Piano Strategico 2014 – 2017 (*) ____ Piano Operativo A.R. 2015/2016

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SIPE Riassumiamo la giornata. SIPE Apprendere per vincere le sfide.
Advertisements

SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Ferdinando Del Sante PDG PRESIDENTE COMMISSIONE EFFETTIVO ED ESPANSIONE.
AGESCI Terzo Settore FONDAZIONE PER IL SUD Realtà del Terzo Settore Fondazioni Bancarie OBIETTIVO Promuovere e potenziare le strutture immateriali per.
ASSEMBLEA PROVINCIALE DEI DELEGATI Cosa vogliamo fare nel 2011? Una serie di “Appunti” programmatici Cremona, 11 Maggio 2011.
PSR della Toscana ed energie rinnovabili Andrea Pruneti – Francesco Lisi 28 marzo 2008.
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Maria Cristina Camilloni Presidente RYE 2016/2017 IDIR - Istituto.
Elementi di base di sviluppo del progetto (internazionale) e la gestione dei processi di gestione del progetto Complesso, nuovo, unica formulazione concettuale.
2017 STRATEGIE PER FARSI TROVARE DAI CLIENTI ONLINE
Fiorella Sgallari SEFR - Seminario Rotary Foundation 1
Piano per la Ricerca del Dipartimento di filosofia, scienze Umane, sociali e della formazione - FISSUF Perugia, 5 Settembre 2014.
I progetti di cooperazione tra FLAG
“ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO 1”
Titel.
Dialogo con i Referenti MERL di Club
Lo sviluppo globale di Lions Clubs International PDG Sandro Castellana
Con i bambini 7 dicembre 2016.
S. Raicevich (ISPRA Chioggia) - G. Di Carlo (WWF Med.)
RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs
ALESSANDRO VIGNANI GOVERNATORE A.R
PDG Fabio Zanetti (Distr. 2050)
Come oglio Como.
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
SCOPRI IL ROTARY Benvenuto! E grazie per il tuo interesse nel Rotary.
Il futuro del Club è nelle Vostre mani
Metodo pedagogia metodologia Approccio pedagogico - Dimensione dell’agire - Dimensione dello studio - Dimensione della riflessione L’unione della dimensione.
«Belle persone per il Rotary»
Lavorare con il Global Leadership Team
: NON C’ E’ PLANNING E NON C’E’ CONTROLLING SENZA OBIETTIVI:
Nell’ambito di un processo di revisione dei meccanismi di programmazione scientifica, la CSN5 decide di adottare, a partire dai preventivi di esperimento.
Piano Lauree Scientifiche
Modulo 3 Costituzione del consorzio dei partner
ACCENDI LA LUCE DEL ROTARY
IL ROTARY PER I GIOVANI ROTARACT BERGAMO CITTA’ ALTA
PIANIFICAZIONE STRATEGICA
L’Associazione Distretto 2042
LEO CLUB Programma di Formazione 2015/2016
“FOTOGRAFA IL TUO SERVICE”
Piano di Formazione per la Riqualificazione del Personale
I progetti di cooperazione tra FLAG
Volunteering Projects - CRITERI DI VALUTAZIONE
Piano strategico dal al
Alberto Cecchini IL ROTARY OGGI
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
ANALISI DEL PIANO STRATEGICO NEL DISTRETTO
Global Service Team.
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
CARLO GAROIA Presidente Sottocommissione VTT-VTE
Il successo attraverso il lavoro di squadra
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
CONFERENZA DEI SERVIZI
Come oglio Como.
Il PO per la competitività regionale
PRESENTAZIONE CSV DI VERONA 16 Marzo 2009
Perché un SUMMIT nazionale delle diaspore?
Papaseparatilombardia ONLUS
Service Nazionale Divulgativo A.R
SIPE 2007 Presidenti Eletti RISORSE E REGOLE
: «DOVE VOGLIAMO ANDARE ?» NON C’ E’ PLANNING E
Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a
Ruolo e responsabilità del Presidente di Club
Turismo sostenibile.
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Costruire indicatori per la qualità dell’inclusione
Miglioramento della qualità dei club
Le linee guida AGID per le competenze digitali
We Are ‘One PPG’ La nostra finalità We protect and beautify the world
Brigantino 2 Barletta, 26 gennaio 2019
TecFor - Tecnologia e Formazione
PIANO STRATEGICO D’ATENEO
Avvio programmazione europea
Transcript della presentazione:

