Considerazioni sulle attività di Trasferimento Tecnologico dell’INFN

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Descrizione di una metodica comportamentale per attività di scouting su possibili iniziative di trasferimento tecnologico Bruno Checcucci INFN Perugia.
Advertisements

Valutazione ANVUR della III missione Gestione della proprietà intellettuale 10/03/2016XVI Incontro con i Referenti Locali TT.
Multimedia Rapporto di attività Stefano Zani (INFN CNAF) Frascati 5-7 Ottobre 2011.
E Trasferimento Tecnologico VALORIZZARE LA RICERCA. DIFFONDERE INNOVAZIONE.
“…ricevere insulti, minacce, scherzi con internet o con il cellulare; dire ad altri bugie su qualcuno o rivelare i suoi segreti; mandare immagini senza.
Osservatorio AICQ AICQ Nazionale: OSSERVATORIO AICQ – SIRQ – AICQ EDUCATION Palermo, 20 Maggio
Il nuovo portale del TT B. Checcucci A. Alaimo F. Cantini Bruno Checcucci Roma, 5/6/2013.
Lunedì Pomeriggio della Qualità 21 marzo maggio luglio settembre novembre 2016.
Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
RENDICONTAZIONE PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
COMITATO VALUTAZIONE SINISTRI ASL NAPOLI 1 CENTRO
Incontro Referenti Terza Missione
Workshop di presentazione dei risultati del progetto di ricerca
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
IL CTS DI LECCO.
Tesi di Laurea e di Dottorato
V. Bonvicini Riunione della CSN 5 – Napoli, 3-4 aprile 2014
Le strutture TT dell’INFN cosa fanno e come usarle
Attività Sistema Informativo (subset)
La segnalazione : Incident Reporting
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Speranza Falciano - Meeting a LNF su INFN nel Lazio - 13/10/2016
L’approccio EY per una sostenibilità a 360°
Regione Toscana ERIK FUTURE
Le PMI della provincia di Ferrara: quale domanda di innovazione?
Nuovo disciplinare Spin Off INFN
Presentazione preliminare Call pilota ”Ultimo miglio 2018”
Nell’ambito di un processo di revisione dei meccanismi di programmazione scientifica, la CSN5 decide di adottare, a partire dai preventivi di esperimento.
Luciano Gaido (INFN - Torino) Workshop CCR/INFNGRID – Palau
Azioni di Trasferimento Tecnologico nella sezione di Napoli
Trasferimento tecnologico
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
Giuseppe Petrioli – Direttore Dipartimento di Prevenzione
La visita di accreditamento fra pari: il confronto tra valutatori e la restituzione del risultato Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento.
“Dalla progettazione alla valutazione”
Riunione del 5 giugno 2017.
Situazione attuale CSN4
Presidio per la Qualità
Nuovo regolamento INFN
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Progetto TelePAT Implementazione del Telelavoro nella
RETE VALUTAZIONE IN PROGRESS
e auto-valutazione del PE
1/2 INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
CEI – Ufficio nazionale per la pastorale della Famiglia CISF – Centro Internazionale Studi Famiglia LA PREPARAZIONE DEI FIDANZATI AL MATRIMONIO E ALLA.
Area dei Servizi bibliotecari e documentali di Ateneo
CENTRO INTEGRATO SERVIZI
Direzione centrale attività produttive
NA62: Possibile nuovo esperimento
Comunicazione di Massimo Marighella
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Stato delle attività di “conto terzi” in ambito TT INFN
Corso di formazione della Rete SIRQ Liceo Volta: 10 ottobre 2014
I MODELLI PER IL SETTORE PUBBLICO PROVENGONO DA
Cos’è APRE APRE è un ente privato di ricerca non profit sostenuto da oltre cento Soci Sostenitori e Ordinari provenienti da Università e Organizzazioni.
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
Area dei Servizi bibliotecari e documentali di Ateneo
PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2016 /17
Progetto FORMAT - Fase 1 Progetto nato dall'ambito Informatico
Valutazione del servizio
TRASPARENZA WNTTA fase II l’Ente che vorrei
PROGETTO INTENSO WHAT NEXT TTA
What Next TTA L’ENTE CHE VORREI AMBITO AMMINISTRATIVO
INFN – Sezione di Bologna
L’esperienza presso l’incubatore di impresa
Incontro con i componenti della «Rete della Qualità d’Ateneo»
FORMAZIONE NEOASSUNTI IC CASALOTTI – ROMA - AMBITO 08
Transcript della presentazione:

Considerazioni sulle attività di Trasferimento Tecnologico dell’INFN Dati questionari Discussione e proposte di miglioramento 06/10/16 Incontro con i Referenti Locali del TT

Incarichi Referente Locale per il TT Durata media = 46,5 mesi 06/10/16 Incontro con i Referenti Locali del TT

Come descrivi la relazione con il direttore per quello che riguarda le attivita’ di supporto al TT mancanza di occasioni scarsa collaboratività e scambio di informazioni 06/10/16 Incontro con i Referenti Locali del TT

Come descrivi la relazione con i coordinatori csn per quello che riguarda le attivita’ di supporto al TT mancanza di occasioni non sempre disponibili a supportare attività TT 06/10/16 Incontro con i Referenti Locali del TT

Come descrivi la relazione con il servizio fondi esterni per quello che riguarda le attivita’ di supporto al TT assenza di referenti FE (tavolta si fa riferimento a sezioni INFN limitrofe) mancanza di occasioni coinvolgimento del personale amm.vo in fase di rendicontazione 06/10/16 Incontro con i Referenti Locali del TT

Come descrivi la relazione con i seguenti soggetti? 06/10/16 Incontro con i Referenti Locali del TT

Come descrivi la relazione con la rete RL? assenza di attività congiunte contatti sporadici e non strutturati 06/10/16 Incontro con i Referenti Locali del TT

Dai un giudizio sull'efficacia o l'utilità del Disciplinare sul TT poco incentivante negli aspetti remunerativi consigliate revisioni periodiche 06/10/16 Incontro con i Referenti Locali del TT

Dai un giudizio sull'efficacia o l'utilità del Portale Terza Missione non rappresenta uno strumento di lavoro contiene informazioni ma non aiuta a coinvolgere le persone utilità in sede di valutazione dell’ente 06/10/16 Incontro con i Referenti Locali del TT

Dai un giudizio sull'efficacia o l'utilità del Database Infrastrutture strumento utile per uso interno aggiornamenti più frequenti manca correlazione con competenze del personale 06/10/16 Incontro con i Referenti Locali del TT

Attività di scouting 50% risposte negative 25% indica attività saltuarie e non strutturate eventualmente lasciate alle iniziative dei singoli 25% dichiara di perseguire attività di scouting Tra gli strumenti citati: - Consigli di Sezione - Collaborazione con il Servizio Fondi Esterni