Massimo Montanari IL TEMPO E LE COSE Editori Laterza libro internet +

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I libri digitali nella scuola analisi e proposte di utilizzo
Advertisements

Bisogno progetto APPRENDERE CON NUOVI ACCESSI SOCIALI DI CONOSCENZA, USARE LA LIM E GLI STRUMENTI DEL WEB 2.0 IN CLASSE Analisi di contesto Pratiche nuove.
LA BIBLIOTECA MULTIMEDIALE DEL GRAMSCI-KEYNES E’ UNO SPAZIO DI STUDIO E CONDIVISIONE DEL SAPERE PER ALUNNI E INSEGNANTI. Docenti e giovani possono accedere.
Tablet in spalla Istituto Comprensivo Lucca 2 Scuola secondaria di 1° grado «Leonardo da Vinci»
PRESENTAZIONE corso 2013/ Corso di Laurea L1 Corso: Psicologia Generale - Proff. Tagliabue (Mod A) Campana (Mod B) Scienze Psicologiche Cognitive.
Liber Liber Intervento di: Marco Calvo Progetti in Rete per liberare la conoscenza Questo documento è distribuito con licenza.
I numeri che sanno... parlare! Analisi delle prove INVALSI Prof. Elisa Susini 09 Dicembre 2014.
Chiara Ravagni Information Literacy. Contenuti e obiettivi Definizioni, standard, biblioteche e internet. Ricerca nei cataloghi e nel web, valutazione.
Learning today, tomorrow’s way Filippo Quattrone.
Genetica delle popolazioni a.a prof S. Presciuttini Syllabus del corso di GENETICA DELLE POPOLAZIONI Insegnamento per i corsi di laurea magistrali.
LA DIDATTICA PER COMPETENZE Progettazione e Valutazione a.sc. 2016/2017 prof. Lorena Pirola 1.
Che cos’è un e book? E’ un libro in formato digitale; si può leggere con un apposito dispositivo ereader, oppure su un tablet, uno smartphone o un computer.
CLASSE VIRTUALE DAL PROCESSO ALLO STRUMENTO
Formazione docenti a.s. 2016/2017
Formazione team dell’innovazione
E-book: un’esperienza
Laboratorio redazione Testi Triennale 6 cfu
Massimo Montanari la Storia è servita Editori Laterza libro internet +
Che cos’è un e book? E’ un libro in formato digitale; si può leggere con un apposito dispositivo ereader, oppure su un tablet, uno smartphone o un computer.
Psicologia della Comunicazione 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso
PROGETTO BYOD BRING YOUR OUR DEVICE
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
Libri digitali Permette di creare libri caricando dei pdf
OER (Open Educational Resources)
PNSD - Modulo M5 e M11 Ravenna
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
Modalità di Esame La prova d’esame (6 crediti) è scritta. Gli studenti saranno chiamati a svolgere, nello spazio di un foglio protocollo, delle riflessioni.
PNSD - Modulo M6 Faenza 6 settembre 2017
PNSD - 24 ottobre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
Scienze della Formazione Primaria
PNSD D.M. 762/2014 LAVORARE CON I DISPOSITIVI DESTINATI ALLA FRUIZIONE COLLETTIVA DI CONTENUTI IN SITUAZIONI DI DIDATTICA FRONTALE E COLLABORATIVA Corso.
L’analisi di un libro di testo
PNSD - Modulo M6 Lugo 4 settembre 2017
Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna A.A
IL CODING e il Pensiero Computazionale
228SL - Fondamenti teorici per la traduzione e l’interpretazione
Le banche dati digitali per la storia dell’arte
E-book: un’esperienza
La ricerca bibliografica on line
Artemisia e la meglio gioventùù Relazione FS ‘Attività connesse alla rete d’istituto’ Relazione progetto Intranet anno scolastico Paul Smith,
Il modello Puntoedu.
La comunicazione degli “irrazionali” in Rete
Per scrivere, pubblicare e distribuire
Piano Nazionale Scuola Digitale
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (A.A )
Ripensiamo in modo nuovo al digitale
CHE COS’E’ UN LAPBOOK?.
Progetto per un libro IRC per la scuola secondaria superiore.
Università degli Studi di Perugia
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
IL CURRICOLO DI STORIA NELLE
TI RACCONTO UNA STORIA SABATO 15 OTTOBRE SABATO 29 OTTOBRE
Percorso Educativo Personalizzato
Istituzioni di Economia Informazioni generali sul Corso
PROTOCOLLO D’INTESA tra Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e Il Sindaco del Comune di Milano per la realizzazione di un programma.
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI SOCIALI a.a. 2009/10
ARTICOLO SCIENTIFICO E articolo UMANISTICO
Studio Bozzetto & Co e' una casa di produzione e studio d'animazione fondata da Bruno Bozzetto insieme a Pietro Pinetti ed Andrea Bozzetto con la volontà.
PNSD novembre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
ESERCITAZIONE PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
EAS NELLA DIDATTICA ITC “L
I.C. “ANTONIO UGO”.
Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
Primo incontro 29 ottobre 2018 ore 14:30-16:00
Piano Nazionale Scuola Digitale
UTILIZZO DIDATTICO DELLA PIATTAFORMA MOODLE
Transcript della presentazione:

