Chimica delle sostanze organiche naturali: 6 crediti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I LIPIDI.
Advertisements

INSOLUBILI IN ACQUA E SOLUBILI NEI SOLVENTI ORGANICI NON POLARI
Prof. Paolo Polidori Università di Camerino
Lipidi.
Tipi di lipidi Acidi grassi Saturi insaturi Gliceridi Neutri
(C,H, poco O) Non sono Polimeri Non sono idrosolubili
I METABOLITI SECONDARI
Le macromolecole organiche
Quesiti a risposta multipla: nelle risposte dovrà essere indicato un numero da 5 a 1 in funzione della maggiore correttezza nei confronti del quesito posto.
Digestione delle proteine
I lipidi Schemi delle lezioni.
I protidi Schemi delle lezioni protidi vanna vannucchi.
Grassi.
Allestimento di un germinatoio
SISTEMA GASCROMATOGRAFICO:
I Lipidi Appunti di biochimica.
Gli steroli sono caratterizzati dalle presenza di un gruppo
Classificazione lipidi
BIOCHIMICA LE MACROMOLECOLE LIPIDI o GRASSI GLUCIDI o ZUCCHERI
I LIPIDI.
fosfolipidi, cerebrosidi, gangliosidi
MODULO 2 UNITÀ I LIPIDI.
Capitolo Eterociclici
ORMONI STEROIDEI.
Classificazione lipidi
Il sistema endocrino Indice delle lezioni: LEZIONE 1 :
FUNZIONI DEI LIPIDI RISERVA ENERGETICA (adipociti)
= iminoalcol H2OH2O R-C-H R’-N (immina o Base di Schiff)
LA VIA BIOGENETICA DELL’ACETATO ACIDI GRASSI E POLICHETIDI
I METABOLITI SECONDARI
Biosintesi di alcuni sterterpeni bioattivi: il geranilfarnesil PP (GFPP)
AMMINE Sono composti basici derivati dell’ammoniaca in cui uno o più idrogeni sono sostituiti da gruppi alchilici o arilici. In ragione del numero di gruppi.
AMMINOACIDI AROMATICI E FENILPROPANOIDI
Obiettivi formativi: Il corso mira a fornire un quadro d’insieme delle sostanze naturali bioattive del metabolismo secondario di piante e microrganismi.
Steroidi Dal greco stéreos=solido Presentano un nucleo tetraciclico ciclopentanoperidrofenantrenico Differiscono per la natura dei gruppi R 1, R 2 ed R.
Il metabolismo della fenilalanina e della tirosina negli animali: le vie della melanogenesi e delle catecolammine Fenilchetonuria: patologia di origine.
Il fumo!!!!!.
7.3 I lipidi.
Pag. 93 Aspetti generali e classificazione
Lipidi Trigliceridi Classe eterogenea di composti organici naturali classificate in base a proprietà di solubilità. Sono insolubili in acqua, ma solubili.
Regola Isoprenica (Wallach, 1887) : Appartengono alla classe dei terpeni i composti la cui struttura è scomponibile in unità C5 ramificate denominate isopreniche.
GLI ALCALOIDI Gli alcaloidi sono molecole organiche azotate a carattere basico che si rinvengono nelle piante superiori e in misura minore negli animali.
LIPIDI. LIPIDI Lipidi I lipidi sono sostanze naturali raggruppate insieme in base al fatto che tutte sono più solubili in solventi non polari che in.
Lipidi. I lipidi sono un gruppo di biomolecole di: composizione chimica varia solubili in solventi organici (liposolubili) insolubili in acqua (idrofobici)
I lipidi Schemi delle lezioni.
GRASSO = glicerolo+acidi grassi
Processi in cui sono coinvolti gli eicosanoidi
Metabolismo primario Metabolismo centrale Metabolismo secondario
Prof. Paolo Polidori Università di Camerino
DIFFFERENZA TRA CATABOLISMO NELLE PIANTE E NEGLI ANIMALI
Gli allucinogeni: gli alcaloidi dell’ergot
13/11/
13/11/
Gli allucinogeni: i cannabinoidi della canapa indiana
Il metabolismo ATP concetti di base e disegno generale.
GITA.
In base alla substruttura azotata:
METABOLISMO PRIMARIO • Il metabolismo primario si considera quello legato alla crescita ed alla riproduzione delle cellule. • I metaboliti primari sono.
I LIPIDI.
Metabolismo Lipidi.
Idrocarburi Insaturi Acheni, alchini, areni. Alcheni: contengono uno
I protidi Schemi delle lezioni protidi vanna vannucchi.
Cenni di chimica organica
Acidi grassi Gli acidi carbossilici sono ampiamente diffusi in natura. Con il nome di acidi grassi si intende generalmente un acido carbossilico a lunga.
1.
Dal greco stéreos=solido
4 CAPITOLO I gruppi funzionali 2 Indice 1. Acidi carbossilici
4 CAPITOLO I gruppi funzionali 2 Indice 1. Acidi carbossilici
1.
Transcript della presentazione:

Chimica delle sostanze organiche naturali: 6 crediti Programma AA 2009-2010 Introduzione allo studio delle sostanze naturali   Sviluppo della disciplina, attuali indirizzi di ricerca. Metodi utilizzati per lo studio delle sostanze naturali. Classificazione. Metaboliti primari e secondari. Metodi di indagine biogenetica.   La via biogenetica dell’acetato Acidi grassi saturi ed insaturi: biosintesi e relazioni biogenetiche. Leucotrieni e Prostaglandine. Acetogenine cicliche: origine biogenetica e modificazioni dello scheletro post- sintetiche.Composti a struttura naftalenica , antracenica. Antracicline. Tetracicline. La via biogenetica del mevalonato Terpeni: classificazione, struttura e biosintesi di monoterpeni lineari e ciclici, sesquiterpeni, diterpeni, triterpeni, sesterpeni. Steroidi: biogenesi fitosteroli, zoosteroli ; acidi biliari, ecdisoni, vitamina D, glicosidi cardiaci; saponine steroidee, corticosteroidi, progestinici, androgeni, estrogeni. Carotenoidi: struttura, classificazione e biosintesi. La via dello shikimato ed alcaloidi La via dell’acido scichimico. Acido corismico e prefenico Tirosina, fenilalanina. Acidi cinnammici. Lignine. Cumarine. Flavoni e Antociani. Catecolammine biosintesi ed attività Triptofano e serotonina, melatonina. Alcaloidi Alcaloidi pirrolidinici/ piridinici : Cocaina; Nicotina; Alcaloidi isochinolinici e Morfina. Alcaloidi indolici ed acido lisergico; alcaloidi da acetato : cannabinoli, coniina