Esame di Stato Alle ore 1530 del 22 giugno 1997 la MN Minerva si trova nel tirreno centrale in posizione 40°12’N 010°06’E e riceve una richiesta di soccorso.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Benvenuti! Corso di patente nautica entro e oltre 12 M dalla costa Difficoltà: 1- Trattiamo nozioni che nella nostra quotidianità non ci appartengono.
Advertisements

Quesito Esame di Stato 1978 Da una nave A che naviga con Pv = 317° e Vp = 15 nodi, alle to = 21h36m si entra in contatto radar con un bersaglio, le cui.
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione – quesito E del 2007) Considerazioni: - l’esercizio è facile solo all’apparenza. Ad una attenta.
Punto nave con rilevamento polare 45° e Traverso
DETERMINAZIONE DELLA CORRENTE CON GLI STRUMENTI DI BORDO
CENNI DI NAVIGAZIONE PIANA E CARTEGGIO
Navigazione piana, introduzione pns pnr.
Il “parallel indexing” nella maggior parte dei radar è costituito da 6 linee parallele fra loro, distanti l’una dall’altra 1/6 della scala, che possono.
Brevi nozioni di Cinematica navale.
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione)
Esercizio: Da una nave con Pv 010 e Vp 10 nodi, si rileva al radar un bersaglio B distante 8 Miglia all’istante t1=11h40m con un r1=50°DR. Successivamente.
Quarto Problema Esempio
Trasformiamo i rilevamenti polari in rilevamenti veri per poterli inserire sul rapportatore
Quesito B del 2002.
Promontorio del Saturatore
Per studiare i vari passaggi è utile stampare in sequenza le pagine)
Profondità del canale: 1,5 metri
Esame di Stato Alle ore 1530 del 22 giugno 1997 la MN Minerva si trova nel tirreno centrale in posizione 40°12’N 010°06’E e riceve una richiesta di soccorso.
Costruzione della Carta di Mercatore per Δφ ≤ 2°
Triangolo delle velocità
1 Grandezze scalari e vettoriali Grandezze scalari: sono completamente definite da un numero esempi: massa, lunghezza, tempo. Grandezze vettoriali: sono.
ZsZs ZvZv z s Distanza zenitale stimata z v Distanza zenitale vera Z s Zenith del punto stimato Z v Zenith del punto vero zszs zvzv  Stella z s - z v.
Problema guidato ortodromia-lossodromia
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate How? – In che modo?
Navigazione astronomica
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
Il Pilota Automatico (o Autopilota)
Riflessioni su un punto nave astronomico con 3 stelle.
Trasformiamo i rilevamenti polari in rilevamenti veri per poterli inserire sul rapportatore
Analisi del rientro in rotta e del recupero
Quesito B del 2002.
Composizione di forze Gianni Bianciardi (2009/2010)
MANOVRA IN ACQUE RISTRETTE
Esercizio: Un aereo, che viaggia alla velocità media di 960 Km/h, è partito da una località A situata a 42° di latitudine nord e 012° di longitudine Est.
Esercizio Esame di Stato – Pianificazione di una traversata
Cinematica Radar di base
6ª fase: Calcolo della corrente media.
LA TERRA IL NOSTRO PIANETA.
Quesito Esame di Stato 1978 Da una nave A che naviga con Pv = 317° e Vp = 15 nodi, alle to = 21h36m si entra in contatto radar con un bersaglio, le cui.
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione – quesito E del 2007) Considerazioni: - l’esercizio è facile solo all’apparenza. Ad una attenta.
Utilizzo di una sola retta d’altezza
Sottolineare i dati importanti del testo
I TRE MERIDIANI Ps equatore Pn Pn
F0rze parallele e concordi
Intensità corrente MASSIMA
Sistema di riferimento su una retta
Le coordinate geografiche
(b) Posizioni degli atomi nella cella elementare CCC.
International Aeronautical Maritime Search and Rescue
Quesito C Esame di Stato del 2001 Considerazioni iniziali:
PROBLEMA ISOPERIMETRICO
Manovra evasiva – Caso particolare – presenza di un basso fondale
60 N Vr = 24 Kn V 2 Kn : 1 cm Vp’ 314 – 20 Kn Vr’ 18 Kn
(b) Posizioni degli atomi nella cella elementare CCC.
Reti elettriche in regime sinusoidale (esercizi)
Quesito E dell’Esame 2001 Considerazioni: Il diametro di un ciclone tropicale è di circa Nm, quindi tale fenomeno interessa un area circolare di.
6ª fase: Calcolo della corrente media.
Esercizio: Da una nave con Pv 010 e Vp 10 nodi, si rileva al radar un bersaglio B distante 8 Miglia all’istante t1=11h40m con un r1=50°DR. Successivamente.
Analisi di una accostata in acque ristrette
Traccia composita speculare
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione)
Lezione n°1 Angoli – Triangoli – Vettori
L’area di incertezza Considerazioni del Prof.:
Costruzione di TRIANGOLI
Quesito A Esame di Stato del 2000 Considerazioni iniziali:
Conservazione dell’energia
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
Generatore di impulsi (monostabile)
Mettere i rilevamenti del bersaglio al minuto 00 e al minuto 06
Le coordinate geografiche
Transcript della presentazione:

Esame di Stato Alle ore 1530 del 22 giugno 1997 la MN Minerva si trova nel tirreno centrale in posizione 40°12’N 010°06’E e riceve una richiesta di soccorso da una nave che si trova sul rilevamento 065° distanza 18 nm. Tale unità nel messaggio di soccorso dichiara di avere una Pv = 190° ed una Vp = 2,5 Kn. Considerando che la propria velocità massima è pari a 12 nodi e che in zona è presente una corrente (Dc 120° - Ic 1,5 Kn), determinare: Pv e Vp di soccorso Rv e Ve di soccorso TOA e Ora del soccorso Lato del soccorso Coordinate del punto di soccorso

1) Squadrare il foglio e riportare le coordinate iniziali della propria nave con l’orario

2) Decidere la scala delle distanze e delle velocità 1 cm = 1 nm = 1 kn = 1’ Dj

3) Posizionare il bersaglio (con le squadrette) Rlv 065 – 18 nm 40°12’N 010°06’E 1 cm = 1 nm = 1 kn = 1’ Dj

4) Inserire il vettore proprio del bersaglio ed il vettore corrente, per poi determinare il vettore effettivo del bersaglio VpB VeB (166°-3,3kn) Vc Rlv 065 – 18 nm 40°12’N 010°06’E 1 cm = 1 nm = 1 kn = 1’ Dj

5) Allungare il vettore EFFETTIVO del bersaglio VpB VeB (166°-3,3kn) Vc Rlv 065 – 18 nm 40°12’N 010°06’E 1 cm = 1 nm = 1 kn = 1’ Dj

6) Traslare il rilevamento sulla CUSPIDE del vettore EFFETTIVO del bersaglio VpB VeB (166°-3,3kn) Vc Rlv 065 – 18 nm 40°12’N 010°06’E 1 cm = 1 nm = 1 kn = 1’ Dj

7) Mettere il vettore corrente sulla propria posizione VpB VeB (166°-3,3kn) Vc Rlv 065 – 18 nm 40°12’N Vc 010°06’E 1 cm = 1 nm = 1 kn = 1’ Dj

8) Con apertura di compasso 12 cm (12 Kn è la nostra velocità massima), a partire dalla cuspide del vettore corrente appena disegnato, intersecare la parallela al rilevamento VpB VeB (166°-3,3kn) Vc Rlv 065 – 18 nm 40°12’N Vc 010°06’E 1 cm = 1 nm = 1 kn = 1’ Dj

9) Unire la cuspide della corrente con l’intersezione disegnata in precedenza e determinare il VETTORE PROPRIO della nave VpB VeB (166°-3,3kn) Vc Rlv 065 – 18 nm Pv 076 – Vp 12Kn 40°12’N Vc 010°06’E 1 cm = 1 nm = 1 kn = 1’ Dj

10) Unire il punto di partenza con la cuspide del vettore proprio e determinare il VETTORE EFFETTIVO nave VpB VeB (166°-3,3kn) Vc Rlv 065 – 18 nm Rv 080 – Ve 12,8Kn Pv 076 – Vp 12Kn 40°12’N Vc 010°06’E 1 cm = 1 nm = 1 kn = 1’ Dj

11) Allungare il proprio vettore EFFETTIVO fino ad intercettare quello del bersaglio. Tale incrocio è il punto di incontro tra le due navi VpB VeB (166°-3,3kn) Vc Rlv 065 – 18 nm Rv 080 – Ve 12,8Kn Pv 076 – Vp 12Kn 40°12’N Vc 010°06’E 1 cm = 1 nm = 1 kn = 1’ Dj

12) Misurare lo spazio tra il punto iniziale della propria nave ed il punto di incontro e determinare il TOA (time of approach – tempo al soccorso). Per l’orario previsto del soccorso basta sommare l’orario iniziale al TOA VpB VeB (166°-3,3kn) Vc Rlv 065 – 18 nm Rv 080 – Ve 12,8Kn Pv 076 – Vp 12Kn 40°12’N Vc 17,6 Nm TOA = 17,6 / 12,8 = 1.375 = 1h 22m 30s Ora del soccorso = 16h 52m 30s 010°06’E 1 cm = 1 nm = 1 kn = 1’ Dj

13) Portare la parallela al meridiano sul punto di incontro e determinare Dj e appartamento (m) VpB VeB (166°-3,3kn) Vc Rlv 065 – 18 nm Dj = +3,1 Rv 080 – Ve 12,8Kn Pv 076 – Vp 12Kn 40°12’N Vc m = 17,5 nm 010°06’E 1 cm = 1 nm = 1 kn = 1’ Dj

14) Determinare la j, la Dl e la l del punto di incontro VpB VeB (166°-3,3kn) Vc jx = 40°15’.1N Rlv 065 – 18 nm Dj = +3,1 Rv 080 – Ve 12,8Kn Pv 076 – Vp 12Kn 40°12’N Vc m = 17,5 nm Dl = m/cos j = 17,5/cos (40°15’.1) = +22’,9 lx = 010°28’.9E 010°06’E 1 cm = 1 nm = 1 kn = 1’ Dj