BUONA PRATICA Le Giornate Oasi e l’esperienza con i volontari aziendali. Maria Gabriella Villani OA Litorale Laziale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ho letto nel web le risposte di bimbi dai 3 agli 8 anni, alla domanda: “cos’è l’amore?” Sulla tenerezza e la profondità delle loro convinzioni non c’è.
Advertisements

I PRONOMI INDIRETTI Massimo,mi dici che non ti piace studiare, che prefersici parlare con i tuoi compagni; che i vostri insegnanti non vi propongono mai.
DALL’ALTRA PARTE DEL SIPARIO. L’ ESPERIENZA TEATRALE DI UNA NOSTRA AMICA Il TEATRO PER LA NOSTRA AMICA E’ UNA GRANDE PASSIONE, SUL PALCO SI SENTE A SUO.
DAI SUONI ALLE PAROLE: UN PROCESSO DINAMICO CHE CONDUCE AL LINGUAGGIO Insegnanti A. Brunetto – A. Zeni I. C. Barberino di Mugello.
COS’È LA MAFIA? Originariamente la parola mafia indicava organizzazioni criminali della Sicilia. Oggi però con questo termine vengono definite tutte le.
Custodi di un legame LO STILE E IL METODO DELLA PROMOZIONE ASSOCIATIVA.
LA DIDATTICA ALTERNATIVA a.s Proposta dei Rappresentanti degli Studenti Marialaura Cao, Enrico Chiogna, Rosa Maria Currò e Andrea Tasin In collaborazione.
Scuola Secondaria di Primo Grado “San Tommaso” – Mercato San Severino (SA) «Promuovere la resilienza a scuola» Titolo: Indagine statistica sulla resilienza.
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
ALL’INIZIO DI OTTOBRE GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5° A DEL PLESSO DI VIA MARCONI HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO EUROPEO SULLA PIATTAFORMA ETWINNING DAL TITOLO.
Classe 5^A Scuola P. Racagni a.s. 2016/2017
Sport PLUS Positive Learning Using Sport
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
Il curriculum vitae Suggerimenti e curiosità.
VIAGGIO DELLA MEMORIA OTTOBRE 2016
Non dimenticare mai, che esistono quattro cose nella vita
IL VERO AMORE....
Tommy's Window Slideshow
COME DECIDERE CON CHI SPOSARSI? (Inchiesta fatta a bambini)
P 3 “SIA FATTA” Gioca&Impara Come è successo a: Lucia – Italia
Socrate ed il test del filtraggio
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
BUONA PRATICA La promozione di attività speciali sul territorio orientate all’acquisizione Lello Bonelli OA WWF Lecco
BUONA PRATICA n. 5 La promozione del Panda Club sul territorio.
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Cari genitori e amici del nostro blog, sapevate che oggi, 20 novembre, è la giornata mondiale dei diritti dei bambini? Ebbene sì, anche noi bambini.
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
Venerdì 27 gennaio 2017 noi alunni delle classi seconde abbiamo partecipato ad un incontro con la bibliotecaria del paese che ci ha raccontato la terribile.
Liceo Duca D’Aosta - Padova
Statistiche 27/05/2008.
L’imprudenza fa morire i fiori più belli.
Caso risolto.
LABORATORIO DI “EDUCAZIONE MUSEALE”
Forse non ci rendiamo conto di quanto grande possa essere il conforto che possiamo dare compiendo anche un piccolo gesto Proverbi 15:23 “L'uomo ha allegrezza.
Bentornati!.
Per tutti quei giorni in cui tutto va male.
COME DECIDERE CON CHI SPOSARSI? (Domanda fatta ai bambini)
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
10.00.
Il vigile volontario Essere vigile urbano è stato il sogno da bambino di Lorenzo. Fare turni e sorvegliare la città, mentre tutti dormono – ecco cosa significava.
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
Il nuovo governo Prodi Carrubba Biagio.
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
Il tempo è più prezioso del denaro:
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
BUONA E CATTIVA LEADERSHIP
IL VERO AMORE....
VIP Italia è la federazione nazionale di tutti i volontari claun VIP
Saluto: benvenuto, RAGAZZI, protagonisti, triangolo, prima vera scelta, son grandi Scopo serata: dare info pratiche ma anche consigli per facilitare compito.
BUONA E CATTIVA LEADERSHIP
Parliamo di prossimità
Battute tra LEI e LUI
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
Per tutti quei giorni in cui tutto va male.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
PROGETTO: I DIRITTI DEI BAMBINI
Lavori in corso.
1. Risparmiare fa star bene
A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO
EVENTI COMPORTAMENTALI
DIARIO DI BORDO The Computer Club Unindustria Bologna - USR ER
Fare ricerca mai così facile!
LE CLASSI PRIME della Scuola Primaria Papa Giovanni XXIII presentano.
Scuola Primaria San Marco
Una cura di bellezza per la tua anima
L’UMANITA’ DIETRO LE SBARRE
GIOVANNI CONVERSANO Ripartire richiede e determinazione
Esperienze di Team tra aziende
Transcript della presentazione:

BUONA PRATICA Le Giornate Oasi e l’esperienza con i volontari aziendali. Maria Gabriella Villani OA Litorale Laziale

Il nostro gruppo (Litorale romano) partecipa a Festa Oasi da sempre, con un banchetto/gazebo nell’Oasi di Macchiagrande (WWF Oasi srl), con 2-6 attivisti. Una bella occasione per incontrare gente ma… …fino allo scorso anno i nuovi Soci iscritti in queste occasioni erano 1, massimo 2 Numeri analoghi (0-1) con i banchetti in piazza o in altre occasioni…

Tanta buona volontà, bei banchetti, zero soci… …FRUSTRANTE vero?

