COSA SUCCEDE DENTRO LA TERRA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I TERREMOTI O SISMI Dal latino “terrae motus”, movimento della Terra
Advertisements

VULCANISMO TERREMOTI.
Geografica – scientifica
Fenomeni endogeni ed interno della Terra:
la crosta terrestre I continenti È uno dei tre gusci della terra
I Terremoti.
COM’ E’ FATTA LA TERRA.
Luca Cavalli-Sforza, Francesco Cavalli-Sforza INFINITE FORME BELLISSIME Vulcani e terremoti.
Fattori esogeni e fattori endogeni Seconda parte
E’ una montagna speciale, con un buco in alto o con alcuni buchi Che cos’è?
Giovannini Stefano 2°AM. I terremoti o sismi ( dal greco seismòs scossa) sono oscillazioni o vibrazioni del suolo causate da bruschi movimenti di masse.
La Terra è un pianeta in continuo mutamento e soprattutto vivo.
I FENOMENI ENDOGENI DELLA TERRA
I VULCANI Menu Dove si trovano i vulcani? Perché risale il magma?
Fenomeni vulcanici.
IL MECCANISMO DI UNA ERUZIONE
Vulcani e terremoti.
Prof.ssa Carolina Sementa
DAL BIG BANG ALLE PRIME FORME DI VITA
Rocce Magmatiche (o Ignee)
di Anna Carmen Avellano- Francesca Bevilacqua-
UNITA’ 0.8 LA STRUTTURA DELLA TERRA
LE FORZE ESOGENE ed endogene
MINERALI E ROCCE Un minerale è una sostanza naturale solida caratterizzata da una precisa composizione chimica e da una disposizione ordinata e regola.
VULCANI E TERREMOTI.
La terra solida Capitolo 7 – classi 1EL e 1CL
ROCCE METAMORFICHE In certe condizioni ambientali le rocce sedimentarie o magmatiche possono subire una metamorfosi (trasformazione): si formano così le.
Eruzione di lava fluida-basaltica:formazione di cono con pendenza ridotta e sovrapposizione di colate solo laviche Vulcano a scudo cratere 2 colata lavica.
curato dalla prof.ssa Giovanna Scicchitano
I TERREMOTI.
Le Rocce e i Minerali.
Vulcani e terremoti Che cos’è un vulcano?
Come si genera il terremoto
Le Rocce e i Minerali.
Il paesaggio
Un aggregato di minerali che si trova in natura
vulcanologia e Sismologia
Registrazione di un terremoto
I VULCANI.
I vulcani.
13/11/
I VULCANI.
I VULCANI.
I TERREMOTI.
Eruzioni esplosive La fenomenologia associata a questo tipo di vulcanismo è estremamente diversificata: Materiali piroclastici: sono prodotti vulcanici.
13/11/
Ricerca di: Ottaviano Roberta Classe 1° C A.S. 2008/09
COMPRENDERE IL PAESAGGIO
LE FORZE.
ROCCE METAMORFICHE Le rocce metamorfiche derivano dalla trasformazione di rocce appartenenti ai precedenti due gruppi, che hanno subito delle trasformazioni.
ROCCE MAGMATICHE (O IGNEE)
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
La tettonica a placche.
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
LE ROCCE MAGMATICHE l’immagine di sfondo occupa 31 kb.
la struttura interna della Terra
21/08/14 1.
La Terra.
Tsunami Sono onde altissime generate da terremoti sottomarini.
Il sistema solare Il sistema solare è un’ insieme di pianeti
Presenza di eruzione vulcanica in Italia
Il sistema solare Plutone LUNA Gli Autori.
13/11/
1.
Cristina Cavazzuti Daniela Damiano
Placche a margini convergenti
Transcript della presentazione:

COSA SUCCEDE DENTRO LA TERRA I FENOMENI ENDOGENI COSA SUCCEDE DENTRO LA TERRA

Dentro il nostro pianeta ci sono dei movimenti Dentro il nostro pianeta ci sono dei movimenti. Questi movimenti producono: TERREMOTI ERUZIONI VULCANICHE

IL TERREMOTO è una vibrazione della terra. Quando la terra trema c’è un terremoto. Le forze dentro la terra spingono le rocce. Le rocce si rompono, l’energia esce e va in tutte le direzioni, come quando butti un sasso nell’acqua.

Il punto dentro la terra dove si rompono le rocce si chiama IPOCENTRO. Il punto della terra sopra l’ipocentro si chiama EPICENTRO: qui ci sono i danni più grandi (ad esempio cadono le case).

Quando i danni sono grandi il terremoto ha una grande INTENSITA’.

Quando i danni sono piccoli il terremoto ha una piccola INTENSITA’.

L’ERUZIONE VULCANICA è l’uscita sulla terra di LAVA, cioè roccia liquida e caldissima. Quando la lava diventa dura e fredda forma il CONO VULCANICO; il cono vulcanico è simile a una montagna.

Il VULCANO è formato da tante parti: la CAMERA MAGMATICA il CAMINO il CONO VULCANICO il CRATERE

Le eruzioni vulcaniche sono: ESPLOSIVE: quando la lava è poco liquida ed esce difficilmente dal vulcano. EFFUSIVE: quando la lava è molto liquida ed esce facilmente dal vulcano.

ERUZIONE EFFUSIVA ERUZIONE ESPLOSIVA