infezioni delle vie urinarie: Appropriatezza della antibiotico terapia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le infezioni delle vie urinarie: le nuove linee guida
Advertisements

IVU: che cosa è cambiato
Su questa particolare patologia oculare mancano studi epidemiologici estesi al territorio nazionale e lapproccio clinico diagnostico risente ancora di.
CEC – Conferenze cliniche
MA.RE.A. L’IMPORTANZA DEL FATTORE TEMPO Novara, 14 maggio 2013
I TUMORI VESCICALI.
Andrea Tessari UOSD Microbiologia ULSS 18 Rovigo.
Introduzione. Il rischio di stroke nelle donne affette da fibrillazione atriale non valvolare (FANV) è più elevato rispetto agli uomini. Una recente metanalisi.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIVISIONE DI CARDIOCHIRURGIA Direttore: Prof. Mario Viganò Vincenzo VIGNA.
INFEZIONI DELLE VIE URINARIE (IVU) Frequente problema infettivologico in età pediatrica Possibile associazione con malformazioni delle vie urinarie Rischio.
Moderno approccio alla terapia dell’ipertensione arteriosa essenziale Prof. Francesco Angelico CCLB I Clinica Medica.
Statistica Medica P IA F ONDAZIONE DI C ULTO E R ELIGIONE C ARD. G. P ANICO Azienda Ospedaliera Corso di Laurea per Infermieri I anno Sr. Margherita Bramato.
Angolo tra due rette e bisettrice
Organizzazione e Formazione per l’arresto cardiaco in ospedale Overview Epidemiologia dell’ arresto intraospedaliero Criticita’ organizzative Applicazioni.
FEBBRE IN PEDIATRIA. Gestione del segno/sintomo febbre in pediatria Linea Guida Società Italiana di Pediatria, 2013.
STUDIO CLINICO CONTROLLATO Studio clinico controllato: un gruppo di pazienti riceve il TRATTAMENTO SPERIMENTALE, un altro gruppo - il gruppo di “CONTROLLO”-
Dottor Aurelio Sessa Circolo della Stampa Milano, 25 ottobre 2016 Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie Presidente Regionale Lombardia.
e Sorveglianza attiva: Come Quando e Perchè
Sorveglianza della Legionellosi
Indicazioni all’utilizzo dell’UDCA
XXIX^ Riunione Nazionale MITO – Sessione Data Manager 21 Giugno 2017
FLUTTUAZIONI PRECOCI IN PAZIENTI DE NOVO CON MALATTIA DI PARKINSON L
Le infezioni febbrili delle vie urinarie
Diagnosi e classificazione
DELLE COLANGITI INFETTIVE Focus sugli aspetti critici
UNIFIED MODELING LANGAUGE BASICS
( la febbre che ritorna………………)
SCIENZA O CARTA STRACCIA ?
CARCINOMA PROSTATICO BASSO-MEDIO-ALTO RISCHIO Nino Dispensa
Medico in formazione specialistica in Urologia- Verona
ACC / AHA Guidelines STAGE A: Pazienti ad alto rischio di sviluppare disfunzione ventricolare sinistra STAGE B: Pazienti con disfunzione ventricolare sinistra.
Appropriatezza: Adeguatezza delle misure messe in pratica per trattare una malattia. È il risultato della convergenza di diversi aspetti: 1) quelli.
Oncologia e Andrologia: dalla prevenzione alla cura
2013 ACC/AHA Guidelines Treatment of Blood Cholesterol to Reduce Atherosclerotic Cardiovascular Risk in Adults.
2 Eco apparato urinario e lo screening delle Uropatie Malformative
Infezioni urinarie: riflessioni U.O.C. di Nefrologia e Dialisi
NON MUSCOLAR INVASIVE BLADDER CANCER IN YOUNG PATIENTS BEFORE 30 YEARS: PROGNOSTIC FACTORS AND OUTCOME A. Salerno, S. Gerocarni Nappo, V. Pagliarulo, F.
EVEROLIMUS ASSOCIATO A DOSI MOLTO BASSE DI CYA DETERMINA ELEVATO GFR RISPETTO AL TRATTAMENTO STANDARD AIDA LARTI E. Bertoni, G. Rosso, L. Di Maria, M.
SCUOLA SPECIALIZZAZIONE IN NEFROLOGIA
Umberto Basso, IOV PADOVA
ANALISI PRELIMINARE NEL TRAPIANTO DI RENE
X CONGRESSO ORTOMED Firenze, Dicembre 2015
Luca Masotti SMN Firenze
Dipartimento dei Laboratori - UOS di Microbiologia 18/06/2015 Dal vitro al vivo: l’esperienza dell’ Ospedale pediatrico La diagnostica microbiologica molecolare.
Marzo 2018.
Franco Nassi - Medicina - III Modulo
Streptococco Beta emolitico
Marzo 2017.
Probiotici Uso Oculato Nuove prospettive
Direttore Dott. Maurizio Nizzoli
Il Progetto EXTRA.
XALIA: studio prospettico osservazionale
(sintesi presentazioni GAT 2010)
VA/DoD clinical practise guideline for management of post-traumatic stress 2010 “E' difficile categorizzare le differenti psicoterapie evidence based.
ESWL: Indicazioni , Tips and Tricks
Prorettore alla Sanità Università degli Studi di Milano
I dati e il punto di vista di ATS della Città Metropolitana di Milano
Analisi farmacoeconomiche
A randomized study on eversion versus standard carotid endarterectomy: Study design and preliminary results: The Everest Trial  Piergiorgio Cao, MD, Giuseppe.
Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale
Clinical Gastroenterology and Hepatology 2018;16:
Servizio Comune Provinciale di Medicina Legale
MITO 31 A phase II trial of Olaparib in patients with recurrent ovarian cancer wild type for germline and somatic BRCA mutations: a MITO translational.
FAreANCE Il registro della FA dei cardiologi del territorio
La valutazione del profilo di rischio individuale
Standard JCI per l’uso sicuro dei farmaci
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Drug (farmaco): principio attivo
SCHEDA PROBLEMA PRICIPALE: SINDROME NEUROLOGICA ACUTA
SINUSOPATIE E TAC DEL MASSICCIO FACCIALE: QUANDO RICHIEDERLA?
Transcript della presentazione:

