La qualità delle segnalazioni pervenute ai Servizi Pre.S.A.L.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le prove di funzionalità respiratoria
Advertisements

Audiometrie e Spirometrie Analisi di un quadriennio Prof. Francesco Mocci.
Protocollo accertamenti sanitari Servizio sanitario Aziendale.
LE IDONEITA’ DIFFICILI IL CONTRIBUTO DELLA UOOML
Sorveglianza sanitaria e primo soccorso in edilizia
IL Rumore 29/03/2017.
Protocollo sanitario e sorveglianza sanitaria in edilizia
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
LA SORVEGLIANZA SULLA SALUTE DEI LAVORATORI
Relazione nuove limitazioni sorveglianza sanitaria in materia di sicurezza sul lavoro.
D.Lgs. 81/ Titolo VIII - Capo III PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAI RISCHI DI ESPOSIZIONE A VIBRAZIONI.
LE MALATTIE PROFESSIONALI APPROFONDIMENTO PER GLI RLST ASLE 1 INAIL DIREZIONE TERRITORIALE PAVIA-LODI.
Prove di funzionalità respiratoria viste dal personale non medico Verso un linguaggio comune Riccardo Drigo.
CRITERI DI DEROGA ALL’OBBLIGO DI FREQUENZA DA a.s IIS Giacomo Antonietti - Iseo.
Porting RGCAD - Gianfranco Gargano II Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione di applicazioni in GRID Porting RGCAD.
Padova, 11 marzo 2009 I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI): Legislazione, sviluppi e carenze a seguito dell’introduzione del Testo Unico Padova,
Il Pronto Soccorso di Riccione in NUMERI
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n° 81
ESAMI DI STATO 2015/16 Esami dei candidati con disabilità
Valutazioni su scala da 1 a 4
“DETEMINAZIONE SPERIMENTALE DELLA CORRELAZIONE
EVIDENZE Secondo la letteratura scientifica internazionale le malattie cardiovascolari e quelle del versante psichico presentano una maggiore incidenza.
Gli attori e le procedure
I REATI DEGLI ALTRI SOGGETTI
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
ESAMI DI STATO 2016/17 Esame dei candidati DSA\BES
Collegio di Direzione 18 aprile 2017 Approfondimento analitico
SEGNALAZIONE INFORTUNIO
VALUTAZIONE DEI TITOLI Art. 2426
SEGNALAZIONE INFORTUNIO a.a
PERCORSO DI FORMAZIONE PROGETTO FAMI – CALABRIA FRIENDS 2016/2017
D.Lgs. 81/ Titolo VIII - Capo II RISCHI DI ESPOSIZIONE AL RUMORE
Misure di reinserimento socio professionale (MRE)
Decreto Legislativo n. 81/’08 Art. 39
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Corso per RSPP e ASPP D.Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 32 e Accordo Stato-Regioni 07/07/ AiFOS © Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione,
LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEI PAZIENTI Opportunità per i Servizi Sanitari Regionali di Friuli Venezia Giulia e Veneto I dati italiani del National Contact.
Giuseppe Petrioli – Direttore Dipartimento di Prevenzione
Giornate fiorentine di medicina del lavoro 2015
COLLEGIO DI DIREZIONE 24 ottobre 2017
1° Fase: Definizione del campo di applicazione
Come si acquisiscono queste informazioni?
Università degli Studi di Parma
EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE PROFESSIONALI
I dati derivanti dalle notifiche dei Medici Competenti ex art. 40 D
Gli infortuni e le malattie professionali in Toscana e le attività di prevenzione nei luoghi di lavoro dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL Giuseppe.
Franco Nassi - Medicina - III Modulo
CENTRI ESTIVI 2018.
RSA Schede di ingresso unificate
PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Firenze, mercoledì 25 maggio 2011
La spirometria Esame di facile esecuzione, che richiede tuttavia
PDTA BPCO AAA
I CONVEGNO CSSMB Napoli, 23 settembre 2016
CENTRI ESTIVI 2018.
CONVEGNO LE MALATTIE PROFESSIONALI: EPIDEMIOLOGIA, DIAGNOSI, OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ Mantova, 13 ottobre 2018.
LA POSIZIONE delle regioni Luciano Marchiori – roberto agnesi
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE
La movimentazione manuale dei carichi
Sicurezza e Salute sul Lavoro
RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO AL POLITECNICO DI MILANO Servizio Prevenzione e Protezione (Sonia La Vitola)
SCHEDA PER PIANO PERSONALIZZATO ASL
Passaggi ed esami integrativi
CLUSTER INTERNAZIONALIZZAZIONE RELATORI: LEONARDINI, MAIELLARO
Caso del mese #1 Ottobre 2018 Ragazza di 20 anni
Epidemiologia della sclerosi multipla e indicatori di appropriatezza al tempo dei big data
D.L. 25 giugno 2008 n. 112 convertito, con modificazioni,
Procedura per l’individuazione di alunni con D.S.A. non certificati.
Prospetto sulla durata, modalità della formazione per dirigenti, preposti, lavoratori (compresi gli studenti) e datori di lavoro con compiti di prevenzione.
Procedura per l’individuazione di alunni con D.S.A. non certificati.
Transcript della presentazione:

