L’inquinamento creato dal petrolio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L'inquinamento da petrolio...
Advertisements

...UNA RISORSA FONDAMENTALE...
IDROSFERA Cos’è Il suo ciclo Acque dolci Acque salate Inquinamento.
Idrosfera.
LE FONTI DI ENERGIA.
Il petrolio Claudia Bertoni A.S. 2012/2013.
INQUINAMENTO DA IDROCARBURI
INQUINAMENTO DELL’ ACQUA.
Petrolio Marco Ghirardelli Classe: 3c
Situazione del mediterraneo
Cause dell’inquinamento
Il petrolio è una miscela naturale di idrocarburi (soprattutto carbonio e idrogeno) estratta dai giacimenti che si trovano nella crosta terrestre, a una.
L’IDROSFERA L’Idrosfera comprende tutta l’acqua che si trova sulla Terra in tutti i suoi stati:liquido, solido e gassoso.
TORNA. IL PETROLIO CARATTERISTICHE FORMAZIONE RECUPERO PRIMARIO E SECONDARIO TRIVELLAZIONI IN MARE APERTO RAFFINAZIONE IL PETROLIO NEL MONDO.
ENERGIA.
Referendum 17 Aprile 2016: cosa andiamo a votare? SI o NO?
Campionamento Operazione in campo (Utilizzo ai fini didattici per eseguire un campionamento)
Il PETROLIO Corso di Fonti Energetiche e
Andrea e Paride 3D  Inquinamento petrolifero : Exxon Valdez  Inquinamento nucleare: Mururoa  Inquinamento tossico: Annobon.
I principali mari d'Europa
 Quanti Paesi sono toccati dal percorso di uno smartphone?  Quali materiali sono impiegati nella sua costruzione? Life Cycle Assessment.
Inquinamento dell’aria Smog in città Piogge acide e buco nell’ozono zink.to/inquinamento.
il littering il littering è una forma di
Asia Centrale Il Mar Caspio Il più grande lago del mondo è il Mar Caspio, che è però un caso particolare. Lo si definisce «mare» perché la sua.
Combattere l’inquinamento della plastica nell’oceano
Il mare S.M.S” Quirino Maiorana” Catania Classe 1°E A. S.2015/2016
L’ATMOSFERA A cura di: Classe 3^f.
I CORALLI Diletta Caracciolo.
Vaduva Octavian 1^ A.F.M.
FORME DI INQUINAMENTO MARINO
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
DPS – Dinamic positioning system
“Costi di salvataggio e parametri di valutazione” Guglielmo Camera
Fonti di energia in Qatar
Studi partecipativi Convegno AISC, 11 dicembre 2015
Progetto di continuità del Liceo Scientifico
La Linea Del Tempo Le origini della Terra e la comparsa della vita sul nostro pianeta.
Logistica portuale – Indici di produttività della nave
FONTI NON RINNOVABILI.
COSA E’ L’INQUINAMENTO
Inquinamento delle acque
IL PETROLIO.
Il ciclo naturale dell’acqua
08 – L’Idrosfera Corso di “Geografia fisica”
Lavoro di gruppo di scienze naturali
L’idrosfera Il pianeta azzurro
I principali mari d'Europa
Francesco Della Rosa Il Petrolio.
Mud Volcanoes: i vulcani non-vulcani che eruttano fuoco e fango
Estrazione del petrolio
Limitate e inquinanti: le fonti esauribili
Lavoro di gruppo di scienze naturali
Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende
CONFINI NATURALI CATENE MONTUOSE => in realtà unicum culturale (Tirolo) / Cile e Argentina FIUMI: - se navigabili => confine segue linea massima profondità.
Delocalizzazione Superba
I 5 PEGGIORI DISASTRI PETROLIFERI DELLA STORIA
Le raffinerie del petrolio
DOVE SI TROVA IL QATAR LO STATO DEL QATAR È UN EMIRATO DEL VICINO ORIENTE. OCCUPA UNA PICCOLA PARTE DELLA PENISOLA ARABICA, CONFINA A SUD CON L’ARABIA.
Il progetto delle Università di Salerno e di Cassino
PORTO MARGHERA.
Una riforma per sostenere lavoratori e famiglie con redditi medi
L’inquinamento: l’isola di plastica nell’oceano pacifico
Inquinamento Chiamiamo inquinamento qualunque alterazione dell’ambiente naturale causata dall’uomo. Definiamo comunque l’inquinamento un’altra minacciosa.
RELAZIONE FINALE PROGETTO 4C
Progetto Differenziamoci
IL RISCALDAMENTO GLOBALE
Fonti di energia in Qatar
Inquinamento dell’aria
PAOLA ANGILERI 2a L’inquinamento. L'inquinamento ambientale è costituito dall'immissione di sostanze inquinanti nell'ambiente naturale, causando gravi.
Transcript della presentazione:

L’inquinamento creato dal petrolio Di Enrico Mascis

Non è facile stabilire la quantità di idrocarburi che si perde ogni anno in mare, tuttavia le stime di tali perdite sembra che si aggirino su una media di 4 milioni di tonnellate l'anno per tutto il pianeta e di 600.000 tonnellate per il solo Mediterraneo. Al 12% dovuto agli incidenti nel trasporto marittimo, si aggiunge il 33% per operazioni sulle navi relative a carico e scarico, bunkeraggio, lavaggio, scarichi di acque di sentina o perdite sistematiche, che porta al 45% l'apporto complessivo di inquinamento dovuto a perdita dalle navi. Un consistente apporto di inquinamento da petrolio, stimato al 37%, è quello che proviene da scarichi urbani e industriali, sistematici o accidentali, e perdite da raffinerie, oleodotti, depositi. Inoltre le ricadute atmosferiche di idrocarburi evaporati o parzialmente incombusti danno un apporto del 9%, sorgenti sottomarine rilasciano per trasudamento naturale un apporto del 7% e le attività di perforazione e produzione di petrolio dal fondo marino contribuiscono per il 2%.

Conseguenze dell inquinamento:

Esiste un modo per eliminare completamente l’inquinamento dal petrolio? Fino ad ora… No. Ma la scienza e gli scienziati stanno lavorando per eliminare i residui di petrolio. Un esempio sono questi batteri che sono stati realizzati dalla azienda Bio-On. Questi batteri si nutrono del greggio eliminando quello in superfice, ma purtroppo la maggior parte del petrolio precipita si fondali marini ed è irrecuperabile. (FINORA)

DEEPWATER HORIZON La DeepWater Horizon era una piattaforma petrolifera della compagnia Transocean che subì un terribile incidente nel 20 Aprile 2010 causato da un’ esplosione. In seguito all'esplosione, 115 dei 126 uomini a bordo sono riusciti ad evacuare l'impianto. Il resto sono deceduti. Nonostante gli sforzi profusi dei soccorritori per spegnere l'incendio, è risultato impossibile domare le fiamme e il 22 aprile 2010 la struttura della Deepwater Horizon è collassata, mentre una seconda esplosione ne ha causato l'affondamento. La piattaforma giace ora a circa 1500 m di profondità.

DEEPWATER HORIZON

Grazie per l’attenzione