infezioni delle vie urinarie: Appropriatezza della antibiotico terapia Mario Giordano Nefrologia e dialisi Pediatrica Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII

il concetto di «appropriatezza» In ambito farmacologico, l'appropriatezza prescrittiva dei farmaci si verifica quando essi sono prescritti per patologie per le quali esiste l'indicazione terapeutica all'interno della scheda tecnica. L'utilizzo del farmaco in casi e in dosaggi non indicati prende il nome di Off-Label. Se esiste una indicazione terapeutica in scheda tecnica vuol dire che quel farmaco è stato studiato, nella sperimentazione clinica controllata, per verificarne l'efficacia e la tollerabilità in quella particolare indicazione terapeutica che, pertanto, ha ottenuto il riconoscimento della comunità scientifica e quindi l'immissione in commercio attraverso le agenzie nazionali o comunitarie del farmaco, come EMA e FDA. L'autorizzazione in Italia viene rilasciata dall'Agenzia italiana del farmaco (AIFA), che rilascia l'autorizzazione all'immissione in commercio (AIC). Il sistema sanitario nazionale autorizza e rimborsa solo le prescrizioni appropriate dei farmaci.

Quando? Cosa? Per quanto? Come ? L’Appropriatezza della antibiotico terapia nelle infezioni delle vie urinarie Quando? Cosa? Come ? Per quanto?

Raccomandazioni e linee guida recenti a) Per le Infezioni febbrili (TC > 38° C): - Società Italiana di Nefrologia Pediatrica (SiNePe), bambini tra 2 mesi e 3 anni (2009 e 2012) - American Academy of Pediatrics (AAP), bambini tra 2 mesi e 2 anni (2011) b) Per tutte le Infezioni - Società Europea di Urologia e di Urologia Pediatrica (EAU/ESPU) (marzo 2015)

Le raccomandazioni AAP e SiNePe concernono la 1° infezione in bambini di età compresa tra 2 mesi e 2-3 anni Non riguardano: i primi 2 mesi di vita, in cui vi sono peculiarità ( es. elevato rischio di sepsi) che richiedono approccio specifico i bambini di età > 3 anni, in cui è diversa la presentazione clinica ed è minore il rischio di anomalie nefro-urologiche associate

IVU - EPIDEMIOLOGIA INCIDENZA: 1.7/1000 m/anno 3.1/1000 f /anno PREVALENZA: femmine 7 % (0-6 y) maschi 2,5 % (Jodal ESPN 2002) 9

Fig 2 Distribution by age (months) and sex of 502 children Montini, G. et al. BMJ 2007;335:386 Copyright ©2007 BMJ Publishing Group Ltd. 11

IVU Fisiopatologia Il Sistema urinario (rene –vie urinarie) è un Sistema “germ-free” Quando un batterio lo colonizza, possono svilupparsi una serie di condizioni: Batteriuria Cistite Infezione del Tratto urinario superiore con attivazione di processi infiammatori Il “wash out” è il principale meccanismo di difesa e prevenzione delle Infezioni Urinarie Anche l’integrità dell’uroepitelio svolge lo stesso ruolo preventive

