AREA DI DELEGA “Diritto Societario”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Governance e modelli di funzionamento delle fondazioni Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Brescia, 13 ottobre /10/2011.
Advertisements

1 RIUNIONE DEL 14 Luglio 2005 Strutture di indirizzo Commissioni di studio.
I numeri delluniverso cooperativo A cura di Andrea Cardosi 7 Maggio 2008.
S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 
Strumenti Finanziari per accelerare crescita e competitività Lo Studio Legale Prato, 22 gennaio 2008 Avv. Andrea Bartolucci d’Urso Gatti e Associati Studio.
I numeri dell’universo cooperativo A cura di Andrea Cardosi - Silvia Rettori 7 Maggio 2008.
Anno Accademico 2012/2013 Fabrizio RossiMichela Piccarozzi.
DIFESA MARE ADRIATICO E COMUNICAZIONI D.A.M.A.C. REGIONE MARCHE DIP. AMBIENTE E TERRITORIO Leonardo Balestra Leonardo Polonara Maja Krzelj Valentina Jacan.
1 Start up dei Gal Pianificazione operativa delle attività del GAL La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ) giugno 2011 Dario Cacace (Rete Rurale Nazionale.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI La produzione di statistiche basate sugli archivi amministrativi 1 PROSPETTIVE.
LA RETE RURALE AL SERVIZIO DELLE REGIONI Filippo Diasco Regione Campania Direttore Generale Politiche agricole, alimentari e forestali MILANO, LUNEDÌ 14.
NOTA: Per modificare l'immagine su questa diapositiva, selezionarla ed eliminarla. Fare quindi clic sull'icona delle Immagini nel segnaposto per inserire.
S.T.T. S.p.A. Società per la Trasformazione del Territorio.
Tortoreto, 18 maggio Obiettivo della formazione: Affinare competenze disciplinari psicopedagogiche, metodologico- didattiche, organizzative relazionali,
Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese
Corso di laurea magistrale DIREZIONE E CONSULENZA D’IMPRESA
Piano per la Ricerca del Dipartimento di filosofia, scienze Umane, sociali e della formazione - FISSUF Perugia, 5 Settembre 2014.
Assemblea dei Presidenti
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
Reti territoriali come modello di governance Nuovo welfare per la conciliazione lunedì 18 novembre 2013 di Alice S. Boni.
Madonie Aree Interne (Preliminare di Strategia)
Workshop Federmanager
Gian Luca Bagnara Lecce, 30 marzo 2007
LE RETI DEL VOLONTARIATO NEL NUOVO SISTEMA DEI PIANI INTERCOMUNALI DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI.
I grandi eventi Ferruccio di Paolo - RELAZIONI ISTITUZIONALI E RESPONSABILITA’ SOCIALE D’IMPRESA.
Informazioni generali sul corso
MARKETING AVANZATO - 061SF
SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI:
Un percorso con il Terzo Settore
Ufficio Ambiente Patrimonio
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
In che cosa consiste? Storia, scopi e attività del progetto
CT e Perizie in sede civile e penale
Prevenzione e preparazione per il riutilizzo nella gestione dei rifiuti: stato attuale e nuovi sviluppi Andrea Valentini 1.
IL CONSORZIO CHE VOGLIAMO
REGIONE TOSCANA PIANO STRAORDINARIO PER IL LAVORO SICURO AREA VASTA CENTRO TOSCANA SITUAZIONE AL Dr. Renzo Berti
PERCORSO TRIENNALE PER RAGAZZI/E IN USCITA DALLE MEDIE
Vodafone scende in Campus
Interventi a sostegno delle imprese di piani di sviluppo e rilancio
F.A.Q.
Approccio al Business Plan
COMMISSIONE URBANISTICA TERRITORIO e AMBIENTE
COMMISSIONE Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
Dai Distretti verso le Reti d’Impresa
Idroelettrico in Lombardia: una concreta realtà,
Funzione Risk Management
Avv. prof. Dionigi Scano Diritto societario della crisi
Lineamenti di italiano contemporaneo
AREA DI DELEGA “Rapporti Università e MIUR - Tirocinio”
ZONE FRANCHE URBANE DM 6 giugno 2017
Diritto tributario e rapporti con l'Amministrazione Finanziaria
L’assemblea legislativa regionale
AREA DI DELEGA “RIFORMA E INNOVAZIONE DELLA PROFESSIONE”
COMMISSIONE Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
PASSAGGIO GENERAZIONALE E TUTELA DEL PATRIMONIO FAMILIARE E AZIENDALE
Formazione e ricerca scientifica
CORSO 2019 PRESENTAZIONE.
Avv. Giovanni Stefanin Partner – PwC TLS Avvocati e Commercialisti
Il Governo è l'organo costituzionale formato da:
Organizzazione e metodologia dei servizi sanitari Job Description Corso OSS 1000 ore 03/05/2019 Sonia Gasperini.
La costituzione dell’impresa
Ob. Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione
Indagine sull’internazionalizzazione
Organigramma ANVUR Presidente Comitato Consultivo Consiglio Direttivo
Italiano scientifico contemporaneo
3 aree di apprendimento: capacità di 3 ambiti Obiettivi: conoscenza di
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
La formazione delle leggi
CONSIGLIO DIRETTIVO - 23 gennaio 2012
Transcript della presentazione:

AREA DI DELEGA “Diritto Societario” Consigliere Delegato: ANDREA FERRARI Diritto Societario

Obiettivi Avviare un’attività di studio e divulgativa attraverso la preparazione di relazioni di studio, pubblicazioni e articoli specialistici su temi di particolare interesse; Avviare un’attività istituzionale e consultiva sull’interpretazione della normativa di riferimento, approfondendo le tematiche di particolare interesse ed attualità; Relazionarsi e lavorare in team con altre commissioni di studio per approfondire tematiche con implicazioni fiscali e tributarie. Diritto Societario

Aree di intervento La nascita, la vita e lo scioglimento della società; La governance dell’impresa; Le operazioni straordinarie; Le reti d’impresa; Gli strumenti a tutela del patrimonio e del passaggio generazionale. Diritto Societario

Strumenti Costituzione di tre commissioni di studio: Diritto societario: le operazioni straordinarie, la governance e la vita della società; Gli strumenti di tutela del patrimonio personale; Reti d’impresa. Diritto Societario