Il comune è formato da Il Sindaco La Giunta

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il lavoro di un consigliere comunale a 5 stelle Matteo Olivieri – Consigliere Comunale Reggio Emilia Bologna, 2 luglio 2011.
Advertisements

Partecipazione popolare Partecipazione popolare Breve carrellata di come i cittadini possono partecipano allattività del Comune di Rivoli.
Funzioni del Parlamento
COMUNE DI F IORENZUOLA D’A RDA. O RGANI POLITICI & O RGANI AMMINISTRATIVI Sono quelli che governano Hanno l’incarico di realizzare il Comune i progetti.
STATUTO: ART. 35 FASI DEL PROCEDIMENTO LEGISLATIVO ORDINARIO LE COMMISSIONI CONSILIARI COMPETENTI ESAMINANO IL PROGETTO DI LEGGE (ATTIVITÀ ISTRUTTORIA)
Più potere ai cittadini Vignola (MO) 04/05/16 di Paolo Michelotto La parola ai cittadini La giornata della democrazia Referendum finanziario Oltre il Bilancio.
LA COSTITUZIONE ITALIANA LA PRIMA PAGINA L’ULTIMA PAGINA E LE FIRME.
Di alcuni “svolgimenti” della forma di governo parlamentare in Italia Note su composizione e funzioni del Parlamento.
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Ben tornati e buon 2014 ! Sono usciti i primi bandi della comunita` europea nell’ambito di HORIZON2020 tra I quali ERC Starting Grant e Consolidator Grant.
Argomenti verifica parziale Percorso I: Capitoli: I, II (tranne par. 9 e sottoparagrafi), III (tranne par. 7 e sottoparagrafi), IV Percorso II: Capitolo.
IL NOSTRO PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE classi I G e IV B 1-LA COSTITUZIONE Che cos’è e quando è stata promulgata, Di quante parti è composta.
ALA ONLINE Il Comune in tasca.
TRATTAMENTO INDENNITARIO CONSIGLIERI IN CARICA
IL GOVERNO.
PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA.
Pubblica Amministrazione
ZD Soft Screen Recorder. N.B. solo per PC.
FONTI DEL DIRITTO.
Diritto costituzionale
CONSIGLIO COMUNALE APERTO
PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DELLA LEGGE DELLO STATO
Catturare l’attenzione dell’uditorio
IL PORTALE ELLY SCUOLA: COME ESEGUIRE IL LOGIN
Gli atti aventi forza di legge
CORSO INTEGRATO 108GG CLINICA MEDICA E TERAPIA PICCOLI ANIMALI prof
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
Le fonti del diritto I diversi atti normativi
ISTITUTO COMPRENSIVO “V. ALFIERI”
IL PARLAMENTO RUOLO E FUNZIONI ARTT. 70 E SS DELLA COSTITUZIONE.
IL GOVERNO COMPOSIZIONE RUOLO E FUNZIONI. COMPOSIZIONE E’ un organo COMPLESSO in quanto è formato da più organi:  Presidente del Consiglio Presidente.
I MEMEBRI DELLA COMMISSIONE + UN RAPPRESENTANTE DEL GOVERNO
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA Il ricorso per annullamento
CONFERENZA REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DEL 2013
La costituzione italiana
Resoconto CD 23/07/ Comunicazioni
Il Mensile di informazione libera autoprodotto dagli
IL GOVERNO.
prof.ssa Carli Moretti Donatella
LE RIFORME ISTITUZIONALI
VENDITA SITI NETWORK HAPPY
REFERENTI AMMINISTRATIVI 24 NOVEMBRE 2011
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Composizione Organi Funzioni
Istituzioni di diritto pubblico per Scienze politiche a.a. 2018/2019
IL GOVERNO.
DENOMINATO INIZIALMENTE ASSEMBLEA E, DAL 1962, PARLAMENTO EUROPEO
La Costituzione è la legge più importante del nostro Stato.
Resoconto CD 19/12/ Comunicazioni
FONTI DEL DIRITTO.
IL GOVERNO.
IL RICORSO IN CARENZA Università di Pavia
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle proposte
La condizione di parlamentare
Giustificazione assenze e ritardi
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle proposte
Resoconto CD 25/9/ Comunicazioni
Vanessa Bianolini-Anna Lussignoli-Alessia Ragazzini (Cl: 4^Cs)
LA DEMOCRAZIA DIRETTA.
Consiglio di Sezione 3/12/2007
FONTI DEL DIRITTO.
Il Governo Che cos’è il Governo La formazione del Governo
PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE «ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA»
L’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza (d.lgs. 8 luglio 1999 n. 270 ; d.l. 23 dicembre 2003 n. 347, convertito in.
Diritto costituzionale
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
La formazione delle leggi
…il Governo pone la fiducia
Transcript della presentazione:

Il comune è formato da Il Sindaco La Giunta Il Consiglio Comunale (a Firenze è formato da 32 consiglieri. 18 del PD, 12 di opposizione)

Ogni consigliere comunale può presentare Interrogazioni Mozioni Risoluzioni Ordini del giorno

Interrogazioni Le interrogazioni sono atti con cui uno o più consiglieri pongono delle domande al Sindaco ed alla giunta. Possono essere: interrogazioni scritte (la risposta deve arrivare entro 30 giorni) Interrogazioni scritte urgenti (risposta scritta entro 10 giorni) Interrogazioni in aula (per presentarle servono almeno 5 firme dei consiglieri e la risposta viene data oralmente durante il consiglio comunale) Dal prossimo consiglio entrerà in vigore il nuovo regolamento. Non esistono più le interrogazioni in aula. In consiglio potranno essere portate solo le interrogazioni scritte scadute e rimaste senza risposta

Risoluzioni, mozioni, ordini del giorno (ODG) Le risoluzioni sono atti con cui si invita il Comune ad informare altri enti (Regione, Parlamento, Unione Europea) sulla sua posizione su un determinato argomento, oggetto della risoluzione (atto politico) Le mozioni sono proposte con cui uno o più consiglieri chiedono di fare o non fare qualcosa al Comune di Firenze Gli ordini del giorno sono uguali alle mozioni, la differenza è che si presentano durante il consiglio comunale. Possono essere presentati solo dopo le comunicazioni degli assessori e/o del Sindaco, e dopo la discussione di una mozione a cui si riferiscono

Controllare stato degli atti È possibile controllare gli atti presentati da ciascun gruppo, se sono stati votati, l’esito della votazione; e la risposta. Per visionarli si deve accedere al Comune di Firenze http://www.comune.fi.it/export/sites/retecivica/index.html

Cliccare su «entra in comune»

Cliccare su «il comune» nella barra a sinistra

Cliccare su «consiglio comunale» nella barra a sinistra

Scorrere la pagina fina alla sezione «le Attvità» quindi cliccare su «attività di indirizzo e controllo»

Quindi cliccare su «Atti del Consiglio dal 17/06/2014»

E si arriva nella sezione delle ricerche

Non solo… Dal sito del Comune di Firenze è possibile anche vedere i comunicati del Sindaco, della Giunta e dei Consiglieri Comunali R5t4444444è’

Non solo.. Potete vedere i nostri comunati anche dal Blog di Beppe Grillo http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/firenze/