Piano Strategico 2014 – 2017 (*) ____ Piano Operativo A.R. 2015/2016 Distretto 2042 Piano Strategico 2014 – 2017 (*) ____ Piano Operativo A.R. 2015/2016 (*) Condiviso fra i Governatori 2014/2015, Alberto Ganna 2015/2016, Gilberto Dondé 2016/2017, Pietro Giannini

Il futuro del Rotary, Il Rotary del Futuro Paul Harris “Se il Rotary vuole costruire il proprio destino, non può che continuare ad essere innovativo, e, in qualche caso, rivoluzionario.”

Coerenza e consistenza “Muoversi nella stessa direzione, avendo ben chiaro, nella nostra mente, quale sia la nostra destinazione” Noi dobbiamo essere mossi da un profondo senso di appartenenza al Rotary. Questo significa non solo essere orgogliosi per quanto il Rotary ha saputo realizzare nel corso di oltre 110 anni della sua storia, non solo sentirsi parte di una organizzazione mondiale costituita da eccellenze del mondo professionale, industriale ed economico, non solo avere l’opportunità di riunirsi insieme a queste persone per condividere con loro l’ideale rotariano, ma anche impegnarsi a mettere a disposizione le proprie professionalità per realizzare service che possano incidere sui bisogni delle Comunità in cui operiamo. Per fare questo è necessario avere chiaro dove stiamo andando e operare all’unisono come una squadra coesa, senza esitazioni, senza ripensamenti, orientati ad ottenere i risultati per i quali vogliamo batterci.

Il Piano strategico del Rotary: perché “La pianificazione strategica implica la creazione di una visione, con il sostegno di obiettivi periodicamente misurabili e modificabili in base alle esigenze” Come arrivarci Dove andare Dove siamo

Il Piano strategico del Rotary International La “stessa direzione” significa i nostri valori Fellowship Integrità Diversità Servizio Leadership La “nostra destinazione” sono le priorità strategiche del Rotary Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals.

Gli obiettivi strategici del Rotary Focus e incremento dell’azione umanitaria Migliorare la consapevolezza e immagine pubblica Sostenere e rafforzare i club Promuovere innovazione e flessibilità nei club Incoraggiare i club a partecipare ad una serie di attività umanitarie Promuovere la diversità dei soci Migliorare il reclutamento e la conservazione dei soci Formare nuovi leader Avviare nuovi club Incoraggiare la pianificazione strategica a livello di club e distretto Eradicare la polio Incrementare il numero di progetti sostenibili con programmi e attività incentrati sui giovani e leader promettenti e sulle sei aree d’intervento del Rotary Aumentare la collaborazione e i rapporti con altre organizzazioni Sviluppare progetti significativi, a livello locale e internazionale Unificare la consapevolezza dell’immagine e del brand Pubblicizzare l’azione orientata al servizio Promuovere i valori fondamentali Enfatizzare l’azione professionale Incoraggiare i club a promuovere le loro opportunità di fare networking e attività di prestigio Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals.

La catena del piano strategico Il Piano strategico del Club deve avere la stessa direzione del Piano Strategico del Distretto. Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals. questo deve mantenere la direzione segnata dal Piano Strategico del Rotary International

Gli obiettivi strategici del Distretto 2042 Focus e incremento dell’azione umanitaria Migliorare la consapevolezza e immagine pubblica Sostenere e rafforzare i club Promuovere innovazione e flessibilità nei club Incoraggiare i club a partecipare ad una serie di attività umanitarie Promuovere la diversità dei soci Migliorare il reclutamento e la conservazione dei soci Formare nuovi leader Avviare nuovi club Incoraggiare la pianificazione strategica a livello di club e distretto Eradicare la polio Incrementare il numero di progetti sostenibili con programmi e attività incentrati sui giovani e leader promettenti e sulle sei aree d’intervento del Rotary Aumentare la collaborazione e i rapporti con altre organizzazioni Sviluppare progetti significativi, a livello locale e internazionale Unificare la consapevolezza dell’immagine e del brand Pubblicizzare l’azione orientata al servizio Promuovere i valori fondamentali Enfatizzare l’azione professionale Incoraggiare i club a promuovere le loro opportunità di fare networking e attività di prestigio Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals.