La qualità delle segnalazioni pervenute ai Servizi Pre.S.A.L. Ferraris Fabrizio Chigioni Roberta S.Pre.S.A.L. ASL BI

Regione Autonoma FVG . Approvato da CRC 2010 Accertamenti praticati: copia degli accertamenti sanitari va inviata all’INAIL e all’organo di vigilanza. Sono da allegare tutti gli accertamenti che hanno portato alla compilazione del modulo e tutti gli accertamenti, eventualmente posseduti, che dimostrino un aggravamento della patologia oggetto della segnalazione. Esempi di accertamenti da allegare per le patologie più frequentemente segnalate Ipoacusia: audiometria per via aerea e via ossea (comprendente determinazione soglia a 2, 3 e 4 kHz); Spirometria: deve essere data da tre prove ripetibili e completa di Volume Residuo (VR); Ernie lombari: TAC (o RNM) ed eventuale accertamento elettromiografico; Tunnel Carpale: elettromiografia; Placche pleuriche: Rx torace, spirometria completa di volume residuo e diffusione alveolo capillare del CO; Asbestosi polmonare: come placche pleuriche + TAC torace; Allergie di I tipo: Prick test, IgE specifiche; Allergie di IV tipo: Patch test; Morbo di Raynaud: pletismografia; Asma Bronchiale: spirometria di base con volume residuo completata, ove possibile, con test di provocazione bronchiale aspeficica (metacolina) e/o specifica.

Schema valutazione Valutate 47 segnalazioni anno 2017 Identificazione lavoratore 100% Identificazione Medico 100% Individuazione Malattia 100% Accertamenti : 17% assenti, 15 % parziali, 68 % completi Anamnesi lavorativa : 20% assente, 13 % parziale, 67% completa Esposizione : 42% assente, 50 % stimata, 8% misurata

Valutazione n 13 segnalazioni Medico Competente Accertamenti : assenti 1/13, parziali 3/13 Anamnesi lavorativa : assente 1/13, parziale 3/13 Esposizione : assente 7/13, stimata 4/13, misurata 2/13 Visita periodica 5/13, visita preventiva 8/13

Valutazione n. 24 altre segnalazioni Accertamenti : assenti 6/24, parziali 4/24 Anamnesi lavorativa: assente 8/24, parziale 3/24 Esposizione : assente 13/24, stimata 9/24

40% MC 80% MC

Scopo dello studio La valutazione della qualità di n. 335 esami audiometrici pervenuti tra il 2006 e il 2012 a corredo di n. 158 segnalazioni di ipoacusia di sospetta origine professionale nelle aziende del territorio biellese. E’ stato effettuato il confronto con le Raccomandazioni per la prevenzione dei rischi da rumore in applicazione del titolo VIII-Capo II del Dlgs 9/4/2008 n. 81 pubblicate sul Bollettino Ufficiale Regione Piemonte Parte I e II numero 16 del 23 aprile 2009.

Materiali e metodi Sono stati considerati i seguenti parametri: Esecuzione in cabina silente/ambiente silente Condizione di riposo acustico di almeno 16 ore Presenza di descrizione dell’esame otoscopico Presenza tappo di cerume Rilevazione di via ossea Leggibilità del tracciato audiometrico Individuazione del refertatore e dell’esecutore (timbro e firma) Refertazione del tracciato audiometrico

3 su 12 non in cabina, no riposo, in Risultati studio cabina silente: 57,7% ambiente silente: 16,1% (non indicazione 26,2%) riposo acustico: 43,5 % non a riposo acustico: 18,7% (non indicazione 37,8%) esame otoscopico: 85,9% (tappo di cerume 3,8%) via ossea: 82 % esecutore: 38,2% refertatore: 57,6% referto: 83,3 2017 3 su 12 non in cabina, no riposo, in mancanza di via ossea