Filiera dell’agroalimentare

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Settimana della tecnologia
Advertisements

BALCANI&CO Progetto realizzato con il contributo della.
Obiettivo Lavoro Spa & Obiettivo Lavoro Formazione Un supporto concreto un vantaggio per le aziende.
AGEVOLAZIONI ED INTERNAZIONALIZZAZZIONE DELLE IMPRESE PER LO SVILUPPO Direzione Generale per le Attività Territoriali Ufficio Coordinamento Sportelli.
Benedetto De Francesco Dottore Commercialista, Revisore Legale Psicologo, Psicoterapeuta
Le Azioni di Miglioramento. ELENCO DEI PROGETTI DI MIGLIORAMENTO (secondo l’ordine di priorità) ScuolaNext: uso efficace del registro elettronico - finalizzato.
2017.
Lazio incontra il Mediterraneo
SPERIMENTAZIONE FORMA-CONFAP
LE IMPRESE E LA RICERCA: Gestione strategica dell’innovazione
Lazio incontra il Mediterraneo
BALCANI & CO..
"Percorsi di sviluppo dell’agricoltura biologica e biodinamica”
Presentazione per le imprese
FORMAZIONE INTERNAZIONALE
ESCo e internazionalizzazione
Strumenti per le imprese
Il gruppo ADECCO in Italia
Lombardy Life Sciences Cluster
RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (DISTRETTO DEL MOBILE) 1.
Update apertura subsidiaries
Gian Luca Bagnara Lecce, 30 marzo 2007
MARKETING AVANZATO - 061SF
Workshop IntFormatevi
RISULTATI Gabriella Salvo Referente di Piano.
PROSPEX CNA ROMA LAZIO FOOD PASSPORT
Scenario “Condiviso” per l'innovazione e lo sviluppo del settore dei beni culturali del Lazio 3° Focus Group COBRA - Tecnologie per i beni culturali: accordo.
IN3 INvest IN Innovation
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
PROSPEX – Progetti Strutturati di Promozione dell’Export
CONFIMPRESE ITALIA DENOMINAZIONE : PROSPEX EDILEST PROSPEX
Roma, 3 Ottobre 2017.
Soggetti coinvolti: piccole e medie imprese della filiera delle costruzioni, inclusa la progettazione, legno e arredo casa e ho.re.ca. Attività previste:
Soggetto promotore del Prospex
OUTSIDE ROME Progetto di promozione del settore turistico delle aree litoranee, lacustri, termali, montane e di alto valore ambientale della Regione Lazio.
CANADA CINA SUDAFRICA FOOD & BEVERAGE CHECK UP AZIENDALE
PROSPEX – Progetti Strutturati di Promozione dell’Export
ExSport Sport & Innovation
Sviluppo e Turismo - Incoming Iran
Agritech & Agrifood - Incoming Cile
SIMPLER Una rete di professionisti a supporto delle aziende
Presentazione per le imprese
Roma Muslim Friendly.
Evento moltiplicatore PRESENTAZIONE PROGETTO
POR-FESR Perugia, 18 ottobre 2017.
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
Caratteristiche e indicazioni per una corretta progettazione
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
La confettura all’intersezione tra saperi
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
PROSPEX – Progetti Strutturati di Promozione dell’Export
per fare incoming esperienziale in Veneto
ReteConfidi2020 mettere in rete i Confidi aderenti Confartigianato per il loro rafforzamento e la valorizzazione del brand.
Impresa Campus Pre-incubazione
Il Valore delle Risorse Umane nella filiera agroalimentare Trapanese
Il PO per la competitività regionale
Il Comitato OT11-OT2 e le Aree di Lavoro Comune
Direzione centrale attività produttive
Chiara Ratzenberger - MAECI
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
GUIDA PER LE ASSOCIAZIONI
MBA-21 A handful of trade is a handful of gold in contemporary Europe
Attività commissione Ingegneri dell’Informazione
L‘Accordo di Partenariato Economico tra Giappone e Unione Europea
Amministratore Delegato – Direttore Generale
“VIAGGIO A MAUTHAUSEN”
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
L1 - WP 2 “Azioni specifiche per l’applicazione dei CAM sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari” Nadia Lucia Cerioli - Resp. Sezione "Prodotti fitosanitari.
Avvio programmazione europea
Transcript della presentazione:

Filiera dell’agroalimentare Percorso di internazionalizzazione delle PMI laziali nei mercati spagnolo, portoghese e marocchino Filiera dell’agroalimentare

ATTORI DEL PROGETTO Promotore: Partner Fornitore nel mercato marocchino Fornitore nel mercato portoghese Recruiter PMI e formatore Formazione sull’accesso al credito

OBIETTIVO Supportare le PMI laziali nel processo di internazionalizzazione, attraverso un percorso specifico per l’introduzione nei mercati spagnolo, portoghese e marocchino.

AZIONI PREVISTE 1. Formazione; 2. Presentazione dei prodotti nei mercati obiettivo; 3. Testing dei prodotti; 4. Affiancamento di un Temporary Export Manager.

AZIONI PREVISTE 1. Formazione Due workshop formativi a Roma per preparare e guidare le PMI interessate ad intraprendere un percorso di internazionalizzazione: Workshop ‘‘Dossier Paese-Mercato’’; Workshop ‘‘Strumenti finanziari’’ sull’accesso al credito e le gare d’appalto europee. 2. Presentazione dei prodotti nei mercati obiettivo Promozione dei prodotti offerti dalle PMI attraverso la partecipazione a tre importanti fiere: Frutitec – Portogallo: fiera dedicata a macchinari ed attrezzature tecnologiche per il settore ortofrutticolo; SIAM – Marocco: fiera specializzata nelle produzioni agricole e nella filiera agroalimentare; Salón de Gourmets – Spagna: fiera dedicata ai prodotti di alta qualità.

AZIONI PREVISTE 3. Testing dei prodotti Allestimento di show room temporanei (una settimana) in ciascun mercato obiettivo nel periodo successivo allo svolgimento delle fiere. L’obiettivo è far provare il prodotto ad operatori del settore opportunamente selezionati. 4. Affiancamento di un Temporary Export Manager (TEM) Ogni CCIE coinvolta metterà a disposizione delle PMI un TEM dotato di competenze strategiche e solide conoscenze del mercato di riferimento a supporto del processo di internazionalizzazione nelle fasi contemplate nel progetto. Attraverso il TEM: Si analizzeranno le imprese ed i prodotti per sviluppare un piano d’azione su misura per l’approdo nel mercato di riferimento; Si creerà interesse intorno ai prodotti, sia a livello di operatori del settore, che di consumatori finali; Si avvierà la ricerca di potenziali partner commerciali; Si assisteranno le imprese durante le fiere e l’apertura degli show room.

TEMPISTICA DELLE AZIONI ATTIVITÁ Febbraio 2018 Marzo 2018 Aprile 2018 Maggio 2018 Giugno 2018 APA: FORMAZIONE   APB: FIERE APB: ALLESTIMENTO SHOW-ROOM TEMPORANEI APA: SHOWCOOKING APC: TEMPORARY EXPORT MANAGER AA1: CREAZIONE MATERIALE INFORMATIVO AA5: SERVIZI DI VIAGGIO Data ultima (improrogabile) per l’iscrizione delle PMI: 31 ottobre 2017 Data di avvio del progetto: 14 febbraio 2018 N. minimo di PMI aderenti: 8 N. massimo di PMI aderenti: 16