EDUCAZIONE PROFESSIONALE Dott.ssa Cleta Sacchetti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Psicologia delle emozioni e della comunicazione
Advertisements

Presentazione Corso di Laurea Educatore Professionale
Corso di Laurea in Educazione Professionale Scuola di Medicina e Chirurgia.
Corso di Laurea in DIETISTICA C OORDINATORE : Prof. G IULIO M ARCHESINI R EGGIANI R ESPONSABILE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE PROFESSIONALIZZANTI : Dott.ssa.
Corso di Laurea in Logopedia
Corso di Laurea in Infermieristica (Sede di Bologna) COORDINATORE: Prof. G UIDO C OCCHI RESPONSABILI DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE PROFESSIONALIZZANTI: Dott.
EDUCAZIONE TERAPEUTICA IL PAZIENTE COMPETENTE Annamaria Bagnasco PhD MaED RN Ricercatore Dipartimento di Scienze della Salute.
I PARTNER REFERENTI E RECAPITI Dr.ssa Veronica Sabatini Recapiti telefonici:
Nuova Abilitazione: stato dell’arte – S. Basili 122 a Conferenza - 4 luglio 2016.
Lavoro di gruppo interprofessionale Maria Grazia De Marinis (Roma) Daniele Santini (Roma) Lorenza Garrino (Torino) Paolo Leombruni (Torino) Davide Festi.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Integrazione Ospedale-Servizi territoriali nel curare e prendersi.
IL SOCIO-SANITARIO.
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Guido Biasco Università di Bologna
Corso di Laurea in DIETISTICA
Master II livello ESERCIZIO-TERAPIA: Progettazione e conduzione dell’esercizio fisico nelle patologie esercizio-sensibili È un Master di II livello, giunto.
Progetto Esagono AFOL METROPOLITANA
OPERATORE SOCIO SANITARIO
SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA
Scuola di Medicina e Chirurgia
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
Percorso cittadini disabili adulti
CdL in Educazione Professionale
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA
Scuola di Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Bologna Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di laurea in: Tecniche di Laboratorio Biomedico Prof. Gianandrea Pasquinelli.
ALMAORIENTA 2017 MEDICINA E CHIRURGIA 1.
Corso di Laurea in IGIENE DENTALE Bologna – 1,2 marzo 2017 Scuola di
Corso di Laurea in Logopedia
Corso di Laurea Magistrale in
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI
Prof. Maurilio Marcacci Sito della Scuola:
AREE TEMATICHE DEGLI INSEGNAMENTI
Corso di Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
Prof. Maurilio Marcacci Prof. Alessandro bettini
Sociologia della Salute
Noemi Cornacchia Bologna, 17 maggio 2014
Tecniche di Neurofisiopatologia
Attributi distintivi di una professione
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
DOCENTI neo-assunti Incontro iniziale
IL SOCIO-SANITARIO.
Tavola rotonda: I bisogni formativi in cure palliative e cure palliative pediatriche: le risposte delle istituzioni Prof.ssa MICHELA ZANETTI Coordinatore.
Sociologia della Salute
Corso di Perfezionamento: Programmi di Esercizio Fisico per il Diabete
7 giugno 2017 Presidenza Medicina h
Legge Regionale n.12/2006 – Liguria DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
Corso di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio Elaborazione dei questionari OPIS a.a. 2015/16 (II ciclo) e 2016/17 (I ciclo)
IL METODO GENTLECARE NELL’ASSISTENZA UNA MIGLIORE QUALITA’ DI VITA
Un percorso di conoscenza nella realtà delle cure palliative
Aspetti didattici ed organizzativi
Corso «Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale»
My Portfolio Il diario delle competenze
Sociologia della Salute
Perché un Master in Management dello Sport ?
Scienze Psicosociali della Comunicazione
Super Sportivi a Scuola
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
Valutazione della qualità e sicurezza dell'assistenza:
Sezione1: il futuro della didattica dei corsi di laurea in STPA
Perché diventare membri della Genoa University Nursing Honor Society?
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Sociologia della Salute
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Ripartiamo dalla certificazione ISO 9001
Transcript della presentazione:

EDUCAZIONE PROFESSIONALE Dott.ssa Cleta Sacchetti Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in EDUCAZIONE PROFESSIONALE COORDINATORE : Prof. Paolo Scudellari RESPONSABILE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE PROFESSIONALIZZANTI: Dott.ssa Cleta Sacchetti SITO INTERNET: http://corsi.unibo.it/educazioneprofessionale Bologna, 1-2 marzo 2017

Che cosa imparo a fare? Identificare i bisogni fisici, psicologici e sociali. Valutare la necessità di aiuto delle persone di diversa età, cultura e stato di salute nei vari ambiti socio-sanitari. Attuare progetti educativi e riabilitativi volti a uno sviluppo della personalità, nell’ambito di un progetto terapeutico elaborato da una équipe multiprofessionale, in un contesto di partecipazione e recupero alla vita quotidiana. Curare il positivo inserimento o reinserimento psico-sociale dei soggetti in difficoltà. Programmare, organizzare, gestire e verificare le proprie attività professionali all’interno di servizi e strutture socio-sanitarie in modo coordinato e integrato con altre figure professionali. Partecipare ad attività di studio, ricerca e documentazione finalizzate agli scopi sopra elencati.  

Che cosa potrò fare dopo la laurea? Quali lavori posso fare? L'Educatore Professionale viene impiegato in psichiatria, nei servizi per le tossicodipendenze, nell'accudimento di soggetti affetti da demenza, HIV e nell'ambito ospedaliero, opera con i minori, con l'handicap di competenza dell'ente locale, con la multiculturalità e con l'area geriatrica. Svolge la propria attività professionale in strutture e servizi sociosanitari e socioeducativi pubblici e privati, sul territorio, nelle strutture residenziali e semiresidenziali in regime di dipendenza o di libera professione. Quali corsi di laurea o master a livello nazionale e internazionale posso fare? Dà accesso agli studi di secondo ciclo (Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie) e master universitari di primo livello. Quali altre opportunità?  L’Educatore Professionale può partecipare ad attività di studio, ricerca e documentazione finalizzate al miglioramento delle conoscenze e delle pratiche riabilitativo-educative.

Buone ragioni per scegliere il corso… È un Corso di Laurea triennale che abilita all’esercizio della professione. È una professione ricca di contenuti relazionali, spiccatamente orientata all’aiuto delle persone in difficoltà. L’ Educatore Professionale presta la sua opera in contesti caratterizzati anche da attività concrete (fare insieme, fare con le persone soggetto dell’intervento). Il 100% del campione intervistato di laureati nel 2011 dichiarava di lavorare ad un anno dalla laurea.