OK.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NUOVI ASSORTIMENTI PER UN MERCATO E UN UFFICIO IN EVOLUZIONE 1.
Advertisements

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting³ Il Nuovo Rapporto Assinform 2015: l’andamento del mercato ICT.
The Connecting MarketPlace A-day 2015 Oct The Connecting MarketPlace 2 Programma A-day 2015; Ruolo di Fcp; Agenda * Fonte comScore 2015.
BALCANI&CO Progetto realizzato con il contributo della.
Objtec e CROSS-lab. Sommario Introduzione Cosa abbiamo fatto.
Title Sub-title PLACE PARTNER’S LOGO HERE European Commission Enterprise and Industry La Enterprise Europe Network e le sue competenze Bologna, 13 luglio.
Scenari agroalimentari globali e agricoltura toscana Tavola Rotonda sul mondo agricolo Expo Rurale 2011 Firenze, 15 settembre 2009 Benedetto Rocchi DiPSA.
IL MIGLIORAMENTO DEI RISULTATI DI VENDITA Sales Trade Division/ Italia Food & Beverage UFFICIO VENDITE IN OUTSOURCING Nessun investimento.
Benedetto De Francesco Dottore Commercialista, Revisore Legale Psicologo, Psicoterapeuta
LA COMUNICAZIONE DEI MUSEI VERSO UNA RETE INTEGRATA PER LA PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE Mattia Morandi | Ministero dei beni e delle attività culturali.
2017 STRATEGIE PER FARSI TROVARE DAI CLIENTI ONLINE
Il caso Cimini Federica Iovino Giuseppe Mangoni Federico
…ORIENTATORE TURISTICO
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Centro Eurodesk – Perugia
BALCANI & CO..
Analisi e ottimizzazione della Supply Chain in Scheuing Sport AG
ESCo e internazionalizzazione
INDUSTRIA 4.0 & IPERAMMORTAMENTO
L’allargamento dell’Unione Europea: sfide e opportunità
XXI Secolo Gli imprenditori del.
La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive
Confcommercio Osservatorio sulla diffusione e l’uso dell’IT e di internet nelle imprese della Distribuzione, del Turismo e dei Servizi L’analisi.
SME instrument Horizon 2020 L’esperienza di EID srl
Cuore Freecomm.
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Domenico Perrotta, Università di Bergamo SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Scenario “Condiviso” per l'innovazione e lo sviluppo del settore dei beni culturali del Lazio 3° Focus Group COBRA - Tecnologie per i beni culturali: accordo.
Apple Computer Inc. Il caso
Marketing internazionale
Le PMI della provincia di Ferrara: quale domanda di innovazione?
La cooperazione internazionale nell’ambito della metrologia
Presentazione del piano commerciale
Unisi 2017.
Vendita di un prodotto o servizio
IL CONSORZIO CHE VOGLIAMO
AIPB Associazione italiana Private Banking
Digitalizzazione, Crescita e Nuove opportunità per il Sistema Paese
driver strategico di produttività e crescita delle imprese
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING
Il Metodo Mobile
eCommerce: uno sconosciuto che fa paura o un possibile alleato?
Business Plan della Società:
Web Marketing Il web marketing applica al web le tradizionali strategie di Marketing reinterpretandole, adattandole al contesto e ai differenti canali.
Lezioni di Economia Aziendale
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Cuore Freecomm.
Il Sistema informativo e la ricerca di Marketing Maria De Luca
2015.
HISTORY. HISTORY HISTORY HISTORY In 2006 George Clooney became the brand ambassador and testimonial in the first of a long series of advertising campaigns.
Le trasformazioni strutturali dei distretti industriali della Provincia di Arezzo ( ) Arezzo, 11 febbraio 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
Evoluzione del modello organizzativo di Poste Italiane
DIGITAL & E-COMMERCE MARKETING 2018
Dott. Stefano Carrara - Amministratore Leanus Roma, 4 Dicembre 2015
CONVENTION SERVIZI 2015
Presentazione piano aziendale
Presentazione del business plan
Una Politica Digitale per l’economia
Diventa Agente di Keepsporting!
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
Lezioni di Economia Aziendale
Anna Pezza.
Rispondere in modo adeguato alle richieste dei mercati esteri Risultati del progetto: di cosa si tratta; quali sono gli strumenti e come utilizzarli Workshop.
Iniziativa realizzata con il contributo della CCIAA di Salerno
Prof. Andrea Rea A.A. 2018/2019.
Prof. Andrea Rea A.A. 2018/2019.
CORSO SPECIALISTICO di BIOETICA AVANZATA
Business Plan.
Progetto di aggregazione ATM e GTT
Transcript della presentazione:

OK

OK

GLI ASSOCIATI AIFU 2017 OK

Trend Vendite Aifu 2015-2017 Consuelo grafico riesce? 16/15 17/16   16/15 17/16 17/15 31.03 -1% 4% 3% 30.06 1% 0% 30.09 -5% 2% -3% 31.12 Consuelo grafico riesce?

