FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO
Advertisements

Costruire corsi di formazione blended per insegnanti: riflessioni e proposte per il futuro BEMBICH, C. FATTORINI, R. MAZZOLI, T. CIGOGNINI, E. PAOLETTI,
Buttignon Anna Maggio RILEVAZIONE DATI come valutare? rilevazione dati.pptx ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO quale valutazione ? DEFINIZIONE CRITERI in.
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
LA COMUNICAZIONE EDUCATIVA Movimento VIVERE IN Corato
Il Corso Istruttori Minibasket
Comunicazione interna
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Bruno Losito, Università Roma Tre
Graziano Camellini COMPONENTE AEROBICA E PROVA MULTIPLA.
Lavorare per competenze
Audit civico Analisi critica e sistematica dell'azione delle aziende sanitarie promossa dalle organizzazioni civiche Strumento a disposizione dei cittadini.
Sociologia dell’organizzazione (Conseguenze inattese dell’agire organizzativo) Cap. IX Catino.
Poli Tecnico Professionali
Bisogni Educativi Speciali Special Educational Need IL QUADRO NORMATIVO Nelle nostre classi troviamo sempre più alunni che presentano un qualche tipo.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Relazione finale su [nome del progetto]
Silvia Mismetti 9 giugno 2005
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Settore Tecnico del C.I.A.
Crescere i Giovani Atleti
Organizzazione Aziendale
Credit Information Interattiva
Come Scrivere la tesi: Consigli dai Nostri Professori
Lezione
AIA- Stagione L’Assistant Referee Intermittent Endurance Test (ARIET): Specifiche Operative Settore Tecnico Arbitrale – Modulo per.
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
LABORATORIO PROGETTUALE
Modulo 9 - La somministrazione dell’intervista
Il Corso Istruttori Minibasket.
Metodologia dell’osservazione
Sistemi ERP (Enterprise Resource Planning)
Scuola Interateneo Specializzazione
Presenta REFERTO ELETTRONICO.
AIA- Stagione L’Assistant Referee Intermittent Endurance Test (ARIET): Specifiche Operative Settore Tecnico Arbitrale – Modulo per.
LABORATORIO METODOLOGICO
PROGETTO TERAPEUTICO INDIVIDUALE
Test Yo-Yo Intermittent Recovery Livello 1: Specifiche Operative
La pari dignità formativa dei percorsi in ASL
Organizzazione Aziendale
Introduzione al modello fattoriale
Le fasi della indagine Le fasi della indagine Una sintesi
Dott.ssa M. Letizia Villa psicologa -psicoterapeuta
Griglia di autovalutazione delle scuole SHE Piemonte: RETE SHE PROVINCIA DI ASTI RETE SHE ASTI.
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
«Leggere, analizzare e valutare i Bilanci Sociali»
IL Progetto “Comunic/Azione” Ragioni e prospettive
Formazione Tutor Alternanza scuola-lavoro
Graziano Camellini COMPONENTE AEROBICA E PROVA MULTIPLA.
Didattica per competenze e centralità dell’apprendimento
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
Università di Bologna – FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE
Sistemi informativi statistici
Formazione Tutor Alternanza scuola-lavoro
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Valutazione delle competenze
Il bilancio delle competenze
Formazione Tutor Alternanza scuola-lavoro
ISISS “POLO-CATTANEO”
Sociologia dell’organizzazione Conseguenze inattese dell’agire organizzativo Cap. IX Catino.
Dipartimento valutazione
Studente/i Relatore Correlatore Committente Carlo Blumer
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
A cura di: Alessandro Hinna
In sin tesi – l19 come si discute una tesi?
UDA Classi 1°A-2°A-2°B Primaria Moncucco
Il Corso Istruttori Minibasket.
Incontro con i componenti della «Rete della Qualità d’Ateneo»
Transcript della presentazione:

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO LA LETTURA TECNICA DI UNA GARA (VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ARBITRALE) C.Q.N. STAO 2005

“LETTURA TECNICA DI UNA GARA” SCATURISCE DA: TUTTE LE INFORMAZIONI E I DATI CHE L’OSSERVATORE RACCOGLIE DURANTE L’OSSERVAZIONE DI UNA PRESTAZIONE ARBITRALE TALI INFORMAZIONI VANNO POI INTERPRETATE SECONDO DEI CRITERI PRESTABILITI E IL PIU’ POSSIBILE OGGETTIVI AL FINE DI VALUTARE AL MEGLIO UNA PERFORMANCE ARBITRALE

VALENZA DELLA METODOLOGIA DELLA “LETTURA TECNICA DI UNA GARA” ORGANICITA’ DELLA RACCOLTA DEI DATI/INFORMAZIONI E LORO ELABORAZIONE PER POI EFFETTUARE UNA VALUTAZIONE ANALITICA E COMPLESSIVA DELLA PRESTAZIONE ARBITRALE MIGLIORE E PIU’ ORGANICA ESPOSIZIONE IN SEDE DI COLLOQUIO FINALE SULLA VALUTAZIONE/DISCUSSIONE DELLA PERFORMANCE ARBITRALE COMPLETEZZA DI INFORMAZIONI PER UNA PIU’ AGEVOLE, CHIARA ED ESAUSTIVA COMPILAZIONE DELLA RELAZIONE DA INVIARE AL SETTORE ARBITRALE

