COME DEDURRE IL GRAFO DI F’(X) DA QUELLO DI F(X)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Derivate per lo studio di funzione
Advertisements

Funzioni algebriche intere razionali
MASSIMI E MINIMI Una funzione è
Prof. Calogero Gugliotta
PREMESSE DELL’ANALISI INFINETISIMALE
Procedimento per studiare una funzione
Teorema derivabile almeno n volte (con n maggiore o uguale a 2) in x0 e sia x0 un punto stazionario per f tale che: allora: x0 è un pto di minimo relativo.
(I) Ricerca massimi e minimi
(II) Schema generale studio di funzioni
Le Derivate Applicazioni. Applicazioni della derivata Definizione 1 sia f:(a,b)  R una funzione numerica. f è crescente (decrescente) in (a,b) se, per.
9. Studio di funzioni (I) Asintoti.
FUNZIONE: DEFINIZIONE Una FUNZIONE è una LEGGE che ad ogni elemento di un dato insieme A, detto DOMINIO, associa uno ed un solo elemento di un insieme.
(II) Concavità e flessi
La derivata Docente Grazia Cotroni classi V A e V B.
Teoremi sulle funzioni derivabili 1. Definizione di massimo globale x0x0 f(x 0 ) Si dice massimo assoluto o globale di una funzione il più grande dei.
Osserva attentamente il grafico della funzione seguente e sviluppane le richieste in modo esaustivo. Vai direttamente all’esercizio:
Rappresentazione del moto in grafico spazio/tempo Rappresentazione del moto in grafico spazio/tempo Cosa accade tra t i e t f ? Cosa accade tra t i e t.
DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO INTERE Un approccio al METODO GRAFICO di risoluzione.
EQUAZIONI NON LINEARI NEWTON MANOLO VENTURIN UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIP. DI MATEMATICA PURA ED APPLICATA A. A. 2007/2008.
Lo studio di una funzione z Il campo di esistenza z Le simmetrie z I punti di intersezione con gli assi z Il segno della funzione z Il comportamento agli.
Disequazioni in una variabile. LaRegola dei segni La disequazione A(x) · B(x) > 0 è soddisfatta dai valori di per i quali i due fattori A(x) e B(x) hanno.
Punto di massimo, minimo relativo e assoluto
I limiti.
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
Distribuzioni limite La distribuzione normale
Studio di funzioni Guida base.
La parabola e la sua equazione
Energia e forze conservative
LA PARABOLA COSTANZA PACE.
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Funzioni crescenti e decrescenti
Studio di funzione.
LE PROPRIETÀ DELLE FUNZIONI E LA LORO COMPOSIZIONE
Le proprietà delle funzioni
Le primitive di una funzione
LA DEFINIZIONE DI LIMITE FINITO IN UN PUNTO
Le disequazioni DEFINIZIONE DISEQUAZIONI EQUIVALENTI
Il concetto di derivata
I massimi, i minimi e i flessi
I teoremi delle funzioni derivabili
Il concetto di derivata
x : variabile indipendente
DISEQUAZIONI DI II GRADO
Insiemi di punti: altre caratteristiche
LE PROPRIETÀ DELLE FUNZIONI E LA LORO COMPOSIZIONE
Lo studio completo di una funzione
22) Funzioni (prima parte)
Funzioni crescenti e funzioni decrescenti
Le trasformazioni nel piano cartesiano
Complemento: Derivate ed integrali semplici
Goniometria Pag.53.
Definizione Classificazione Dominio e Codominio Proprietà
FUNZIONI MATEMATICHE DANIELA MAIOLINO.
Potenza ad esponente intero positivo PARI (x->x^(2n))
LA PARABOLA.
STUDIO DI UNA DISEQUAZIONE DI SECONDO GRADO
Parabola a cura Prof sa A. SIA.
Disegno con il piano cartesiano
LA PARABOLA E LA SUA EQUAZIONE
LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO
DISEQUAZIONI DI II GRADO
LA RETTA.
Le primitive di una funzione
Funzioni inverse delle funzioni goniometriche
L’EQUAZIONE DI UNA RETTA
FUNZIONI DI DUE VARIABILI
Integrale Definito Integrale Indefinito Integrale Definito
DERIVATA DI UNA FUNZIONE
LA PARABOLA Esercitazioni Dott.ssa Badiglio S..
Transcript della presentazione:

COME DEDURRE IL GRAFO DI F’(X) DA QUELLO DI F(X)

REGOLE PER DEDURRE GRAFO DI F’(X) DA QUELLO DI F(X)

Dal testo di Bergamini et al. Ed. Zanichelli

COME DEDURRE IL GRAFO DI F(X) DA QUELLO DI F’(X) Noto il grafico di f’(x) non è possibile determinare in modo univoco quello di f(x) in quanto infinite funzioni ammettono la stessa derivata ! D

Dal testo di Bergamini et al. Ed. Zanichelli

REGOLE PER DEDURRE GRAFO DI F(x) DA QUELLO DI f’(x) Dove 𝑓′ (x) è positiva, segue che 𝑓(x) è crescente; Dove 𝑓′ (x) è negativa, segue che 𝑓(x) è decrescente; Dove 𝑓′ (x) è nulla, segue che 𝑓(x) ha punti stazionari (a tangente orizzontale) ovvero estremi (max/min) oppure flessi a tg orizz. Dove 𝑓′ (x) è crescente, segue 𝑓 (x) ha la concavità verso l’alto; Dove 𝑓′ (x) è decrescente, segue che 𝑓 (x) ha la concavità verso il basso; Dove 𝑓′ (x) ha punti stazionari (a tangente orizzontale) (max/min/flessi a tg orizz), segue che 𝑓 (x) ha punti di flesso. f’(x) F(x)

Esame di stato 2016 – II problema

Grafo di f’(x) Grafo di f(x) Grafo di f’(x)

Grafo di F(x)

Cerchiamo adesso di ricavare anche una possibile espressione analitica di f(x), conoscendo il grafico di f’(x) ed avendo fissato però una condizione su f(x) per esempio f(0)=0 (lasciando l’ipotesi di un max positivo ed un min negativo di f) … 4 2.7 5.1 4 2.7 5.1

In nero: f(x)= x²(2-x)(4-x)(x-6)/(x-1)² (al numeratore eq di V grado) evidentemente la funzione f(x) soddisfa le condizioni imposte dalla sua derivata f’ … in rosso è riportata f’(x) (al numeratore eq. di V grado con due radici complesse coniugate)

Esame di stato 2016 – II problema Grafico di |f’(x)| Grafo di f’(x) Grafo di |f’(x)|

Esame di stato 2016 – II problema Grafico della derivata di |f(x)| Grafo di |f(x)| D F Grafo di D|f(x)|

Esame di stato 2016 – II problema Grafico di 1/ f(x) Grafo di f(x) Grafo di 1/ f(x)