocattoli prodotti dalla Mattel possono essere dannosi per la salute dei bambini ne ha fatto precipitare la domanda

Diminuzione del prezzo Aumento del prezzo Diminuzione della domanda Diminuzione del prezzo Aumento della domanda

La domanda di un bene dipende dal prezzo del bene stesso, indicando con p il prezzo e con d la domanda possiamo scrivere che d= f(p) dove p è la variabile indipendente , con p ³ 0

LEGGE DELLA DOMANDA La domanda diminuisce o comunque non aumenta all’aumentare del prezzo. La funzione domanda è una funzione decrescente

Più alto è il prezzo della merce minore sarà la domanda del bene. Minore è il prezzo della merce maggiore sarà la domanda. d d’ d’’ p p’ p’’ prezzo

La domanda di un bene è funzione non soltanto del prezzo del bene stesso, ma anche di altri elementi quali: I prezzi degli altri prodotti Il reddito del consumatore

BENI SOSTITUIBILI BENI COMPLEMENTARI

Il reddito del consumatore: se esso aumenta, la quantità domandata sarà maggiore; se esso Diminuisce, la quantità domandata sarà minore.

L’elasticità della domanda misura il grado con cui la domanda reagisce alle variazioni di prezzo E’ facile osservare che per i beni voluttuari, anche per piccole variazioni di prezzo possono esserci notevoli variazioni nella domanda. Invece per i beni di prima necessità la variazione sarà minore.

Domanda elastica

ASSOLUTAMENTE ELASTICA d DOMANDA ASSOLUTAMENTE ELASTICA il prezzo rimane invariato , la domanda assume infiniti valori p p

d DOMANDA RIGIDA a notevoli variazioni del prezzo corrispondono piccole variazioni della domanda d’ d’’ p’ p’’ p

DOMANDA ASSOLUTAMENTE RIGIDA qualunque sia il prezzo del bene considerato la domanda rimane invariata d p

Legge dell’offerta L’offerta di un bene aumenta ( e comunque non diminuisce) all’aumentare del prezzo.

All’aumentare del prezzo aumenterà anche la quantità offerta. Indichiamo con p il prezzo di un certo bene e con q la quantità di merce che il produttore è disposto a produrre e vendere a quel prezzo. All’aumentare del prezzo aumenterà anche la quantità offerta. q= q(p) con p ³ 0 d’ d p p’

E’ importante notare che: la funzione offerta è una funzione crescente superiormente limitata (per la presenza di vincoli tecnici)

q’ d d . q d’ p P p’