L’associazione “Figli delle stelle”, che collabora con l’osservatorio astronomico di Pino T.se dell’Università di Torino e l’osservatorio di Alpette (TO),

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni Anno scolastico
Advertisements

Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze MM.FF.NN. CdL in Tecnologie Fisiche Innovative Anno Accademico 2009/10 Tecnologia dei Processi di.
L’astronomia osservativa e divulgativa in Campania in Campania “AstroCampania” di Antonio Catapano, adattato da Andrea Di Dato Foto originali da
COSTO: 100 euro per l’intero corso base 100 euro per l’intero corso avanzato. COME: Per iscriversi è necessario compilare la scheda on-line alla pagina:
«Lo spettacolo del cielo mi sconvolge.
GIORNATE DI ORIENTAMENTO FEBBRAIO 2017
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
“Donna e Shoa” -28 Gennaio 2016-ore 11:15 :”Donna e Shoa, alla scoperta del quartiere ebraico di Sciacca” Sede: IPSIA c.so Miraglia Partecipano all’evento.
Il futuro della partecipazione nella fascia di età 0/6 anni
Vieni insieme a noi alla primaria
Che cos’è il Club delle Scienze
bonprix lavora con 4 Istituti Superiori di Biella/Cossato
Università “Primo Levi”
L’universo in fiore L’universo in fiore Corsi di Astronomia /15
L’universo in fiore L’universo in fiore L’universo in fiore
Vieni con noi alla secondaria
L’universo in fiore L’universo in fiore Corsi di Astronomia /16
L’universo in fiore Corsi di Astronomia 2016/17 Corso base - martedì
NUMERO DI INCONTRI: 12 il corso base; 9 il corso avanzato
L’universo in fiore L’universo in fiore Corsi di Astronomia /16
Vieni insieme a noi! Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis”
L’universo in fiore Corso di Astronomia 2012/13
L’universo in fiore Corso di Astronomia 2011/12
Le stelle Il Sistema Solare.
GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
L’universo in fiore Corsi di Astronomia 2015/16 Corso base - martedì
L’universo in fiore Corsi di Astronomia 2014/15 Corso base
Corso base di Astronomia /14
FACOLTA’ DI SCIENZE M.F.N.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Vieni con noi alla secondaria
i modelli di regressione
L’universo in fiore Corsi di Astronomia 2012/13 Corso base
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
Il Polo Astronomico di Alpette
Università degli Studi di Teramo Facoltà di Giurisprudenza
Università “Primo Levi”
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Vieni insieme a noi alla primaria
Corso di aggiornamento sulla nuova Normativa Sismica
Scuola secondaria di primo grado
Istituto Comprensivo di Monte San Savino Anno scolastico 2010 / 2011
Introduzione /Presentazione
VENERDÌ 9 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
uno sportello per il benessere e la qualità di vita al lavoro
Sede Universitaria di Via San Faustino 74/b, Brescia Aula Magna
Docente: Claudia Venuleo – a.a. 2017/18
C.I.C. e Attività di Educazione alla Salute
Prima di iniziare! Il corso si basa su presentazioni in Powerpoint, documenti in word e pdf (Adobe reader). Il contenuto, proveniendo da varie fonti sia.
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
I giorni di sabato dei mesi di Aprile e maggio e il primo sabato
Vieni insieme a noi alla primaria
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO SEDI FORMATIVE PROGRAMMAZIONE A BLOCCHI
Dante e Beatrice giovedì 3 APRILE mattino Incontro con gli studenti
Vieni con noi alla secondaria
L’associazione “Figli delle stelle”, che collabora con l’osservatorio astronomico di Pino T.se dell’Università di Torino e l’osservatorio di Alpette (TO),
Centro per bambini e famiglie Corso «Primi Passi»
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
CORSO DI LINGUA INGLESE
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
A.A SESSIONE INVERNALE II ANNO MAGISTRALE
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
DISTRIBUZIONE SACCHI IL COMUNE DISTRIBUISCE G R A T U I T A M E N T E
CALENDARIO TURNI DI LABORATORIO 1 CFU Botanica generale
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
World tourism institutions
Corsi di Laurea in ECONOMIA AZIENDALE (EA) e ECONOMIA E COMMERCIO (EC)
Interventi didattici integrativi a.s
Transcript della presentazione:

Corso di astronomia di base per gli studenti delle scuole medie dedicato alle classi terze.

L’associazione “Figli delle stelle”, che collabora con l’osservatorio astronomico di Pino T.se dell’Università di Torino e l’osservatorio di Alpette (TO), è disponibile, a titolo gratuito, a svolgere un corso di astronomia di base, agli studenti delle classi terze sia della sede, sia della succursale, con due corsi separati nelle rispettive sedi.

PROGRAMMA 1- la storia dell'astronomia: una scienza antichissima in PROGRAMMA 1- la storia dell'astronomia: una scienza antichissima in continua evoluzione 2- il nostro sistema solare: caratteristiche e curiosità 3- il "signore degli anelli", riferendoci a saturno; le sue caratteristiche, le sue stravaganze, i suoi satelliti, Saturno nella storia e nella mitologia.   Nel corso si costruirà un orologio solare.

Il corso si svolgerà con n. 4 incontri, per la sede e, n Il corso si svolgerà con n. 4 incontri, per la sede e, n. 4 incontri per la succursale, tenuti il pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 16,20, presso la S.M.S. “G.Perotti” Via Tofane, 22 Torino per la sede e, presso la succursale “Maritano” di via Marsigli, 25 Torino.

Gli incontri si terranno secondo il seguente calendario:   PRESSO LA SEDE: mercoledì 13 dicembre 2017 mercoledì 20 dicembre 2017 mercoledì 10 gennaio 2018 mercoledì 17 gennaio 2018 PER LA SUCCURSALE: giovedì 01 febbraio 2018 giovedì 15 febbraio 2018 giovedì 01 marzo 2018 giovedì 22 marzo 2018

Docente dell’associazione «Figli delle stelle»: Dott. Ernesto Torti Gli insegnanti coordinatori dell’attività sono : Prof. Mario Palazzolo per la sede Prof.ssa Claudia Costanzo per la succursale