OPERAZIONE «Black Hole»

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEZIONE OPERATIVA NAVALE BRINDISI
Advertisements

AMIANTO : che fare Sezione provinciale di Reggio Emilia Specializzazione Amianto e Fibre.
Giornata della trasparenza – Area Tutela e valorizzazione ambientale Giornata della trasparenza Provincia di Milano 11 dicembre Palazzo Isimbardi.
LE LEGHE DEL FERRO:   LA GHISA E L'ACCIAIO.
Disposizioni Sanzionatorie Antiriciclaggio disposizioni 3 direttiva.
Campionamento Operazione in campo (Utilizzo ai fini didattici per eseguire un campionamento)
Tecniche di rilevamento per il censimento di coperture in amianto Censimento e mappatura dell’amianto realizzati nella Regione Marche. Primi confronti.
SQUADRA MOBILE PADOVA POLIZIA di STATO.
Normativa suolo Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica
Progetto “SUPPORTO PSICOLOGICO AI MALATI DI SLA E AI LORO FAMILIARI”
Incontro Prevendemmiale 2015
CORPO POLIZIA MUNICIPALE
CORPO POLIZIA MUNICIPALE
COMANDO PROVINCIALE CATANIA
Attività della Polizia Provinciale
Paolo Liverani La riforma del sistema di tutela dei Beni Culturali in Italia –
Riordino della legislazione sulla trasparenza
DEL GOVERNO BERLUSCONI
RISULTATI DELL’ATTIVITÀ DI CONTROLLO PRESSO LE
Procedura per la determinazione delle priorità di intervento nei siti censiti Gruppo 1.
ACQUA – Risorsa che unisce 30 settembre Mezzana
DI FRONTIERA VENTIMIGLIA
AMIANTO, problema irrisolto: cosa si è fatto e cosa si sta facendo
Autorità di Certificazione della Provincia Autonoma di Bolzano - A.A.
Comando Provinciale Carabinieri di Udine AL SERVIZIO DELLE COMUNITÀ
Operazione «GHOST TRASH»
Tessitura.
SIN DI BAGNOLI - COROGLIO
LA FIGURA DELLA GUARDIA ITTICA AMBIENTALE FIPSAS
Pressione elementare7 Opportuno schermo completo-cliccare se serve.
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
29 novembre 2016 Dr. Giovanni SCHETTINO
Testo unico “enti locali”
Dall’Intesa di coordinamento transfrontaliero per la gestione dei materiali inerti fra la Regione Lombardia e il Canton Ticino al Progetto CO.M.E.T.A.
Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali
La notifica di importazione: le procedure «a destino»
BEACH LITTER PROGETTO NAUTICI IN BLU
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
PROGETTO CO.M.E.T.A. Il ruolo della Provincia di Varese
Esportazione rifiuti inerti
Le parti e la procedura 25. Il Presidente della Corte costituzionale, appena è pervenuta alla Corte l’ordinanza con la quale l’autorità giurisdizionale.
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
L'ATOMO. ATOMO: è la più piccola parte di un elemento che ne conserva le proprietà. MOLECOLA: è la più piccola particella di una sostanza che ne conserva.
L'ATOMO. ATOMO: è la più piccola parte di un elemento che ne conserva le proprietà. MOLECOLA: è la più piccola particella di una sostanza che ne conserva.
ATOMO: è la più piccola parte di un elemento che ne conserva le proprietà. MOLECOLA: è la più piccola particella di una sostanza che ne conserva tutte.
Finanziamento di euro ,00 a ciascuna Provincia ligure per interventi in materia di compostaggio domestico rivolto a “piccole comunità”. (D.G.R.
4. INQUADRAMENTO AUTORIZZATIVO
I riti speciali Stefania Carnevale-Università di Ferrara.
Premessa e obiettivi Da alcuni anni Confcommercio-Imprese per l'Italia realizza, con il supporto di GfK Italia, un’indagine sulla criminalità che colpisce.
Indagine Confcommercio – GfK Italia sui fenomeni criminali Friuli Venezia Giulia Roma, 21 novembre 2018.
Commissione Ambiente e Green Economy
Premessa e obiettivi Da alcuni anni Confcommercio-Imprese per l'Italia realizza, con il supporto di GfK Italia, un’indagine sulla criminalità che colpisce.
Indagine Confcommercio – GfK Italia sui fenomeni criminali Trentino Alto Adige Roma, 21 novembre 2018.
Premessa e obiettivi Da alcuni anni Confcommercio-Imprese per l'Italia realizza, con il supporto di GfK Italia, un’indagine sulla criminalità che colpisce.
ANTIRICICLAGGIO (lo stato dell’arte)
Le lavorazioni delle materie plastiche
NOI SCIENZIATI Classi 3^ Papa Giovanni XXIII
Inquinamento dell’aria
Comando Provinciale Carabinieri di Livorno
Premessa e obiettivi Da alcuni anni Confcommercio-Imprese per l'Italia realizza, con il supporto di GfK Italia, un’indagine sulla criminalità che colpisce.
Premessa e obiettivi Da alcuni anni Confcommercio-Imprese per l'Italia realizza, con il supporto di GfK Italia, un’indagine sulla criminalità che colpisce.
Premessa e obiettivi Da alcuni anni Confcommercio-Imprese per l'Italia realizza, con il supporto di GfK Italia, un’indagine sulla criminalità che colpisce.
Premessa e obiettivi Da alcuni anni Confcommercio-Imprese per l'Italia realizza, con il supporto di GfK Italia, un’indagine sulla criminalità che colpisce.
Premessa e obiettivi Da alcuni anni Confcommercio-Imprese per l'Italia realizza, con il supporto di GfK Italia, un’indagine sulla criminalità che colpisce.
L’inquinamento Jacopo Gellura Mattia Brunetti 1 C cat
Premessa e obiettivi Da alcuni anni Confcommercio-Imprese per l'Italia realizza, con il supporto di GfK Italia, un’indagine sulla criminalità che colpisce.
Regione Emilia-Romagna Mappatura Acustica ai sensi del D. Lgs. 194/05
Delocalizzazione definitiva di stalle, fienili e depositi
DIREZIONE SICUREZZA URBANA e AREA AMBIENTE ED ENERGIA
Transcript della presentazione:

