Gran Sasso Science Institute (IT) Logica dell’innovazione (La città come incubatore) Antonio Calafati Gran Sasso Science Institute (IT) www.gssi.infn.it
Materia (organizzata), energia Produzione e consumo 1 F U Utensili / macchine Materia (organizzata), energia Utilità (well-being) Beni Conoscenza F: “funzione di produzione” U: “funzione di utilità” © Antonio Calafati 2014 2
2 Accumulazione di capitale 3 A: accumulazione di capitale Utensili/macchine Utensili / macchine Materia, energia Utilità (well-being) Beni Conoscenza Conoscenza A: accumulazione di capitale © Antonio Calafati 2014 3
3 Il cambiamento tecnologico 4 L’economista (l’economia) osserva questi 4 livelli cambiamento, ma lo fa in modo molto diverso dall’ingegnere. In primo luogo guarda a come la società concettualizza questi cambiamenti: questa è la caratteristica dell’economista: guardare il mondo attraverso gli occhi della società, perché la società come collettivo ha occhi e cuore e una mente (che funziona più o meno bene) t Utensili/macchine t Utensili / macchine Materia, energia Beni t Conoscenza Conoscenza cambiamento scala organizzazione ‘innovazione’ © Antonio Calafati 2014 4
Stato stazionario 4 © Antonio Calafati 2014 5
5 Il cambiamento tra tecnologia e preferenze 6 t L’economista (l’economia) osserva questi livelli cambiamento, ma lo fa in modo molto diverso dall’ingegnere. In primo luogo guarda a come la società concettualizza questi cambiamenti: questa è la caratteristica dell’economista: guardare il mondo attraverso gli occhi della società, perché la società come collettivo ha occhi e cuore e una mente (che funziona più o meno bene) Utensili/macchine t Utensili / macchine Materia, energia t Beni Conoscenza Conoscenza cambiamento Innovazione processo prodotto Riduzione dei “coefficienti tecnici” “Rivelazione delle preferenze” ‘Progresso tecnico’ © Antonio Calafati 2014 6
6 I fondamenti istituzionali del processo di produzione 7 Utensili / macchine Materia; energia output Conoscenza Produzione comunitaria; Laboratorio artigianale indipendente; Bottega (in una corporazione); Impresa capitalistica di mercato: Impresa capitalistica di stato: Impresa pubblica nel mercato; Impresa pubblica fuori del mercato; Impresa cooperativa Quale “logica dell’innovazione” © Antonio Calafati 2014 7
Instict of workmanship” (T. Veblen) All’origine dell’innovazione 7 Instict of workmanship” (T. Veblen) Innovazione ‘Learning by doing’ © Antonio Calafati 2014 8
Instict of workmanship” (T. Veblen) Scienza e innovazione 8 La relazione R cambia profondamente con la rivoluzione industriale: il ‘learning by thinking’ informale della società inglese e il ‘learning by thinking’ formale della società tedesca. Learning by thinking (Science) R Instict of workmanship” (T. Veblen) Innovazione ‘Learning by doing’ © Antonio Calafati 2014 9
9 L’innovazione come strumento di competizione 10 Modo di produzione Capitalismo Strumento di competizione Innovazione Come espressione di sé (individuale/collettiva) © Antonio Calafati 2014 10
10 La istituzionalizzazione del della scienza applicata 11 Bene pubblico Bene privato Learning by thinking (Science) Trasferimento tecnologico Instict of workmanship” (T. Veblen) Innovazione ‘Learning by doing’ © Antonio Calafati 2014 11
11 Città e innovazione 12 Città Luogo del ‘learning by thinking’ istituzionalizzato Contesto di diffusione dell’innovazione Innovazione © Antonio Calafati 2014 12
La costruzione delle preferenze Accumulazione di capitale 12 Utensili / macchine Materia, energia Utilità (well-being) Beni Conoscenza Città La costruzione delle preferenze © Antonio Calafati 2014 13