UNA LINGUA CHE STA NEL MEZZO?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comprensione e rielaborazione di testi espositivi discontinui
Advertisements

A cura di Angelo Maraschiello FEBBRAIO Analisi del servizio Identificazione delle cause Comunicazione dei risultati Agli organi decisionali per.
GIORNATA MOTIVAZIONALE “SPI ATTO PRIMO” DESCRIZIONE DEL PERCORSO VIBO VALENTIA 24 NOVEMBRE 2010.
Progetto in rete di implementazione del Sistema Nazionale di Valutazione, con riferimento all’attuazione dei Piani di Miglioramento (DM n. 435, art. 25.
I numeri che sanno... parlare! Analisi delle prove INVALSI Prof. Elisa Susini 09 Dicembre 2014.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Corso di pedagogia interculturale
Esempio di Pianificazione delle azioni progettuali
Liceo Linguistico 2017/2018 Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente.
VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Misure di accompagnamento Competenze di base
Quarta A.
Un Corso di Didattica della Chimica per Chimici - Esperienza UNIPI
Progetto Indicazione nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione misure di accompagnamento 2015/2016 Certificazione.
alla cultura scientifica
Poli Tecnico Professionali
SOTTOGRUPPO 1 Interlingua e analisi dell'errore
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
Dipartimento di Rete La valutazione nella didattica CLIL I. C
Il futuro è oggi: orientare per non disperdere
Modulo 1 - Presentazione
LE FASI E GLI STADI “ IL” ITALIANO L2
Piano Lauree Scientifiche
Soft Skills in Action Edizione Unipd. Soft Skills in Action Edizione Unipd.
PRESENTAZIONE 19 ottobre 2017
“Dalla progettazione alla valutazione”
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
EDUCAZIONE alla CITTADINANZA EUROPEA
La lettura… un mio diritto!
Il modello Puntoedu.
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2016/17
22 gennaio 2015 Primo incontro
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
CONFERENZA DEI SERVIZI
PROGRAMMA DI FORMAZIONE COMPORTAMENTALE CAPO SQUADRA PORTALETTERE
le fasi del processo Fase 1: Definizione del profilo
IL Progetto “Comunic/Azione” Ragioni e prospettive
PON DIDATEC Il progetto.
Scuola primaria e secondaria
per un Apprendimento di qualità
IL BILANCIO DI COMPETENZE
LA FORMAZIONE COME PROCESSO: macroanalisi
Riunione Senato Accademico
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Convegno nazionale della Rete delle Reti VIII Forum sul Lago Complessità e cambiamento Scuole autocorrettive Stresa 31/8 - 1/9/2018.
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
ATTIVITA’ FORMATIVE PRATICHE, A. A
Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
per un Apprendimento di qualità
Progetto “Comunic/Azione”
USR CAMPANIA POLO REGIONALE IIsS A.TORRENTE
LEARNING BY DOING METODOLOGIE DIDATTICHE ATTIVE
Insegnamento delle lingue A.A
Come cambia il nuovo esame di stato
FORM-AZIONE IMPARARE DALL’ESPERIENZA
I.C. “ANTONIO UGO”.
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
Insegnamento delle lingue A.A
PIANO PER LA FORMAZIONE
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
Sezione1: il futuro della didattica dei corsi di laurea in STPA
I.C. SASSUOLO 1 CENTRO EST “CODE&PLA(I)” PROGETTO D’ISTITUTO
Piano di formazione a.s Istituto comprensivo «a.molinaro» montefiascone.
Discipline progettuali _ Laboratorio del design
Transcript della presentazione:

UNA LINGUA CHE STA NEL MEZZO? PIANO NAZIONALE POSEIDON INTERLINGUA E ANALISI DEGLI ERRORI PROGETTAZIONE CONDIVISADEL PERCORSO FORMATIVO INTERLINGUA : UNA LINGUA CHE STA NEL MEZZO? Moderatrici : Olimpia Barba Anna Lepore Sottogruppo 1 : Cristina Bottino, Rosanna Merciaro, Nicola Papaianni, Spighi Maria Silvia, Rosa Torrini

DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E DI SECONDO GRADO TARGET DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E DI SECONDO GRADO

FINALITA' - Acquisire le competenze necessarie per la crescita formativa - Svolgere con maggiore efficacia le attività didattiche e saperle adeguare alle problematiche di una classe plurilingue e multiculturale.

OBIETTIVI - Diffondere una maggiore sensibilità verso l'interlingua - Fornire strumenti teorici e pratici per approfondire il concetto di interlingua - Scoprire i principali meccanismi di acquisizione di una seconda lingua - Fornire conoscenze e competenze per la gestione delle problematiche di una classe plurilingue - Contribuire alla creazione di risorse didattiche che tengano conto dei bisogni degli studenti

FASI DEL PERCORSO FASE 1 : teorica e di riflessione FASE 2 : laboratoriale FASE 3 : laboratoriale/esperenziale

CONTENUTI FASE TEORICA E DI RIFLESSIONE - Rilevazione dei bisogni formativi - Che cos'è l'interlingua - A che cosa serve - Stadi e fasi dell'interlingua :esempi di italiano L1 – L2 ( riflessioni sul testo argomentativo) - Riflessioni sugli stadi e sulle fasi dell'interlingua italiano L2 - La lingua straniera come L3 per lo straniero - Un percorso in lingua inglese

CONTENUTI FASE OPERATIVA - LABORATORIALE : - Come analizzare le interlingue - Il laboratorio italiano L2 - Esempi di italiano L1 - L2 - L'analisi dell'errore: classificazione e rilevazione attraverso grafici ( LS : spagnolo) - L'interlingua del parlante non nativo : l'apprendente italofono e non italofono dello spagnolo.

CONTENUTI FASE LABORATORIALE/ ESPERENZIALE - Laboratori italiano L2 per l'osservazione e l'analisi dei testi scritti degli apprendenti - Valutazione e prospettive delle attività laboratoriali - Sperimentazione di un percorso di videoscrittura

METODOLOGIA Il percorso formativo prevede una metodologia con caratteristiche teorico/pratiche ed esperenziali. Andranno così a costituirsi gruppi virtuali di lavoro che successivamente si confronteranno in seduta plenaria e condivideranno le attività proposte.

STRUMENTI - Materiali di studio per l'approfondimento e la riflessione - Classi virtuali - Forum - Blog - Laboratori a distanza

TEMPI DI REALIZZAZIONE Prima fase : n° 15 ore Seconda fase : n°25 ore Terza fase : n° 15 ore

RISULTATI ATTESI I risultati attesi vanno ricondotti all'elenco delle finalità e degli obiettivi esplicitati nella presente progettazione del percorso formativo e precisamente : - Sensibilizzazione dei docenti verso i concetti di interlingua e analisi dell'errore - Capacità di descrizione delle principali caratteristiche dell'interlingua - Individuazione dei fattori che intervengono nell'apprendimento di : L1 – L2 – LS e lingua straniera per l'apprendene straniero - Creazione di risorse utili alle attività didattiche - Trasferibilità delle esperienze formative

VERIFICA / VALUTAZIONE Tenuto conto delle modalità di realizzazione del percorso formativo, l'utilizza continuo del confronto e della condivisione, permetterà una costante verifica/valutazione delle attività e, se necessario, una loro adeguata riformulazione.