Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Verifica del POF a.s. 07/08 Formazione delle classi terze
Advertisements

Verifica del POF a.s. 07/08 Individuazione della situazione di partenza Raccolta ed Elaborazione dei dati di Marcello Marinaro Omogeneità delle classi.
Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF
Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF Verifica del POF a.s. 06/07 Individuazione della situazione di partenza Raccolta ed Elaborazione dei.
Le carriere universitarie degli studenti in matematica a.a. 2001/02 – 2009/10 Seminario interno al Dipartimento di Matematica 11 novembre 2009 Chiara Andrà.
Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
ANALISI DEI RISULTATI DELLE CLASSI TERZE PROVA NAZIONALE ESAME DI STATO 2014 Invalsi a.s PN Scuola Secondaria.
Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF Verifica del POF Formazione delle classi terze Raccolta ed Elaborazione dei dati di Marcello Marinaro.
ESITO DEI QUESTIONARI docenti genitori a.s
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
Grafici relativi alla soddisfazione complessiva di studenti, genitori, docenti e ATA scaturiti dall’analisi dei dati emersi dai questionari sulla Customer.
Restituzione dati Invalsi
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2015/2016
“P. FERRARI”PONTREMOLI
Analisi dati scuola primaria
Esempio di Pianificazione delle azioni progettuali
Effetto scuola o Valore aggiunto
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
SCUOLA MEDIA STATALE “G. ROSSI” DELLE PROVE D’ISTITUTO
messi a disposizione delle scuole da parte dell’INVALSI”
Luisa Donato – IRES Piemonte
Prove INValSi 2013/14 Report dei risultati a.s
ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI II° GRADO a.s – 2016
Poli Tecnico Professionali
PIANO DI FORMAZIONE POSEIDON
Restituzione dati SNV a.s. 2015/2016
Analisi dati scuola secondaria di I grado
3^ C.D.”G.D’Annunzio”.
ESAMI QUALIFICA E DIPLOMA IeFP
SEC. I GRADO - I.C. BELLA CLASSE III GRAFICI.
Analisi degli esiti degli studenti delle classi prime (A. S
La Statistica Istituto Comprensivo “ M. G. Cutuli”
Liceo Artistico Statale d’Arte “San Leucio” – A.S
RISULATATI DI SINTESI A.S
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2016/17
Restituzione dati SNV a.s. 2016/2017
Cosa ci dicono i dati sugli apprendimenti
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2016/2017
 .
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017
Liceo Artistico Statale d’Arte “San Leucio” – A.S
Analisi dei principali indicatori di dispersione scolastica
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017 SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
Lettura dei dati di Istituto
PROVE INVALSI - A.S. 2017/18 RILEVAZIONI E ANALISI DEI DATI
DATI INVALSI Comparazione A.S. 2009/ /2011.
La valutazione del 1°Quadrimestre A.S. 2014/2015
ISTITUTO COMPRENSIVO 28° Giovanni XXIII - ALIOTTA
Scrutini a.s Analisi dei risultati
L'EFFETTO SCUOLA “Il valore aggiunto”.
Risultati 1 quadrimestre Scuola primaria
Classi prime situazione in ingresso a.s. 2018/19
Risultati invalsi a.s. 2017/18 I.C. Mazzi
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
I. I.S. Gobetti-de Libero Esiti Prove 2018.
Esiti delle prove intermedie d’ Istituto – scuola primaria
DATI RELATIVI AL P.D.M. a.s
Le scuole si autovalutano con responsabilità e trasparenza
Analisi dei dati della Prova Nazionale
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
Analisi situazione didattica trimestre 2018/19
Restituzione esiti prove invalsi
VALORE AGGIUNTO DELLA SCUOLA
Report-monitoraggio 2° Quadrimestre
DATI RELATIVI ALLE PROVE COMUNI CLASSI 1^
ESITO PROVE INVALSI a.s. 2017/2018
Risultati e statistiche
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
Scrutini a.s Analisi dei risultati
Transcript della presentazione:

Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF Verifica del POF Individuazione della situazione di partenza Raccolta ed Elaborazione dei dati di Marcello Marinaro Omogeneità delle classi Dati forniti dal gruppo del Progetto Monitoraggio degli esiti Intermedi e finali: Leo Coppe, Marcello Marinaro e Patrizia Paladin Elaborazione grafica e Analisi dei dati di Silvia Mannino Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF

Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF Indicatori per l’accertamento della situazione di partenza classi prime Curriculum degli studi (Curric.); Esiti e informazioni orientative della Scuola di provenienza (Giu. S.M. e Orient. S.M.)) ; Risultati delle prove di ingresso (T.ITA,T. MAT., T.ING. T.LOG.); Analisi del Questionario Conoscitivo studenti, fornito dal Centro dei servizi amministrativi di Treviso (QCS). Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF

Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF

Punteggio: soglia della sufficienza 70% , MAX = 100% Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF

Distribuzione dei punteggi nelle varie sezioni Numero allievi Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF

Formazione delle classi prime *Studenti con punteggio inferiore o uguale al 40% Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF

Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF *I due grafici vanno letti ed interpretrati insieme a quello della diapositiva precedente Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF

*Studenti con punteggio superiore o uguale al 70% Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF

*Studenti con punteggio superiore al 40% ma inferiore o al 70% Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF

Omogeneità classi prime Differenza tra il punteggio medio della classe e il punteggio medio di Istituto Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF

Omogeneità classi prime a.s.05/06 Media della classe uguale alla sufficienza per R=1 Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF

Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF Analisi a.s. precedenti Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF

Omogeneità classi prime, scarti dalla media di Istituto Scarto da tenere sotto controllo se inferiore a -0,5 Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF

Omogeneità classi prime, scarti dalla media per materia Scarto da tenere sotto controllo se inferiore a -0,5 Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF

Punti da tenere sotto controllo Orientamento in ingresso di allievi con prerequisiti idonei (dato l’andamento, in ingresso, degli allievi con prerequisiti sufficienti e degli allievi a rischio) Scarti dalla media inferiori a 0,5 (5 casi in discipline e sezioni diverse) Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF