INTERVENTO AL CONVEGNO ASSOLOGISTICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AA LEZ 11Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà.
Advertisements

Leapfrog IP Biella – Evento Dimostratore 24 giugno 2009 Gianluca D’Agosta ENEA, XML-Lab.
Economia agroalimentare Prof. Gianluigi Gallenti a.a Lezione n.2 del UNITS - DEAMS – CdS in Economia e gestione aziendale – a.a Economia.
NOTA: Per modificare l'immagine su questa diapositiva, selezionarla ed eliminarla. Fare quindi clic sull'icona delle Immagini nel segnaposto per inserire.
The Procurement Awards – BEYOND SAVING Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
GR FARMA - MISSION AND POSITIONING
Chi siamo.
Paola Soliani, Patrizio Rondini Gruppo ALFACOD
I processi di approvvigionamento
Analisi e ottimizzazione della Supply Chain in Scheuing Sport AG
INDUSTRIA 4.0 & IPERAMMORTAMENTO
La progettazione delle industrie
Marco Mentessi – Direttore Confagricoltura Toscana
Differenze territoriali, innovazioni e opportunità di crescita
GESTIONE DI BUSINESS MATURI
La più grande realtà italiana di risanamento condotte senza scavo
Innovazione di prodotto e di processo di prodotti locali: pomodoro
Agenda Come si sta muovendo la richiesta di terziarizzazione logistica
Banco Alimentare della Liguria – Onlus
Maria Teresa De Lauretis Commissario AASSLL Toscana nord-ovest
INTERVENTO AL CONVEGNO ASSOLOGISTICA
IL LAVORO CHE CAMBIA E IL DIALOGO SOCIALE
FESR POR Veneto Asse 2 Energia
LA LOGISTICA INDUSTRIALE
Gian Luca Bagnara Lecce, 30 marzo 2007
Consorzio di tutela Prosecco DOC Quinto di Treviso - 27 settembre 2017
Strategie di base e vantaggio competitivo
Mario GARDINI OBIETTIVO FORMAZIONE ESPERIENZE COMPETENZE
MKTG 2016.
IL DISTRETTO DELLA RUBINETTERIA DEL PIEMONTE NORD ORIENTALE
Organizzazione: Ha senso che uno studente che ha frequentato la scuola torni l’anno successivo ? No - La scuola è finalizzata a creare una solida cultura.
Vuole affiancare l’universo dei Servizi Innovativi a quello della Manifattura Va incontro all’evoluzione del settore manifatturiero: da una logica.
Il ferroviario merci nelle brevi distanze
Il Marketing e l’azienda orientata al mercato
Outsourcing Approfondimento
la prospettiva dell’apprendimento e della crescita
Politiche di internazionalizzazione
Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
Ricomincio da…4 è un progetto in-formativo promosso da Federmeccanica che mira a trasmettere conoscenze specifiche sull’Industria 4.0 a Imprenditori.
Riforma della PAC e prospettive delle colture mediterranee
Ricomincio da…4 è un progetto in-formativo promosso da Federmeccanica che mira a trasmettere conoscenze specifiche sull’Industria 4.0 a Imprenditori.
Consorzio di tutela Prosecco DOC Quinto di Treviso - 27 settembre 2017
Organizzazione Aziendale
Fondazione Democenter
Agenda Come si sta muovendo la richiesta di terziarizzazione logistica
TOPIC 1 :: Filiera e logistica ::
Organizzazione Aziendale
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING Capitolo 17
Industria alimentare 800xA per un cibo “sicuro”
Il tempo vola, Ti aiuta a riprenderlo Ingegno è un Prodotto coperto da
Sistemi ERP (Enterprise Resource Planning)
Settore Politiche di sostegno alle Imprese
Delocalizzazione Superba
Excel - Corso Avanzato DOCENTE Massimo Ferro
SIMCO È … Simco è una delle più importanti imprese italiane di consulenza e formazione nell’ambito dell’organizzazione e delle operations aziendali, con.
Il protocollo elettronico (e altri servizi informatici)
Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
Lavorare con Excel. Corso Base
ricetta veterinaria elettronica
NATE DALLA CRISI convegno nate dalla crisi vittorio veneto- salvemini 24/02/18 cc usa e modifica con autore.
RFID: dall'esigenza alla soluzione
Titolo riunione aziendale
NUOVO INDIRIZZO IN PROCESSI AZIENDALI
Alma Logistica e Servizi
SCM efficiente, sostenibilità e circolarità nell’agenda di GS1 Italy
Versione: Maggio 2006.
TecFor - Tecnologia e Formazione
Dipartimento di Impresa e Management
La FORMAZIONE nel contratto di assunzione dei Custodi Forestali
Sistema di assistenza TSC
Transcript della presentazione:

INTERVENTO AL CONVEGNO ASSOLOGISTICA «QUALE LOGISTICA PER LO SVILUPPO DEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE DEL NORD EST?» Treviso 27 settembre 2017 ing. Alberto Barbieri ing. Armando Volonnino

ATTIVITA’ è una azienda specializzata in automazione di sistemi logistici ad alto contenuto di innovazione e di tecnologia. Si basa sulla esperienza di oltre 25 anni dei professionisti che la compongono, oltre alla collaborazione di partners e industrie collegate. L’attività e focalizzata su: La linea di prodotti innovativi comprende sistemi per palletizzazione a colli misti, moduli avanzati per la preparazione di roll-containers e pallet di spedizione, soluzioni di picking e buffering a colli,… AUTOMAZIONE DEI PROCESSI LOGISTICI PER LA PREPARAZIONE DEGLI ORDINI DI SPEDIZIONE. 2