Massimo Montanari IL TEMPO E LE COSE Editori Laterza libro internet +

IL TEMPO E LE COSE edizione gialla per il settore economico Massimo Montanari IL TEMPO E LE COSE Un manuale in due edizioni: edizione gialla per il settore economico edizione rossa per il settore tecnologico Il “racconto della storia” è curato nei minimi dettagli per risultare chiaro a tutti gli studenti La narrazione essenziale è arricchita da numerosi strumenti infografici: cronologie (ad apertura di ogni capitolo), carte, ricostruzioni, mappe e tabelle Agili apparati didattici, Sintesi e Sviluppare le competenze, corredano il testo

Massimo Montanari IL TEMPO E LE COSE Particolare attenzione è riservata, in tutto il manuale, ai modi e alle forme della cultura materiale: risorse del territorio e produzione del cibo modi di abitare lavoro e tecnologie Specifiche schede approfondiscono le scoperte scientifiche, le tecniche e i principali “spazi fisici” in cui si è dispiegata la storia dell’uomo

Massimo Montanari IL TEMPO E LE COSE Grande rilievo è riservato alle forme di organizzazione della società e dello Stato nel confronto passato-presente (schede di Cittadinanza) e alle fonti

Massimo Montanari IL TEMPO E LE COSE La storia settoriale è argomento specifico degli eBook digitali che completano il corso: per il Settore Economico Risorse del territorio, lavoro, economia, un eBook per ogni anno di corso per il Settore Tecnologico Invenzioni, innovazioni tecnologiche, scoperte scientifiche, un eBook per ogni anno di corso

è un manuale in duplice versione, cartacea e digitale Massimo Montanari IL TEMPO E LE COSE è un manuale in duplice versione, cartacea e digitale www.laterzalibropiuinternet.it libro più eBook + contenuti digitali integrativi richiamati nel testo cartaceo e “linkati” nell’eBook (modalità mista di tipo B, D.M. 781/2013)

Massimo Montanari IL TEMPO E LE COSE L’eBook in formato epub, scaricabile dal sito www.laterzalibropiuinternet.it, permette una fruizione ottimale dei contenuti in digitale L’eBook è: multipiattaforma e aperto funziona su tutti i device (pc, tablet, smartphone) con l’e-reader gratuito scelto dal lettore multimediale e interattivo specifici link rinviano ai contenuti digitali integrativi

Massimo Montanari IL TEMPO E LE COSE Tutti i contenuti integrativi sono trasferibili nell’Aula Digitale Laterza, una piattaforma di apprendimento e fruizione con funzione di caricamento, scambio, condivisione di contenuti diversi (reperibili in Rete, personali, autoprodotti), didattica interattiva. Sul sito www.laterzalibropiuinternet.it sono disponibili i contenuti digitali integrativi: schede Per approfondire schede Documenti schede Discussione storiografica, con introduzione al tema e due passi storiografici a confronto Test interattivi Nell’Aula Digitale è inoltre attiva la Biblioteca digitale per poter leggere in streaming una selezione di libri del catalogo Laterza. www.laterzalibropiuinternet.it Per il docente: Lezioni di storia Laterza Materiali per la didattica e la verifica