Alcuni dati: anno nuovi soci 2013 5 2014 16* 2015 17* 2016 37° * corsi su duna costiera e macchia mediterranea ° Solo come gruppo Litorale romano; come OA siamo a 59

Quest’anno avevamo concluso di… … NON ESSERE NOI ADATTI A GESTIRE UN BANCHETTO! «Noi siamo timorosi e incapaci a chiedere soldi. Non ce la faremo mai. Ci vogliono persone più spigliate, aggressive»… Ci era sembrata una bella idea cercare qualcun altro che ci aiutasse!

Ci siamo rivolti a un ragazzo che lavora come rappresentante Folletto, Francesco… Spigliato, determinato, simpatico… Ci ha promesso di venire a Festa Oasi per darci una mano. Prima gli abbiamo fatto leggere la bozza del Vademecum…

PRIME DRITTE DA FRANCESCO: «Le persone devono arrivare al banchetto già emozionate per le cose viste e sentite durante la visita» Poi farle iscrivere sarà un gioco da ragazzi. «Il gadget più importante è l’oasi stessa… …e le 100 oasi aperte a chi diventa Socio».

IL 29 MAGGIO Francesco ha iscritto un paio di soci… …e ha osservato noi, aiutandoci a cambiare. Ci ha fatto da trainer… Abbiamo così capito che NON AVEVAMO BISOGNO DI CHISSA’ CHI ma che era solo il nostro atteggiamento che doveva cambiare! Dovevamo essere soltanto un po’ più coraggiosi, determinati, insistenti, ottimisti…

IL 29 MAGGIO «Non dovete chiedere, aspettandovi che vi rispondano negativamente, ma convinti che non possono rispondervi NO. Perché la vostra proposta è sensata, conveniente, giusta e bella. Dovete esserne orgogliosi!»

IL 29 MAGGIO E farlo in un’Oasi WWF non è poi così difficile! Alla fine della giornata avevamo iscritto 12 nuovi soci, tra cui 3 famiglie Nonostante un afflusso scarso a causa del tempo (300 persone). Se il tempo fosse stato bello ne avremmo iscritti almeno il triplo.

IL 2 OTTOBRE Per la Giornata Oasi del 2 Ottobre abbiamo avuto la fortuna di ospitare 4 volontarie aziendali, di Booking.com In 2 hanno presidiato il banchetto e altre 2 hanno seguito le visite, socializzando Il WWF Italia le aveva formate, erano molto brave e determinate a rendersi utili, iscrivendo Soci al WWF. Come attivisti eravamo in 2.

Prima dell’arrivo dei visitatori ci siamo esercitati con alcune SIMULAZIONI Un volontario veste i panni del visitatore, mentre un altro volontario cerca di convincerlo ad iscriversi… Poi ci si scambia i ruoli.

Alla fine della giornata i nuovi Soci iscritti sono stati 14, tra cui 3 famiglie …nonostante lo scarso afflusso a causa del tempo (190 persone compresi i bambini)! SE IL TEMPO FOSSE STATO MIGLIORE AVREMMO ISCRITTO PIU’ DI 50 NUOVI SOCI

LEZIONI APPRESE È stato molto proficuo farci «contaminare» da volontari con esperienza di vendita All’inizio, le simulazioni sono molto utili per scioglierci e individuare le parole migliori PRIMA: La visita guidata è importantissima per EMOZIONARE e per raccontare cosa fa il WWF con le Oasi (e non solo). Chi conduce la visita deve esserne consapevole, e saperlo fare!

LEZIONI APPRESE 4. Durante la visita è strategico coinvolgere bambini e ragazzi. Contano molto in famiglia... 5. Il banchetto sta in mezzo all’oasi, né all’ingresso né all’uscita… Ci si deve passare davanti, dopo la visita. 6. Chiediamo sorridendo a chi passa: «Le è piaciuta la nostra Oasi?»… Guardando dritto negli occhi… E ascoltando la sua risposta.

LEZIONI APPRESE 7. chiediamo appassionatamente di sostenere il WWF, l’Oasi e le Oasi, iscrivendosi. 8. Il vantaggio che hanno i Soci di poter accedere gratis a tutte le Oasi funziona molto, e ce lo giochiamo bene. Utile una mappa. 9. Fare un banchetto non è più frustrante, ora è divertente!

Grazie per l’attenzione!