Civiltà maya descritta dagli spagnoli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli indios.
Advertisements

SFRUTTAMENTO DELLE COLONIE
Asia del Sud (o Subcontinente indiano)
Le grandi scoperte geografiche e la formazione degli imperi coloniali
Tutto ebbe inizio molto tempo fa con… IL COLONIALISMO.
La crisi di Cuba. La situazione di Cuba L’isola di Cuba era protettorato statunitense dal 1898, dopo che era stata sottratta al dominio spagnolo. Anche.
Estonia,Lettonia e Lituania
NORVEGIA.
Civiltà e religioni.
LA NUOVA ZELANDA  "TERRA DI MARE".
Capitolo preliminare, Percorsi
LA SCOPERTA DEL «NUOVO MONDO» E GLI IMPERI COLONIALI
Ricerca a cura di Antonio Reccia & Francesco Liguori 1 C
DISCIPLINA: STORIA.
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
LA VIA DELLA SETA.
ORA ESATTA 07:04 I T A L B I T b y V i t t o r i o PRESENTA sincro.
La Guerra d’Indipendenza Americana
Santa Maria Capua Vetere
日本.
Milano: da comune a signoria.
GLI USA DALLE ORIGINI ALLA GUERRA DI SECESSIONE
La Prima Guerra Mondiale
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
Il Seicento e l'economia
Il Trecento come periodo di crisi
Alla conquista del Nuovo Mondo
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
Kosovo Geografia e Storia di Seidi Berisha.
L’ECONOMIA EUROPEA Classe 2^ Tresenda.

Viaggio in Guatemala In Guatemala Sacrificio Quaresimale e Pane per tutti, da molti anni, aiutano famiglie contadine a vivere meglio, coltivando la terra.
I MICENEI Prof. Laura Bortolozzi.
I MAYA 1 Nel periodo preclassico c’è la presenza, nella regione del Petèn,Guatemala, dei primi Maya. Poi forse giunsero dal nord oppure subirono l’ influenza.
COLONIALISMO IMPERIALISMO
monumento al lavoratore italiano in Africa
I PAESAGGI DELL’ITALIA ANTICA
TATOO Defizione di tatuaggio Significato della “farfalla”
Coloni, pellerossa e schiavi neri
Il monachesimo in Occidente
Austria.
QUESTIONE ISRAELO-PALESTINESE
le civiltà precolombiane
BRASILE.
LA SPAGNA.
Realizzato da: Mattia, Giulia, Hiba, Mohammad.
I FENICI.
La scoperta del Nuovo Mondo
Introduzione Noi e gli altri [Roma e il mondo] appunti di storia medievale (IV-XV secolo) Prof. Marco Bartoli.
Austria.
Canada.
VENEZUELA.
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
la nascita degli imperi
I COMUNI MEDIEVALI A cura della Prof.ssa Isaura Piredda.
LA GERMANIA Realizzato da Marra Francesco classe 2^G
La rivoluzione industriale in Inghilterra
New York New York è la città più popolosa degli Stati Uniti, nonché uno dei centri economici più importanti del mondo, riconosciuta come città globale.
L’IMPERATORE CARLO V E LA SECONDA FASE DELLE GUERRE ITALIANE
Maria appare nel Nuovo Mondo
I ROMANI La città di Roma è nata sulle rive del fiume Tevere, da lì la sua potenza è cresciuta e le ha permesso di fondare il più grande impero della.
USA United States of America.
Le basiliche cristiane
LA RINASCITA DOPO L’ANNO MILLE
Pechino Pechino, capitale della Cina, abitata già nel 1000 a.C., si sviluppò rapidamente fino al 1215, quando fu conquistata e rasa al suolo dall’imperatore.
L’arte dell’accoglienza
Bernardo canale parola
MIAMI POPOLAZIONE Miami è una città di abitanti degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida. Miami fu fondata.
Tedesco… perché? Warum Deutsch?
Transcript della presentazione:

Civiltà maya descritta dagli spagnoli Iabichino mattia, Colella Ivan, Paradiso Simone, Romano Francesco, Gilli Marco, Zanzottera Samuele, Puricelli Niccolò

Civiltà maya (2000 a.C. – 1521 d.c.) 300 a.c. – 1200 d.c.  Fase di massimo splendore: conquiste in campo architettonico, artistico e scentifico. Dopo questa fase la popolazione di alcune grandi città diminuì e ciò è stato causato da siccità, conflitti tra centri urbani e interruzioni di commercio. Soltanto le città accanto alle produzioni di cacao e di cotone riuscirono a vivere. La più importante è copàn

Copàn, la più famosa… questa città è stata descritta da Diego Garcia De Palacco. Visitandola osservò gli edifici perfetti e rimase sbalordito. Alle rovine notò una statua somigliante a un vescovo. Alla piazza accanto ci furono altre sei statue di aspetto differente.

LA CITTA' DEI MAYA NELL'ARCHEOLOGIA E NEGLI STUDI ETNOGRAFICI

mesoamerica La civilta' dei Maya  creazione di diverse etnie con un unico ceppo linguistico, situata in Mesoamerica. La religione e le creazioni artistiche sono ricche di simboli animali e vegetali. L’agricoltura all’iniziò fu molto basilare, poi si sviluppò fino al punto di scambi commerciali.

Le città Le città divennero ben presto centri abitati. Grazie alla passione per le discipline, inventarono numerosi oggetti. riti cerimoniali  il più importante è il gioco della palla.

Testimonianza spagnola Il magistrato spagnolo ha esposto una testimonianza di questa civiltà. Più esattamente la ricerca è iniziata nel 1975 con il progetto di ricognizione archeologica. Iniziò poi un secondo progetto realizzato dal magistrato francese, strutturato in due fasi (1977-1980 ; 1980-1985). Da queste ricerche è nata una conoscenza molto precisa e articolata del Guatemala e della civiltà dei Maya.

Il nuovo mondo visto dagli europei

Cristoforo colombo Sbalordito dall’assenza di armi e dal comportamente impaurito degli abitanti. Consideravano gli stranieri come divinità  Nessun incontro con popolazioni straniere. Colombo vuole convertirli al cristianesimo  brusco impatto.

impatto: europei vs. indigeni Europei  sviluppo del capitalismo commerciale. Indigeni  vivevano di baratto e di un’economia di sussistenza.

Conseguenze economiche...

...DA PARTE DEGLI INDIOS,SPAGNOLI E EUROPA L’ECONOMIA DELL’europA SPAGNOLA E PORTOGHESE VIENE RADICALMENTE MODIFICATA. Questa economia è soprattutt basata sulla fornitura di materiali preziosi e prodotti particolari  Ciò però fu a favore dei «più importanti» della città. Comportò sfruttamento nelle piantagioni.

Pierre Chaunu Pierre Chaunu scrisse una citazione a merito di questa economia. Descrisse due fasi: sfruttamento delle risorse nelle isole caraibiche  quando si concluse, nel 1520, le colonie americane dovettero cercare nuovi prodotti da inviare in Europa. Le isole trovano nella produzione di cuoio una prima soluzione  La soluzione più duratura però sono le piantagioni di canna da zucchero. Questa fu una soluzione che venne adottata in seguito anche dal Brasile portoghese.

Colella Ivan - Paradiso Simone - Romano Francesco - Gilli Marco - Zanzottera Samuele - Puricelli Niccolò – iabichino mattia - Conseguenze Economiche - Civiltà maya descritta dagli spagnoli