Federconsumatori è un’associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti la federconsumatori.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA QUALITA’ DEI PRODOTTI ALIMENTARI
Advertisements

ESERCITAZIONI FATTORI. Tre componenti Orientamento ai cittadini Politiche aziendali Partecipazione.
Paolo Fabbri Comune di Portomaggiore Serata di Ecologia Domestica 18 Novembre 2003 I prodotti a marchio ambientale e le etichette energetiche.
RUOLO ARPA PIEMONTE Finalità:
COMUNICAZIONE. LA COMUNICAZIONE Def. Comunicazione: attività attraverso cui unorganizzazione informa i potenziali clienti dellesistenza di un potenziale.
Unità d’apprendimento
Tetra Pak ® per la Circular Economy Roma, 21 giugno 2016.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
Azienda E’ un organizzazione di persone e beni economici che mira al soddisfacimento dei bisogni umanibisogni umani.
IL MERCATO DELL’OLIO d’oliva in italia
Il sostegno al biologico nel PSR della Regione Marche
Eco-food DOPPIA PIRAMIDE.
I Rifiuti Ogni persona produce in Italia circa 1 Kg di rifiuti al giorno. Se moltiplichiamo questa cifra per 4 e per 365 avremo la “produzione annua ”
un’impresa in sintonia con l’economia circolare
CHRISTIAN IANNICELLI FRANCESCO GIUSEPPE TORCHIA GIUSEPPE MAZZOLA
Certificazione ambientale
La certificazione della qualità nel sistema agro-alimentare
Apertura del convegno e benvenuto
SUPPLY CHAIN SOSTENIBILE: PERCHÉ CONVIENE
La Politica Agricola Comune (PAC)
Lo standard Family Audit nella contrattazione decentrata di secondo di livello Trento, 18 aprile 2018.
Indicatori Europei di sostenibilità ambientale
Idoneità alla registrazione
Economia e Marketing Agroalimentare * Alessio Cavicchi
RURAL4UNIVERSITà2017 Investire nello sviluppo rurale e sui giovani
L’agricoltura sostenibile
COMUNITARIE.
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Lo spreco alimentare: cause, impatti, proposte
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
LICEO SCIENTIFICO GALILEI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
UE un organismo complesso
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Federconsumatori è un’associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti la federconsumatori.
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo
La seconda rivoluzione Industriale
Mobility Management e attività per le scuole primarie
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
CONFERENZA STAMPA MILANO, 4 MAGGIO 2018.
UE un organismo complesso
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
La rivoluzione industriale in Inghilterra
L’idea progettuale Il progetto (che si legge anche Puglia) parte dal riutilizzo di scarti dell’agricoltura per realizzare un prodotto tecnologico.
Verso il patto regionale per la ricostruzione e lo sviluppo
La mission del corso. La mission del corso OBIETTIVO GENERALE DEL PIANO DI AZIONE Il Piano nasce da un articolato percorso e si caratterizza per.
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Best Practice Vol. 3 Rifiuti.
La certificazione della qualità nel sistema agro-alimentare
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
PSR PUGLIA 2014/2020 Misura 16.
MATER-BI BIOPLASTICA BIODEGRADABILE E COMPOSTABILE.
SCM efficiente, sostenibilità e circolarità nell’agenda di GS1 Italy
Laboratorio di geografia classe 2G
I nostri ambiti di approfondimento sui PE (WHO – EU Commission)
La carta Dario D. 1A.
RICICLAGGIO DELLA PLASTICA
I SOGGETTI DEL DIRITTO: LE ORGANIZZAZIONI COLLETTIVE
SE’ A.S.P.E. METODO LUOGO VALORI – OBIETTIVI ATTITUDINI / CAPACITA’
MONTALE s.p.a. Via Gorky 100, Como
Giulio è una verdura.
Questioni di……. etichetta
Transcript della presentazione:

Federconsumatori è un’associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti la federconsumatori

Ad esempio un paio di Jeans La filiera è una sequenza delle lavorazioni da una materia prima ad un prodotto finito. Ad esempio un paio di Jeans 1 fase: coltivazione e raccolta del cotone con l’utilizzo di pesticidi 2 fase: raccolta del cotone sfruttando i minori prodotto finito 3 fase: trasporto del cotone 4 fase: il cotone viene lavorato nelle fabbriche

Tonnellate per un Km 13 g CO2 23 g CO2 582 g CO2 92 g CO2

I marchi d’ identificazione prodotto che rispetta le leggi europee prodotto con marchio europeo falsificato dai cinesi, non rispetta le norme europee si nota perchè la distanza tra le due lettere è minore

certificazione etica di prodotto assicura migliori condizioni di vita e di lavoro agli agricoltori dei paesi in via di sviluppo il simbolo euro leaf ( logo di produzione biologica dell’Unione Europea ) è obbligatorio sugli imballaggi che contengono cibi e bevande biologiche

Ecolabel UE contraddistingue prodotti e servizi che garantiscono elevati standard e sono caratterizzati da un ridotto impatto ambientale il marchio FSC identifica i prodotti che contengono legno proveniente da foreste gestite in maniera responsabile secondo standard ambientali sociali ed economici