AIFU 30.09.2017 ok

Consuelo non si capiscono le variazioni negative

AIFU 2013/2016 e-commerce Ok

eCommerce: uno sconosciuto che fa paura o un possibile alleato? Big Buyer, 23 novembre 2017

AIFU – Tema del convegno: RELATORI CONVEGNO E-COMMERCE: UNO SCONOSCIUTO CHE FA PAURA O UN POSSIBILE ALLEATO? AIFU – Tema del convegno: Premessa: nel settore delle forniture per ufficio e ambienti di lavoro l’acquisto del prodotto con la modalità di e-commerce, nelle sue varie declinazioni, ancora oggi è un modello «per pochi» e l’Italia presenta grossi ritardi nel digitale rispetto ai Paesi Europei di riferimento. Barriere culturali e generazionali insufficienti risorse limitati investimenti in un campo assolutamente “sconosciuto” nelle sue dinamiche commerciali legislazione in fase di evoluzione su problemi etico-commerciali e in ultimo difficoltà del tessuto distributivo tradizionale ad una «conversione» alla multicanalità in ambiente social - web quale migliore, rapido e differenziato presidio del territorio costituiscono le incognite e le vere sfide del ns. settore ok

IL CONVEGNO E LA TAVOLA ROTONDA CERCHERANNO DI DARCI RISPOSTE SU: Cosa spingono i 23 milioni di e-Shopper a comprare online E-commerce in Italia: dimensioni del fenomeno Le opportunità e i modelli dell’e-commerce B2B Il ruolo dei social media I vantaggi competitivi offerti dall’e-commerce La gestione del rischio commerciale nell’e-commerce B2B La logistica per l’e-commerce B2B Principali barriere all’adozione di progetti di e-commerce da parte del tessuto distributivo Come risponde la distribuzione del comparto forniture per ufficio a questi nuovi scenari ? Ok

eCommerce: uno sconosciuto che fa paura o un possibile alleato? Programma eCommerce: uno sconosciuto che fa paura o un possibile alleato? Saluti e Introduzione al tema Adriano Alessio – Presidente AIFU e AD Gruppo In Ufficio B2B: Il futuro digitale del Business tra Aziende. L’intelligenza artificiale acceleratore della digital transformation Davide Casaleggio – Amministratore Delegato Casaleggio Associati I nuovi comportamenti d’acquisto e il ridisegno degli scenari competitivi Mario Bagliani – Senior Partner Netcomm Services

eCommerce: uno sconosciuto che fa paura o un possibile alleato? Il futuro digitale del Business tra Aziende. L’intelligenza artificiale acceleratore della digital transformation DAVIDE CASALEGGIO AMMINISTRATORE CASALEGGIO ASSOCIATI

eCommerce: uno sconosciuto che fa paura o un possibile alleato? I nuovi comportamenti di acquisto e il ridisegno degli scenari competitivi MARIO BAGLIANI SENIOR PARTNER NETCOMM SERVICES

eCommerce: uno sconosciuto che fa paura o un possibile alleato? LA TAVOLA ROTONDA Franco Villa – Vicepresidente AIFU – Vice Direttore Generale Gruppo Buffetti Luca Masciola –Vice Presidente e Direttore Generale di Errebian Franco Grossi – Direttore Generale Office Distribution Fabrizio Pistoni – Direttore Generale Adveo Diego Vicamini – Country Manager eCommerce Euroffice Italia   Moderatore: Giuseppe Carrella (Esperto in business transformation ambiente ICT)

L’ e-commerce e l’impatto delle nuove tecnologie sul rivenditore tradizionale: operatori a confronto Luca Masciola Vice Presidente e Direttore Generale Errebian I Rivenditori nel mercato B2B del nostro settore sono al CENTRO o alla PERIFERIA del fenomeno dell’e-commerce? Le opportunità offerte dall’e-commerce come strumento di vendita alternativo al business tradizionale STAPLE:

L’ e-commerce e l’impatto delle nuove tecnologie sul rivenditore tradizionale: operatori a confronto Francesco Villa Vice Direttore Generale Gruppo Buffetti Buffetti è la rappresentazione storica del concetto di rete (Franchising) in Italia: l’ e-commerce di rete utopia o realtà? ………….. Slide mia ad uso mio personale. AMAZON: STAPLE:

L’ e-commerce e l’impatto delle nuove tecnologie sul rivenditore tradizionale: operatori a confronto Diego Vicamini Country Manager eCommerce Euroffice La tecnologia quale acceleratore di conoscenze e generatore di valore aggiunto. Come si è evoluta l’offerta e il piano di marketing e-commerce nel corso degli anni ad oggi? Slide mia ad uso mio personale. AMAZON: STAPLE:

L’ e-commerce e l’impatto delle nuove tecnologie sul rivenditore tradizionale: operatori a confronto Franco Grossi Direttore Generale Office Distribution Voi siete l’intermediario fisico al giorno d’oggi: quando la conversione al market place ? ………………. Slide mia ad uso mio personale. AMAZON: STAPLE:

L’ e-commerce e l’impatto delle nuove tecnologie sul rivenditore tradizionale: operatori a confronto Fabrizio Pistoni Direttore Generale Adveo Adveo offre servizi di varia natura come Grossista Nazionale ai suoi rivenditori: quanto le potenzialità di presidio del territorio che offre l’e-commerce sta aprendo l’azienda ad un dialogo diverso con il mercato ? ………. Slide mia ad uso mio personale. AMAZON: STAPLE:

L’ e-commerce e l’impatto delle nuove tecnologie sul rivenditore tradizionale L’ingresso delle tecnologie su web stanno modificando le modalità di acquisto e di vendita nel mondo La sfida del futuro Chi saprà attivare iniziative multicanale ben congegnate e basate su una reale integrazione tra i diversi canali tradizionali e negozi on line, mobile e social con progetti in grado di sfruttare la peculiarità di ciascun canale e a metterle a complemento dell’altro conseguirà vantaggi competitivi importanti nella generazione di fatturato aggiuntivo e sviluppo.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE! AIFU ASSOCIAZIONE ITALIANA FORNITURISTI UFFICI info@aifu.it