ALLA COLONIZZAZIONE DEL SISTEMA …scarso wash out = scarso apporto idrico +(-) … coli fimbriato CONCORRONO ALLA COLONIZZAZIONE DEL SISTEMA Quimiocinas citoquinas Figure 2 Pathophysiology of Acute Pyelonephritis. Acute pyelonephritis occurs when bacteria ascend to the kidneys, causing intrarenal infection. Escherichia coli bacteria with P fimbriae attach to uroepithelial cells and cannot be flushed out. The endotoxin (lipopolysaccharide) of the bacteria binds to CD14 on the cell surface, activating toll-like receptor (TLR) 4. Through subsequent steps, this activates transcription factor nuclear factor κB (NF-κB), which migrates into the cell nucleus, stimulating production of inflammatory factors, including cytokines, chemokines, nitric oxide, and transforming growth factor β. These mediators induce an inflammatory response, which increases vascular permeability and recruitment of neutrophils to resolve the infection, but the mediators are also responsible in part for the ensuing kidney scarring. COX-2 denotes cyclooxygenase-2, I-κB inhibitory protein κB, TGF-β transforming growth factor β, and TNF-α tumor necrosis factor α. Montini G et al. N Engl J Med 2011 13

IVU: diagnosi e “management” Esame urine e urinocoltura Blood inflammatory markers Management Trattamento dell’episodio acuto Prophylaxis Imaging investigations Urocultivos imagenes 14

L’Appropriatezza della antibiotico terapia nelle infezioni delle vie urinarie Quando?

Quando sospettare una IVU… Ictericia incircuncidado circuncicion SINP SINP SINP 17

Collectionada cinta reactiva (dipstick) vejiga diagnostico muyenfermos Chorro medio Bolsa recollectora SINP 21

UTI Diagnosis Cateterismo muestra de orina 22

L’esame urine deve concordare con l‘urinocoltura Urinocoltura positiva + esame urine «pulito» NO IVU (inquinamento) 2)Esame urine «sporco» + urinocoltura negativa Ripetere raccolta urine (detersione genitali!)

Mitto intermedio * (NON SOLO AL MATTINO…) Lewis JF, Overnight refrigeration of urine specimens for culture (1980) “Four hundred and fourteen urine cultures were evaluated comparing colony count before and after overnight refrigeration. Overnight refrigeration appears to be a satisfactory means of urine preservation for culture” Horton JA Does refrigeration of urine alter culture results in hospitalized patients with neurogenic bladders? (1998) “This study indicates that refrigeration of urine samples for up to 24 hours in the hospital setting rarely causes changes in identified organism type and causes no clinically significant changes in urinalysis or urine culture results in SCI patients”

IVU febbrili: diagnosi e management Diagnosis Urinalysis and urine culture Markers ematici di flogosi Management Treatment of the acute episode Prophylaxis Imaging investigations 28

sono necessarie indagini di laboratorio, quando sospettiamo una IVU ? Nelle Linee guida e nella letteratura recente la proteina C reattiva e la conta leucocitaria non sono considerati utili parametri diagnostici per identificare il coinvolgimento del parenchina renale ( pielonefrite acuta) , a causa della bassa specificità . Se è richiesto un esame ematico, la procalcitonina si è dimostrato il più utile test diagnostico per identificare il livello della infezione. La dimostrazione di β2-microglobuline , α1-microglobuline nelle urine è espressione di un danno tubulare e quindi di una infiltrazione infiammatoria dell’interstizio del parenchima renale Especificidad herramienta (tool) SINP 29

PCT CRP Pecile P et al, Pediatrics 2004

Quando? E’ APPROPRIATO l’uso di Antibiotico In presenza di diagnosi CERTA di Infezione del sistema urinario

L’Appropriatezza della antibiotico terapia nelle infezioni delle vie urinarie Cosa?

SINP

Trattamento antibiotico empirico Non esiste un «gold standard» per il trattamento empirico che può variare in base allo sviluppo di resistenze locali Infatti, recenti dati (Europa) hanno dimostrato una elevato sviluppo di ceppi di E. Coli resistenti alla co-amoxicillina clavulanata ed alle Cefalosporine orali con ampia variabilità geografica Esiste una elevata prevalenza di E. Coli resistenti al Cotrimossazolo (usato in profilassi) Buona è l’efficacia della Nitrofurantoina, tranne eccezioni locali, poco utilizzata La fosfomicina è ampiamente usata ma ci può essere sviluppo di resistenza da parte di vari ceppi di E. Coli

L’Appropriatezza della antibiotico terapia nelle infezioni delle vie urinarie Come ?