PREPARAZIONE ORDINI IN SPEDIZIONE UNA DOMANDA CRESCENTE DI EVASIONE ORDINI «A PICKING» ……QUINDI DALLA LOGISTICA A «PALLET MONOCODICE» ………….AI «RAINBOW PALLET» (STRATI MISTI)… …....AI «PALLET A COLLI MISTI»…………………….…… …AI «PALLET A PACKAGE MISTO»…….. 3

DIVERSE PREPARAZIONI ORDINI DIVERSE SOLUZIONI SMARTLOG LOGISTICA A PALLET INTERI: POLMONI MULTIPROFONDITA’ MD-RS SEMIAUTOMATICI AUTOMATICI PER AMBIENTI «FROZEN» LOGISTICA A PALLET A «STRATI» SISTEMA RAINBOW- PALLETIZING CELLE DEPALLETIZZAZIONE ROBOTIZZATA SL-ROBOLAYER POLMONE AUTOMATICO STRATI SL TRAYBUFFER CELLE PALLETIZZAZIONE ROBOTIZZATA A STRATI SL-ROBOLAYER 4

DIVERSE PREPARAZIONI ORDINI DIVERSE SOLUZIONI SMARTLOG PALLETIZZAZIONE MISTA SISTEMA MCP POZZETTI SL- EASYPALL CELLE ROBOTIZZATE SL-MCP SKID DI VENTILAZIONE LOGISTICA A COLLI SISTEMA BPS MINILOAD A COLLI MISTI SITEMI DI PREPARAZIONE ORDINI PICKING AUTOMATICO CELLE ROBOTIZZATE SL-ROBOPICK 5

AUTOMAZIONE DELLA LOGISTICA AGRO-ALIMENTARE INTRODUZIONE VIDEO CASO AZIENDALE SODALIS ………… 6

AUTOMAZIONE DELLA LOGISTICA AGRO-ALIMENTARE IMPATTO DELLE TEMATICHE PECULIARI FLUSSI LOGISTICI DIVERSI: SECCO (T. AMBIENTE), FRESCO (0°+), FROZEN ( -27°-30°) TRACKING: IDENTIFICABILITA’ E GESTIONE LOTTI: GESTIONE FIFO, FEFO,… STAGIONALITA’ E PICCHI …….. CRESCENTE IMPORTANZA DEI FATTORI DI «CUSTOMER SERVICE» RIDUZIONE VOLUMI ORDINI UNITARI PRECISIONE E COMPLETEZZA DELLE CONSEGNE PUNTUALITA’ CAPILLARITA’ DELLA DISTRIBUZIONE …. 7

MATRICE SETTORI – TECNOLOGIE DI AUTOMAZIONE PASTA, BISCOTTI, SECCO IN GENERE MAGAZZINO, PICK STRATI BEVERAGE MAGAZZINO, PICK STRATI LATTE MAGAZZINO VINO, OLIO, …. MAGAZZINO MD-RS, PICK COLLI, E-COMM ES: 1 ORTOFRUTTA PICKING E VENTILAZIONE ES: 2 FRESCO E FRESCHISSIMO CELLA «0+», PICK COLLI E VENTILAZIONE ES: 3, 4 SURGELATO CELLA «FROZEN» MD-RS, PICK COLLI E VENTILAZIONE IN ANTICELLA HO.RE.CA TUTTE LE TECNOLOGIE GDO TUTTE LE TECNOLOGIE 8

ESEMPIO 1 – TECNOLOGIA CELLE MULTIPROFONDITA’ CON RADIO SATELLITE 9

LAYOUT PLUMROSE LAYOUT SKID CADORO ESEMPIO 2 – VENTILAZIONE CASSETTE/COLLI SU ROLL CONTAINER LAYOUT PLUMROSE LAYOUT SKID CADORO 10

ESEMPIO 3 – CASO CENTRO LOGISTICO DI DISTRIBUZIONE ALIMENTARE CON CELLA “0+” E MIX CASE PALETIZING

ESEMPIO 4: MIXED CASE PALLETIZING: SISTEMA INTEGRATO BOXES BUFFERING SL-BPS DEPALL:SL-ROBOLAYER SL-PICKER MCP ROBOTIC CELL: SL-MCP 12

SOLUZIONI PER OBIETTIVI MINIMIZZAZIONE COSTI LOGISTICI MIN. COSTI DI MOVIMENTAZIONE MIN. COSTI DI IMMAGAZZINAMENTO MIN. COSTI DI MANODOPERA MIN. AREE E VOLUMI OCCUPATI AZZERAMENTO DEGLI ERRORI …….. MASSIMIZZAZIONE DELLE PRESTAZIONI LOGISTICHE MIGLIORAMENTO DEL «CUSTOMER SERVICE» RIDUZIONE TEMPI DI CONSEGNA SEMPLIFICAZIONE DELLA OPERATIVITA’ PUNTUALITA’ E COMPLETEZZA DELLA EVASIONE ORDINI FLESSIBILITA’ DEL PROCESSO LOGISTICO 13

CARATTERISTICHE VINCENTI SOLUZIONI INNOVATIVE E MIRATE COMPETITIVITA’ DEL RITORNO DI INVESTIMENTO ORGANIZZAZIONE PER SERVIZIO “CHIAVI IN MANO” KNOW-HOW, ESPERIENZA E REFERENZE SMARTLOG Via Trieste 80 / 6 31020 Villorba Treviso, Italia info@smartlogweb.com www.smartlogweb.com 14