Il Distretto 2042 e i Club nel 2015/2016 Della gestione Condivisione Piano Strategico Pubblicazione budget preventivo Club Distretto 2042 trasparenza esempio sobrietà concretezza innovazione comunicazione con i club Club Riduzione spese Diminuzione quote da club Analisi ogni forma di risparmio (ad esempio: riduzione numeri rivista nazionale cartacea) Semplice e continua Impegni richiesti (patto con i club) Riduzione all’indispensabile Durata essenziale Utilizzo tecnologie Strumenti di riunione Strumenti di comunicazione Raccolta fondi Nelle manifestazioni In tutte le iniziative Nessuna rinuncia alla qualità Essenzialità Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals. Club Club Nelle iniziative Definizione cosa fare e quando Richiesta feedback

Obiettivi prioritari del D. 2042 per il 2015/2016 Adeguata distribuzione soci in termini di: Competenze professionali Età: giovani «sottanta» Genere: persone e non uomini o donne Sostenere e rafforzare i club Analisi sistematica composizione territorio Competenze professionali non coperte Nuovi insediamenti in strutture esistenti Processo di selezione rigoroso: non solo eccellenza professionale, ma anche etica e disposizione al servizio Ricerca e contatti Domande spontanee (socio sponsor) Inserimento immediato in attività del club Conoscenza Statuto / regolamento del club Inserimento in Progetti e commissioni Rapporti con Distretto e RI Promuovere innovazione e flessibilità nei club Incoraggiare i club a partecipare ad una serie di attività umanitarie Promuovere la diversità dei soci Migliorare il reclutamento e la conservazione dei soci Formare nuovi leader Avviare nuovi club Incoraggiare la pianificazione strategica a livello di club e distretto Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals. Copertura dei club che abbiano un piano strategico: Ispirato al P.S. Distrettuale e del R.I. Che rispecchi le esigenze del territorio Continuità nel perseguimento degli obiettivi Per dettagli del piano operativo vedere Allegato 1

dell’azione umanitaria Obiettivi prioritari del D. 2042 per il 2015/2016 Crescita delle competenze progettuali nei club: Pianificazione attività Coinvolgimento soci Coinvolgimento TRF e Comm. Progetti e altri club Fundraising Utilizzo esperienze già realizzate GeRo, Showcase, .. Utilizzo competenze Ass.ni Partner  Certificazione GROC, RAG Programma Virgilio Progetti rivolti ai giovani Focus e incremento dell’azione umanitaria Eradicare la polio Incrementare il numero di progetti sostenibili con programmi e attività incentrati sui giovani e leader promettenti e sulle sei aree d’intervento del Rotary Aumentare la collaborazione e i rapporti con altre organizzazioni Sviluppare progetti significativi, a livello locale, nazionale ed internazionale Continuità della raccolta fondi per combattere la Polio: Iniziative interne Iniziative rivolte alla cittadinanza attraverso soci dei club Dedica Rotary National Day a End Polio Now Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals. Per dettagli del piano operativo vedere Allegato 2

Migliorare la consapevolezza Obiettivi prioritari del D. 2042 per il 2015/2016 Strategia di Comunicazione istituzionale Campagna di stampa su 3 anni a livello nazionale Utilizzo continuativo dei Social Media Sensibilità sul corretto utilizzo del brand Rotary Formazione sulle linee guida su Corporate Image Rischi legati ad uso improprio logo e marchio Identificazione di eventi per far conoscere il Rotary, la sua missione, le sue attività Rotary Day Nazionale Manifestazioni locali nelle quali illustrare il Rotary Migliorare la consapevolezza e immagine pubblica Unificare la consapevolezza dell’immagine e del brand Pubblicizzare l’azione orientata al servizio Promuovere i valori fondamentali Enfatizzare l’azione professionale Incoraggiare i club a promuovere le loro opportunità di fare networking e attività di prestigio Conoscenza all’interno e all’esterno Attraverso la campagna istituzionale In tutte le occasioni di riunioni del Rotary e dei Club Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals. Percezione del Rotary come Associazione di professionisti Utilizzo SEMPRE nelle iniziative di servizio delle nostre professionalità Enfasi sulle capacità di collaborare con altre associazioni Per dettagli del piano operativo vedere Allegato 3

