Camposampiero 14.12.2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LO SPAZIO E IL SUO UTILIZZO PEDAGOGICO
Advertisements

1 Disciplina per la realizzazione di Interventi e Servizi Sociali Educativi rivolti a: a. INFANZIA b. ADOLESCENZA c. GENITORI LEGGE REGIONALE n. 9/2003.
INGV NUOVA ORGANIZZAZIONE 1- ORGANIGRAMMA 2. AFFERENZE: ROAD MAP 3
Dipartimento di Prevenzione
1 REGIONE ABRUZZO PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA OSSERVAZIONI PERVENUTE AL DOCUMENTO INERENTE LE POSSIBILI EVOLUZIONI.
Collegno, 24 gennaio 2012 Sovvenzione Globale avente ad oggetto l'attuazione delle iniziative volte a sostenere l’integrazione lavorativa di soggetti particolarmente.
P.O.F. 2013/2014 Docente F.S. Area 1 Ins. Manuela Macor
P.O.F.: Modifiche ed integrazioni Controllo e aggiornamento iniziale del Piano, della documentazione e dei materiali ad esso connessi; Verifica in itinere.
La nostra attività in Consiglio Comunale e nei Tavoli Richieste di atti, studio, articoli …10 mesi di passione!
STRATEGIE FITOSANITARIE SOSTENIBILI IN APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 128/2009 Antonio Guario Regione Puglia Osservatorio Fitosanitario Regionale.
Istituto Comprensivo Statale “ Piazza Marconi” - Vetralla A.S. 2012/2013 Funzioni Strumentali al Piano dell’Offerta formativa FUNZIONE STRUMENTALE PER.
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
Attività Formativa CCR 2010 Valeria Ardizzone (INFN Catania)
"La condizionalità in agricoltura: principi, norme e applicazione” Laboratorio di consulenza partecipata Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
GARANZIA GIOVANI Dipartimento Regionale Lavoro Misura 5 – Tirocini - Direttive REGIONE SICILIANA.
POLITICHE ATTIVE DI BYOD (BRING YOUR OWN DEVICE) Aprire le scuole all’utilizzo di dispositivi elettronici personali durante le attività didattiche.
GARANZIA GIOVANI Dipartimento Regionale Lavoro Misura 2 A - Formazione mirata all’inserimento lavorativo Direttive REGIONE SICILIANA.
Linee Guida in applicazione della normativa sulla dotazione ed utilizzo dei Defibrillatori in ambito sportivo.
Linee Guida in applicazione della normativa sulla dotazione ed utilizzo dei Defibrillatori in ambito sportivo.
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
Nome e cognome: Ruolo: Telefono:
Nuovo welfare per la conciliazione Dirigente Struttura Area Sociale
CONSIGLIO CITTADINO DEI GIOVANI
GARANZIA GIOVANI Dipartimento Regionale Lavoro
Accreditamento delle sedi formative
RIUNIONE RESPONSABILI DELLE COMMISSIONI BANDI LL. PP
Inserire i dati del referente della proposta
criteri, procedure, standard. 4 maggio 2009
ITER DETERMINAZIONI DI IMPEGNO DI SPESA
Acqua e dintorni: dallo stabilimento al territorio
DOCENTE nell'ambito della sua attività ed in particolare nell'attività di laboratorio assume implicitamente, ai fini della sicurezza degli alunni,
Comitato Distretto Tavolo Tavolo politiche Famiglie giovanili e Minori
Il comune è formato da Il Sindaco La Giunta
Il progetto Scuola Digitale – Lavagna
Harmony Nuova versione documenti Istituzione CSIRT
CHI PARTECIPA E COSA DEVE FARE COME, QUANDO, COSA SI VINCE
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO
Roberto Cassoli 6 maggio 2009
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO
AGENZIA REGIONALE SANITARIA
Mediazione Procedura e modulistica
SEZIONE 6– RISERVATA ALLA A.S.L. TO4 (allegato 4)
Titolo Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro
CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO IN AMBITO SCOLASTICO
Gruppo nazionale difesa integrata (GDI)
Gestione Telematica Deleghe Sindacali
A cura del Dr. Roberto FALCO Ha collaborato Giorgio PAOLUCCI
REGOLAMENTO PER L’ACCESSO, L’UTILIZZO E LA PROTEZIONE DELLE RISORSE INFORMATICHE Centro Servizi Informatici Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Modifiche alla L.R. 5/2013 D.G.R. 831/ luglio 2017.
Responsabile del procedimento
ASSEMBLEA TITOLARI ASLNA3 SUD
REGOLAMENTO PER LA SICUREZZA DEI SERVIZI ICT DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO Centro Servizi Informatici Università degli Studi di Bari.
criteri, procedure, standard. 12 maggio 2009
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
Bullismo e cyberbullismo Obblighi ed iniziative previsti dalla legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno da parte delle Scuole.
Lucido 1.a IL NUOVO MERCATO DEL LAVORO: una mappa di sintesi
Finanziamento di euro ,00 a ciascuna Provincia ligure per interventi in materia di compostaggio domestico rivolto a “piccole comunità”. (D.G.R.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2007, n. 178
Proposta di Bilancio 2016.
IATA - DGR Classe 5 Destinatari
IATA - DGR Classe 4 Destinatari
CONSIGLIERE REFERENTE: ING. BEATRICE FONTI
(approvati con DD n e del )
REFERENTE contro il bullismo e il cyberbullismo
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
Lucido 1.a IL NUOVO MERCATO DEL LAVORO: una mappa di sintesi
voucher formativi individuali rivolti a imprenditori e professionisti.
Report-monitoraggio 2° Quadrimestre
Sfida: Superconnected Robot Proposta:
Nuovo Modello Organizzativo Commerciale Retail
Transcript della presentazione:

Camposampiero 14.12.2015

(Proposta di regolamento comunale sull’uso dei P.F.) TUTTI I COMUNI DEVONO DOTARSI DI UN REGOLAMENTO COMUNALE SULL’USO DEI PRODOTTI FITOSANITARI DI CUI ALLA DGR N.1379 del 17.07.2012 ALLEGATO B (Proposta di regolamento comunale sull’uso dei P.F.)

REFERENTE COMUNALE PER I PRODOTTI FITOSANITARI - RESPONSABILE DELL’AREA/TEMATICA INERENTE L’UTILIZZO DEI PRODOTTI FITOSANITARI - NON NECESSARIAMENTE DEVE ESSERE IN POSSESSO DEL PATENTINO PER L’UTILIZZO DEI P.F. - SOVRINTENDE E COORDINA L’ATTIVITA’ DEL PERSONALE ABILITATO ALL’UTILIZZO DEI P.F. E/O LE DITTE AUTORIZZATE IN APPALTO