Giuseppe Roma Direttore generale, Censis Roma 18 aprile 2012

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lunedì 29 Aprile 2013 Osservatorio Confcommercio sui consumi e i consumatori Rilevazione primo trimestre 2013 Guido Pomini Presidente Confcommercio Treviso.
Advertisements

Outlook dei consumi Clima di fiducia e previsioni di spesa delle famiglie italiane Sintesi del periodo luglio 2005-giugno 2006 e focus sul secondo trimestre.
CENSIS-CONFCOMMERCIO La fiducia di famiglie e imprese
CENSIS-CONFCOMMERCIO OSSERVATORIO SU CONSUMI E FIDUCIA Avanti senza paura (ma troppo lentamente) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma,
Ufficio Studi CONFCOMMERCIO-CENSIS OUTLOOK ITALIA Quadro contraddittorio, prospettive molto incerte MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO.
CENSIS-CONFCOMMERCIO OSSERVATORIO SU CONSUMI E FIDUCIA luci (poche) e ombre (molte) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 21 luglio.
Osservatorio Censis-Confcommercio Clima di fiducia e aspettative delle famiglie Primo sem Giuseppe Roma, Direttore Generale Censis 18 Aprile 2013.
Ufficio Studi CONFIDA fiducia, tasse, consumi ( scusate se non sono ottimista ) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 22 ottobre 2013.
I consumi dentro la gabbia fiscale MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 3 dicembre 2014 ELABORAZIONI, STIME E PREVISIONI UFFICIO STUDI.
Ufficio Studi CONFCOMMERCIO-CENSIS OUTLOOK ITALIA 2015 Dalla fiducia alla crescita MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 22 ottobre.
Cosa vuol dire prendersi cura del denaro. Controllare le spese (bilancio familiare) Evitare inutili sprechi costi non necessari e indebitamenti eccessivi.
Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi Incontro Osservatori Regionali del Commercio, Roma Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi.
Il punto su ripresa e consumi
una cooperazione difficile (ma vitale per la crescita e il benessere)
Il valore economico e sociale del settore del vino e dei suoi protagonisti Massimiliano Valerii • Direttore Generale Censis Roma • 17 maggio 2017.
Quadro economico europeo e previsioni per il mercato del credito
Le decisioni di risparmio
Vincenzo Ilotte Presidente Camera di commercio di Torino.
Il benessere delle assistenti familiari in tempi di crisi economica
NOTA DI AGGIORNAMENTO SULLE SPESE OBBLIGATE
CONFCOMMERCIO-CENSIS
Congiuntura economica DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
Liberare l’economia per tornare a crescere
Liberare l’economia per tornare a crescere
IL QUADRO MACROECONOMICO
DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO
Capitolo 22 Il consumo e l’investimento
prospettive troppo incerte
Pressione fiscale e consumi di Natale
Giuseppe Roma Direttore generale, Censis Roma 3 marzo 2011
Clima di fiducia e aspettative delle famiglie Roma, 22 ottobre 2015
Osservatorio congiunturale
Economia & Finanza Pubblica
La congiuntura dei consumi in prossimità del Natale:
La nuova recessione OSSERVATORIO SU CONSUMI E FIDUCIA
Osservatorio Censis-Confcommercio
luci (poche) e ombre (molte)
Stili di consumo, percezioni e prospettive ai tempi della crisi
Outlook dei consumi Comportamenti di consumo e clima di fiducia delle famiglie italiane Primo trimestre 2007 Censis-Confcommercio.
La crisi finanziaria mondiale
Giuseppe Roma Direttore generale, Censis Roma 3 marzo 2011
Stili di consumo, percezioni e prospettive ai tempi della crisi
La sostenibilità del debito pubblico: aspetti macroeconomici ed impatto sui cittadini Fabrizio Crespi, Università di Cagliari e Università Cattolica
IL WELFARE IN AZIENDA: COS’È
Osservatorio Regionale Toscano sull’Artigianato
Modulo 9 – Consumi e ricchezze
Consumi di dicembre e Natale: tra crescita e nuove incertezze
“La congiuntura economica in prossimità del Natale:
Si conferma il miglioramento del tono dei consumi rilevati a metà 2006
Lo Stato operatore economico e regolatore dell’economia
Caratteristiche dell’indagine
la giusta combinazione per intervenire sui consumi?
Esercitazione 5 Economia Politica - Terracina
Esercitazione 5 Economia Politica - Terracina
CONFCOMMERCIO-CENSIS Speranze, timori, rancori:
Economia La deflazione
Consumi di dicembre e previsioni di spesa per Natale
Funzioni e requisiti di un sistema tributario
Conferenza stampa MEF IL LEASING IMMOBILIARE ABITATIVO 1 MARZO 2016
CENSIS-CONFCOMMERCIO La fiducia di famiglie e imprese
Povertà ed esclusione sociale
1. Risparmiare fa star bene
Business Club Italia Londra, 21 maggio 2015
CONFCOMMERCIO-CENSIS Quadro contraddittorio, prospettive molto incerte
Osservatorio Censis-Confcommercio
Risparmiare ed investire con consapevolezza.
Osservatorio Censis-Confcommercio
Nord-Italia verso l’Europa, Sud altrove
NOTA DI AGGIORNAMENTO SULLE SPESE OBBLIGATE
Transcript della presentazione:

Giuseppe Roma Direttore generale, Censis Roma 18 aprile 2012 Osservatorio Censis-Confcommercio Fiducia al punto zero Clima di fiducia e aspettative delle famiglie – Marzo 2012 Giuseppe Roma Direttore generale, Censis Roma 18 aprile 2012

Aumentano le spese obbligate Meno del 10% delle famiglie è riuscita a risparmiare, era il 28% nel 2011 Fonte: indagine Censis-Confcommercio, 2012

Si attinge ai risparmi in banca, ma aumenta il numero di chi ricorre a presti formali e informali Fonte: indagine Censis-Confcommercio, 2012

Lo spirito di moderazione spegne i consumi E’ ormai molto diffuso il clima di preoccupazione per il futuro e per l’eccessivo peso di inflazione e tassazione che tagliano il potere di spesa delle famiglie. Subentra un atteggiamento di parsimonia e di risparmio che riduce sempre più la propensione a consumare Fonte: indagine Censis-Confcommercio, 2012

Previsioni di consumo ridotte al minimo Fonte: indagine Censis-Confcommercio, 2012

Più di un terzo delle famiglie orientate a rinunciare a nuove spese per abbigliamento, viaggi, ristorante Fonte: indagine Censis-Confcommercio, 2012

Numeri di una crisi prolungata 775 Numeri di una crisi prolungata 775.000 famiglie in difficoltà nel pagamento del mutuo, 675.000 famiglie in difficoltà nel dare sostegno a familiare senza lavoro, 400.000 famiglie in difficoltà per sostenere le spese di assistenza a familiare non autosufficiente Fonte: indagine Censis-Confcommercio, 2012

Tensione sul fronte mutui: aumentano le famiglie con difficoltà nella restituzione dei prestiti (dato riferito al 17% delle famiglie che dichiara di avere un mutuo attivo) Fonte: indagine Censis-Confcommercio, 2012

Le nuove misure di risanamento dei conti pubblici sono virtuose, ma deprimono gravemente la capacità d spesa di gran parte delle famiglie Fonte: indagine Censis-Confcommercio, 2012

L'Italia del futuro vista dagli italiani Fonte: indagine Censis-Confcommercio, 2012