Tipologia di obiettivo prioritario Form per costruire il Piano Operativo di club Priorità Strategica Tipologia di obiettivo prioritario Iniziative Responsabile Entro il Misuratore Iniziativa 1 (1) Funzione/Commissione responsabile (2) Scadenza (3) Da cosa misurerete il successo dell’iniziativa (4) Descrizione dell’iniziativa, il più dettagliata possibile Chi coordina la realizzazione Entro quando l’iniziativa dovrà concludersi Quale fatto o unità di misura utilizzare per definire il successo. Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals. Negli Allegati 1, 2, 3 potete trovare le iniziative che il Distretto intende perseguire nel corso dell’A.R. 2015/2016

Sostenere e rafforzare i club Piano Operativo 2015/2016 Allegato 1 Sostenere e rafforzare i club Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals.

Sostenere e rafforzare i club Obiettivi prioritari del D. 2042 per il 2015/2016 Sostenere e rafforzare i club Promuovere la diversità dei soci Iniziative Responsabile Entro il Misuratore Competenze professionali: Mappatura competenze non coperte, ma ritenute utili Commissione Professionalità e Effettivo 31/12/2015 Due nuove classifiche/club fine AR Età: giovani «sottanta» Rotaractiani in uscita Mappatura degli Alumni Elenchi giovani industriali Commissione Azione Giovanile e Effettivo 31/05/2016 % giovani < 40 anni Genere: persone e non uomini o donne Abbattimento di barriere concrete e psicologiche che impediscono la realizzazione di una comunità rotariana davvero multiforme DG nelle visite 31/5/2016 % donne nel distretto Verifica dell’opportunità di perseguimento della diversità attraverso la nascita di nuovi club satellite Commissione sviluppo 30/11/2015 rapporto Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals.

Sostenere e rafforzare i club Obiettivi prioritari del D. 2042 per il 2015/2016 Sostenere e rafforzare i club Migliorare il reclutamento e la conservazione dei soci Iniziative Responsabile Entro il Misuratore Processo di monitoraggio del territorio Competenze professionali scoperte Nuovi arrivi in strutture del territorio Comm. Effettivo Gruppi Club Processo di selezione rigoroso: eccellenza professionale, etica e disposizione al servizio Domande spontanee (socio sponsor) Commissione Effettivo del Club Inserimento immediato in attività del club Conoscenza Statuto / regolamento Inserimento in Progetti e commissioni Incontro nel primo mese con il Governatore Commissione Effettivo del Club Analisi motivazione delle dimissioni Form di rilevazione Comm. Effettivo Club/Distretto Revisione modalità di riunione dei club Riunioni e non conviviali Consiglio di Club Revisione politica di definizione quote Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals.

Sostenere e rafforzare i club Obiettivi prioritari del D. 2042 per il 2015/2016 Sostenere e rafforzare i club Incoraggiare la pianificazione strategica a livello di club Iniziative Responsabile Entro il Misuratore Fasatura con Piano Strategico Distrettuale e del R.I. Piani di club presentati al SIPE A.G. 21/3/2015 Trasparenza nella gestione Budget Previsionale al SIPE Bozza Consuntivo al Congresso Tesoriere, Commissione Amministrazione e DG 21/3/2015 11/6/2016 Continuità verso gli obiettivi Risultati conseguiti e prossimi passi Coinvolgimento dirigenti incoming Formazione e AG e club Utilizzo risorse Distretto e del R.I.: Ge.Ro My Rotary Rotary Central Training e «pillole» Commissione Amministrazione e Formazione Profili dei soci in My Rotary Obiettivi di Club in Rotary Central Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals.

Piano Operativo 2015/2016 Allegato 2 Focus e incremento dell’azione umanitaria Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals.

Focus e incremento dell’azione umanitaria Obiettivi prioritari del D. 2042 per il 2015/2016 Focus e incremento dell’azione umanitaria Eradicare la Polio Iniziative Responsabile Entro il Misuratore Continuità della raccolta fondi per combattere la Polio Iniziative interne di sensibilizzazione iniziative rivolte alla comunità attraverso soci dei club Dedica Rotary National Day a End Polio Now Parallelo fra storia della lotta alla Polio e storia delle radio libere in Italia (accordo rete radio libere) Commissione TRF e Pubblica Immagine 24/10/2015 Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals.