“LA LETTURA TECNICA DI UNA GARA” ANALIZZA UNA MOLTEPLICITA’ DI ASPETTI TRA I QUALI: ► COMPORTAMENTALI E COMUNICAZIONALI ► TECNICI E TATTICI ► DISCIPLINARI ► GESTIONALI E PSICOLOGICI ► VALORE AGGIUNTO DELLA PRESTAZIONE

“LA LETTURA TECNICA DI UNA GARA” ASPETTI COMPORTAMENTALI E COMUNICAZIONALI: ► Come si propongono gli Arbitri rispetto alle altre componenti dell’evento sportivo? VALUTAZIONE ATTEGGIAMENTI ► Quale immagine danno gli Arbitri dal momento in cui si presentano nell’impianto APPROCCIO, fino a che non lasciano lo stesso? ►Com’è la qualità della comunicazione verbale e NON VERBALE (gesti ufficiali e relativi tempi)? ► …

“LA LETTURA TECNICA DI UNA GARA” ASPETTI TECNICI E TATTICI: ►Come valutano gli Arbitri le varie situazioni tecniche e tattiche di gioco che si presentano? ►Quali sono le loro capacità di rilevazione ed eventuale sanzionamento dei falli sia in termini di qualità che di tempi di reazione? ►Quanto si fanno condizionare nella valutazione di alcuni fondamentali (es. palleggi e pallonetti) dal gesto atletico? ►Quanto applicano correttamente la Tecnica Arbitrale in modo da essere sempre nella situazione migliore per poter valutare le situazioni di gioco che si presentano? ►Come collaborano ed “interagiscono”? ►…

“LA LETTURA TECNICA DI UNA GARA” ASPETTI DISCIPLINARI: ►Come reagiscono gli Arbitri in presenza di eventuali condotte scorrette? ►Come valutano gli Arbitri il contesto nel quale tali condotte sono state perpetrate? ► In che misura e come (procedure) il 1° Arbitro irroga le sanzioni disciplinari, rispetto alla gravità delle condotte scorrette? ►Qual è l’uniformità dell’applicazione dei provvedimenti disciplinari rispetto a tutti i partecipanti alla gara? ► Quanto successo hanno i loro interventi soprattutto in chiave di prevenzione nell’economia gestionale della gara? ► Come collaborano ed “interagiscono”? ► …

“LA LETTURA TECNICA DI UNA GARA” ASPETTI GESTIONALI E PSICOLOGICI: ►Come riescono gli Arbitri a gestire l’evento soprattutto in presenza di situazioni tecniche disciplinari di una certa criticità? ►Il loro modo gi gestire l’evento dimostra competenza, personalità, autorevolezza tali da fare accettare le decisione prese, pur considerando il tasso agonistico della gara? ►In che misura riescono con il loro comportamento ad ottenere il rispetto dei partecipanti alla gara? ►Quanto riescono ad essere concentrati e mantenere un impegno costante per tutta l’incontro, anche in presenza di gare di scarso spessore tecnico-agonistico e con fasi di gioco altalenanti?

“LA LETTURA TECNICA DI UNA GARA” ASPETTI GESTIONALI E PSICOLOGICI: ►Quanto gli Arbitri si fanno condizionare nel prendere le decisioni? ►Quanto riescono a trasmettere con la loro competenza tranquillità e fiducia agli altri partecipanti della gara? ►Quanto e in che misura gli arbitri riescono a gestire, senza farsi condizionare o “autocondizionarsi” i loro errori? ►Quanta importanza danno ai cosiddetti dettagli? ►…

“LA LETTURA TECNICA DI UNA GARA” IL VALORE AGGIUNTO DELLA PRESTAZIONE ►Cosa si intende per valore aggiunto di una prestazione? ►Quali sono le caratteristiche perché un Arbitro dimostri l’ECCELLENZA rispetto ad una prestazione “standard”? - IMMAGINE E PERSONALITA’ PARTICOLARMENTE SPICCATE? - COMPORTAMENTO IRREPRENSIBILE? - PARTICOLARI SITUAZIONI AMBIENTALI? - SPICCATE COMPETENZE TECNICHE IN SITUAZIONI DI GIOCO MOLTO COMPLICATE? - SPICCATE CAPACITA’ GESTIONALI IN SITUAZIONI GESTIONALI CRITICHE? - …  DIFFICOLTA’ DELLA GARA

“LA LETTURA TECNICA DI UNA GARA” L’OGGETTIVITA’ E L’UNIFORMITA’ DELLA VALUTAZIONE DELL’OSSERVATORE PUNTI DI PARTENZA: - CULTURA PALLAVOLISTICA - ESPERIENZA - COMPETENZA TECNICA - COMPETENZA COMUNICAZIONALE - COMPETENZA FORMATIVA

“LA LETTURA TECNICA DI UNA GARA” L’OGGETTIVITA’ E L’UNIFORMITA’ DELLA VALUTAZIONE DELL’OSSERVATORE STRUMENTI: - LINEE GUIDA COMUNI - UNIVOCO IDEALE DI ARBITRAGGIO - ALLENAMENTO MENTALE EVITANDO PERSONALIZZAZIONI: “IO DA EX ARBITRO AL SUO POSTO AVREI AGITO…”