ARAGONA Il seguente file è stato realizzato per essere utilizzato in una riunione di calcio a 5, ma non è un documento ufficiale prodotto dall’A.I.A.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Test Yo-Yo Intermittent Recovery Livello 1: Specifiche Operative
Advertisements

AIA- Stagione L’Assistant Referee Intermittent Endurance Test (ARIET): Specifiche Operative Settore Tecnico Arbitrale – Modulo per.
TEST ARIET A - B CORSA FRONTALE A - D RECUPERO CAMMINANDO
ARAGONA Il seguente file è stato realizzato per essere utilizzato in una riunione di calcio a 5, ma non è un documento ufficiale prodotto dall’A.I.A.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 9 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 6 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 1 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 14 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 13 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
Test AC-MT Test AC-MT 6-11 Test di valutazione delle abilità di calcolo C. Cornoldi – D. Lucangeli – M. Bellina.
SERVIZIO PUBBLICO URBANO A.M.A. Riunione COA del 16/04/2015.
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
Scuola di Lettere e Beni culturali
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
CALCIO A CINQUE FORMAZIONE E SETTORE TECNICO NAZIONALE.
Video conferenze in rete...
- il significato delle bandiere -
REGOLAMENTO PERCORSO PARALLELO A SQUADRE
Come inviare una comunicazione (proroga, trasformazione, cessazione) successiva all’assunzione Entrare nel modulo COB.
LA VALUTAZIONE MOTORIA IN BICICLETTA
NUOTO PINNATO.
Impostazione evento finale d’Istituto
MANOVRA IN ACQUE RISTRETTE
Corso: gestione dell’azienda agraria e marketing
La costruzione di un reticolo
PISTA.
Tecnica batch (passa a passo)
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO Settore Tecnico Nazionale
in caduta sopra la palla da basket
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
Test Sprint 40 metri: Specifiche Operative
[Nome del progetto] [Nome del relatore]
Nicolò Sammartini presenta
Buon Natale Un semplice augurio di
settore tecnico arbitrale
Benvenuti all’IPSEOA DRENGOT
AIA- Stagione L’Assistant Referee Intermittent Endurance Test (ARIET): Specifiche Operative Settore Tecnico Arbitrale – Modulo per.
I BUS È un insieme di fili conduttori che permette il passaggio di dati tra le varie periferiche del pc.
Ancona, 16/11/2016 gruppo 2 riunione Novembre.
Il test : Specifiche Operative
ASSENZA E INFORTUNIO ARBITRI
Ammortamento anticipato
AIA- Stagione L’Assistant Referee Intermittent Endurance Test (ARIET): Specifiche Operative Settore Tecnico Arbitrale – Modulo per.
Introduzione L’8254 è un interval timer event/counter, progettato per risolvere i problemi del controllo del timing, comuni ad ogni microcomputer. E’ costituito.
Test Yo-Yo Intermittent Recovery Livello 1: Specifiche Operative
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
REGOLAMENTO TECNICO INTERNAZIONALE
ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Progettare Una Presentazione
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Regola 6: Gli altri Ufficiali di gara
L’inizio e la ripresa di gioco
Il Piano Didattico Personalizzato
Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Regola 14: il calcio di rigore
Regola 10: L’esito di una gara
Regola 15: La rimessa dalla linea laterale
Regola 13: I calci di punizione
Altre indicazioni Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Linee guida pratiche per UDG
Regola 7: La durata della gara
Il pallone in gioco e non in gioco
Sprint Laterale Indietro Sprint diagonale Partenza arrivo Varianti:
Progettare Una Presentazione
Procedure di inizio anno
Portale Acquisti Alperia
Decathlon Eptathlon Graziano Camellini.
Presentazione del corso di Impianti chimici (2° modulo)
Transcript della presentazione:

ARAGONA Il seguente file è stato realizzato per essere utilizzato in una riunione di calcio a 5, ma non è un documento ufficiale prodotto dall’A.I.A.

CALCIO A 5 LE PROVE ATLETICHE: IL TEST ARIET

TEST ARIET A - B CORSA FRONTALE A - D RECUPERO CAMMINANDO A - C CORSA LATERALE

TEST ARIET La prova si svolge tra due linee poste ad una distanza rispettivamente di 20 m. (per la corsa avanti) e 12.5 m. (per lo scivolamento laterale). L’arbitro effettuerà il maggior numero di navette alternando, ogni due di queste, corsa avanti e laterale, seguendo un ritmo progressivo imposto da un beep acustico. Nel corso del test una voce registrata nel CD di dotazione indicherà il livello di percorrenza. Dopo ciascuna frazione di 40 m. (20+20 m. corsa avanti) e di 25 m. (12.5+12.5 m scivolamento laterale) si recupera per 5’’ camminando per 5 m. (2.5+2.5 m.). Per ripartire si dovrà attendere da fermi il segnale di partenza.

TEST ARIET Durante la prova l’arbitro dovrà arrivare con un piede sulla linea in tempo con il segnale sonoro. Se l’arbitro non è in grado di arrivare in tempo con il beep acustico per 2 volte anche non successive sulla linea di competenza, verrà escluso dalla prova. Ogni ritardo verrà segnalato quale ammonizione: 2 di queste determinano la fine della prova. Lo scopo del test è quello di percorrere il maggior numero di frazioni di 40m (20+20m) e 25m (12.5+12.5m). Per risultare idoneo l’arbitro dovrà percorrere la distanza stabilita dal settore tecnico.

TEST ARIET Il termine della prova avviene per decisione dell’arbitro che non è in grado di continuare nel ritmo via via imposto dal dettato sonoro o per somma di ammonizioni. Se l’arbitro rinuncia a partire per una navetta rimanendo sulla linea di partenza o inverta (5-10 m prima) il senso di corsa senza aver toccato con il piede la linea, la prova andrà considerata terminata. L’arbitro deve sempre toccare con un piede la linea di inversione anche se in ritardo di modo che l’ammonizione avvenga per ritardo sull’arrivo. Nel computo della distanza totale percorsa nell’ARIET andrà indicato, anche l’ultimo tratto non completato del test.

TEST ARIET Al beep di partenza L’arbitro si sposterà da A e mediante corsa avanti raggiungerà B (20m) dove effettuerà un cambio di direzione dopo avere toccato la linea con un piede. Quindi una volta ritornato in A camminerà (recupero) fino a D per ritornare in A (in 5”). Al seguente beep l’arbitro da A si sposterà per raggiungere C con spostamento laterale e qui dopo aver toccato la linea con un piede farà ritorno con la stessa andatura in A. Da qui andrà in D (recupero) e quindi farà ritorno in A (in 5”) pronto per iniziare il successivo ciclo dell’ARIET (65m).

TEST ARIET A = corsa avanti L = corsa laterale (…) = metri percorsi

Dopo l’invio avanza automaticamente TEST ARIET Dopo l’invio avanza automaticamente

TEST ARIET BEEP BEEP

TEST ARIET BEEP

TEST ARIET BEEP BEEP

TEST ARIET BEEP

Pronto per una nuova serie TEST ARIET Pronto per una nuova serie

Se hai gradito la presentazione puoi trovarne altre sul sito: ARAGONA Se hai gradito la presentazione puoi trovarne altre sul sito: WWW.6ARAGONA.IT