Focus e incremento dell’azione umanitaria Obiettivi prioritari del D. 2042 per il 2015/2016 Focus e incremento dell’azione umanitaria Far crescere le competenze progettuali nei club Iniziative Responsabile Entro il Misuratore Pianificazione attività e coinvolgimento soci Creazione di form di supporto Presenza almeno di un socio nel team di realizzazione Commissione Progetti Distrettuale e Formazione SIPE Coinvolgimento TRF e Comm. Progetti Supporto richieste Coefficienti di moltiplicazione progetti multiclub Commissione TRF Fattori di rischio legati ai progetti Delegato Risk Mgmt Utilizzo tecniche di raccolta fondi Fundraising Crowdsourcing Delegato raccolta fondi e Risk Management e Formazione 31/5/2015 Verifica possibilità rilascio documenti fiscali Comm. amministrazione delegato risk MGMT Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals.

Focus e incremento dell’azione umanitaria Obiettivi prioritari del D. 2042 per il 2015/2016 Focus e incremento dell’azione umanitaria Utilizzo esperienze già realizzate e Competenze esterne Iniziative Responsabile Entro il Misuratore GeRo, Showcase, .. Inserimento progetti nel DB Visita DG Associazioni Partner Certificazione organizzazioni con cui lavorare Moltiplicatore fondi Distrettuali Commissione TRF e Commissione Progetti 30/6/2015 Utilizzo dei Gruppi Community Rotary (RCC) Commissione Progetti 30/9/2015 Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals.

Focus e incremento dell’azione umanitaria Obiettivi prioritari del D. 2042 per il 2015/2016 Focus e incremento dell’azione umanitaria Progetti rivolti ai giovani Iniziative Responsabile Entro il Misuratore Programma Virgilio Diffusione del programma per start-up Commissione Progetti, Azione Giovanile 31/7/2015 Una start-up/provincia Scambio Giovani Associazione Scambio Giovani Sostenibilità del bilancio CAMP Commissione Azione Giovanile 30/9/2015 Approvazione bilancio entro il 30/9 RYLA Azione Giovanile Premio Gavioli 30 partecipanti Attenzione verso il Rotaract Coinvolgimento continuo (RD in squadra distrettuale) Collaborazione con RCT 2041 Vicinanza ai club padrini DG e Azione Giovanile Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals.

Piano Operativo 2015/2016 Allegato 3 Migliorare la consapevolezza e immagine pubblica Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals.

Migliorare la consapevolezza e immagine pubblica Obiettivi prioritari del D. 2042 per il 2015/2016 Migliorare la consapevolezza e immagine pubblica Unificare la consapevolezza dell’immagine e del brand Iniziative Responsabile Entro il Misuratore Strategia di Comunicazione istituzionale Campagna di stampa su 3 anni a livello nazionale Utilizzo continuativo dei Social Media Commissione Pubblica Immagine Sensibilità sul corretto utilizzo del brand Rotary Formazione sulle linee guida su Corporate Image Rischi legati ad uso improprio logo e marchio E Risk Management Manifestazioni per il pubblico Rotary Day Nazionale Manifestazioni locali nelle quali illustrare il Rotary DG e Pubblica Immagine Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals.

Migliorare la consapevolezza e immagine pubblica Obiettivi prioritari del D. 2042 per il 2015/2016 Migliorare la consapevolezza e immagine pubblica Promuovere i valori fondamentali Iniziative Responsabile Entro il Misuratore All’interno e all’esterno Attraverso la campagna istituzionale In tutte le occasioni di riunioni del Rotary e dei Club Delegato Comunicazione Interna Iniziative condivise con altri distretti da promuovere verso l’esterno con una immagine unica, coesa e coerente Commissione Pubblica Immagine Rapporti con mondo accademico Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals.

Migliorare la consapevolezza e immagine pubblica Obiettivi prioritari del D. 2042 per il 2015/2016 Migliorare la consapevolezza e immagine pubblica Enfatizzare l’azione professionale Iniziative Responsabile Entro il Misuratore Associazione di professionisti Utilizzo SEMPRE nelle iniziative di servizio delle nostre professionalità Enfasi sulle capacità di collaborare con altre associazioni Pubblica Immagine Progetti Enfasi su comunicazione interna Delegato Comunicazione Interna Rotary’s strategic plan provides the framework for our future, ensuring that we continue to be known as a respected, dynamic organization that advances communities worldwide. The strategic plan evolves with the aspirations of Rotarians. It is shaped by regular input from members through surveys, focus groups, committees, and meetings, so it can continue to help us achieve our goals.