Nella IVUb o non complicata …paziente in grado di assumere per os terapia ed apporto idrico adeguato …in buone condizioni di idratazione 1,300 mL al giorno per i bambini tra i 2 e i 3 anni; 1,600 mL al giorno per i bambini tra 4 e 8 anni; 2,100 mL al giorno per i ragazzi tra i 9 e i 13 anni; 1,900 mL al giorno per le ragazze tra i 9 e i 13 anni. Efsa, Ente Europea Sicurezza Alimentare

Nella IVUa o complicata …paziente settico …con segni di disidratazione o vomito Infusione parenterale di soluzione reidratante 50 ml/Kg disidratazione moderata - severa 100 ml/Kg disidratazione severa / preshock ! Infusione per favorire il wash - out

L’Appropriatezza della antibiotico terapia nelle infezioni delle vie urinarie Per quanto?

In this systematic review we present information relating to the effectiveness and safety of the following interventions: antibiotics (short initial intravenous antibiotics, long initial intravenous antibiotics, initial oral antibiotics, single-dose or single-day courses of oral antibiotics, short courses of oral antibiotics, long courses of oral antibiotics, immediate empirical antibiotics, delayed antibiotics, prolonged delay of antibiotics, prophylactic antibiotics)

Il trattamento con antibiotico è efficace, in corso di IVU, rispetto a nessun trattamento (!) Un trattamento breve (2–4 gg) con antibiotici e.v. sembra essere efficace come un trattamento protratto (7–14 gg) La via orale mostra la stessa efficacia del trattamento ev nel trattare sia IVU b che le PNAc e nel prevenire le complicanze (scar). I trattamenti monodose per os sono meno efficaci dei trattamenti protratti. I trattamenti brevi (2–4 gg) di antibiotici per os sono efficacy come come quelli più lunghi nei bambini con IVUb Non è certo se iniziare il trattamento empirico immediate sia più efficace nella prevenzione del danno renale rispetto ai trattamenti iniziati dopo 24 ore (attesa identificazione germe) ma sappiamo che il trattamento immediate reduce questo rischio rispetto ad una attesa di 4 giorni

Infezioni urinarie «basse» No monodose , si trattamenti brevi ( 2 - 4/6gg) Pielonefrite acuta

Cosa facciamo in Italia VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLE RACCOMANDAZIONI SINP PER LA 1° INFEZIONE URINARIA FEBBRILE IN ETA’ PEDIATRICA. PROTOCOLLO MULTICENTRICO DI STUDIO. Cosa facciamo in Italia

533 Centro pz tot Pazienti arruolati Belluno 52 33 Oderzo 37 30 Treviso 61 57 Messina 29 21 Napoli 139 138 Milano 87 35 Bologna 114 Trieste 64 56 Palermo 26 19 Foggia 50 659 533

MODALITÀ RACCOLTA URINE

EZIOLOGIA 1°IVU

GESTIONE PAZIENTE

TERAPIA ANTIBIOTICA: via di somministrazione

TERAPIA ANTIBIOTICA: scelta del farmaco

TERAPIA ANTIBIOTICA: resistenze antibiotici di E.coli - 1 CO-AMOXICLAV CEFALOSPORINE ORALI CEFALOSPORINE PARENTERALI

Quando? Cosa? Per quanto? Come ? L’Appropriatezza della antibiotico terapia nelle infezioni delle vie urinarie Quando? Cosa? Come ? Per quanto?

Quando? Cosa? Come ? Per quanto? Dopo una corretta diagnosi di infezione del sistema urinario Cosa? Iniziare con trattamento empirico a largo spettro appena si sospetta una IVU Come ? La via di somministrazione va scelta in base alla condizioni cliniche, ovviamente prediligendo quella più comoda Per quanto? IVU b terapia orale per 5/7 gg PNAc terapia da protrarre per 12 gg.

Cenni conclusivi Che management dopo il primo episodio? Il mirtillo?

First febrile UTI US Abnormal No risk factors and/or Risk factors: ISPN US Abnormal and/or Risk factors: Abnormal prenatal US First degree relative with VUR Septicemia Chronic kidney disease Age < 6 mo. in a male infant Likely non-compliance of the family Abnormal bladder emptying No clinical response to correct antibiotic treatment within 72 hrs Bacteria other than E.coli Normal No risk factors No necessary further imaging Probable no compliance Falta de apoyo 2nd febrile UTI Further imaging ( cystography, renal radionuclide scan) 54

UTI Imaging

SINP

Cranberry juice È in grado di inibire l’adesione batterica all’uroepitelio Standardization is lacking, which renders comparison of studies difficult Una Cochrane review riporta che “cranberry products may decrease symptomatic UTIs in women; a recent study suggested similar results in children” Arandano 57

Evitare di essere «lineguidaristi» Scegliere saggiamente! Grazieee! Scegliere saggiamente!