OPERAZIONE «Black Hole» CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE FERRARA Provincia di Ferrara OPERAZIONE «Black Hole»

GESTIONE DI RIFIUTI PERICOLOSI SENZA AUTORIZZAZIONE REATO AI SENSI DELL’ART. 256 DEL D.LGS. 152/2006 TESTO UNICO DELL’AMBIENTE PENA: ARRESTO DA 6 MESI A 2 ANNI E AMMENDA DA 2.600 A 26.000 EURO

L’INDAGINE Durante un controllo antibracconaggio notturno viene notato uno scavo di circa 30 per 6 per 4,5 metri con all’interno alcune lastre in fibrocemento E ancora….

Macerie da demolizione edile Lastre in fibrocemento contenenti amianto Macerie da demolizione edile Oli minerali esausti Tracce di percolazione sul terreno

Dopo qualche giorno E’ iniziato l’interramento Mancano i contenitori con le macerie e i pezzi di fibrocemento E’ iniziato l’interramento Uno dei contenitori usato per lo stoccaggio delle macerie vuoto

L’ATTIVITA’ DI INDAGINE Identificazione dei proprietari del sito ubicato tra i Comuni di Mesola e Goro B.E. di anni 87 e S.P. di anni 49 residenti in Provincia di Ferrara Sentita la Procura della Repubblica, delega dell’attività d’indagine con l’ispezione dei luoghi Intervento con l’ausilio di mezzi idonei allo scavo per qualificare la natura dei rifiuti sotterrati

IL GIORNO DELL’INTERVENTO Botte in cemento depositata all’interno della fossa nella parte non ancora ricoperta Reinterramento parziale della fossa da cui affiorano frammenti di detriti da demolizione edile

INIZIO DELLE OPERAZIONI DI SCAVO SU AUTORIZZAZIONE DEL P.M.

IL PRIMO STRATO DI RIFIUTI Teli in plastica Archetti in plastica

CONTINUANDO A SCAVARE

FINO A TROVARE LE LASTRE DI FIBROCEMENTO FRANTUMATE

GLI ALTRI RIFIUTI ANCORA ACCATASTATI SUL TERRENO FUORI DALLA FOSSA Fluidi minerali esausti Stato di conservazione dei fusti Particolare del percolamento

Lastre in fibrocemento Frammenti di lastre in fibrocemento miste ad altri detriti e rifiuti da lavorazioni edili

IL SEQUESTRO DELL’AREA

LA CONCLUSIONE DELL’ATTIVITÀ DI P.G. Denuncia all’A.G. dei proprietari del sito Sequestro dell’intera particella catastale su cui insiste la fossa Sequestro dei rifiuti accatastati sul terreno Campionamento e richiesta di analisi dei campioni di lastre in fibrocemento prelevati in loco, da cui è già risultata la presenza di crisotilo un minerale del gruppo dell’amianto che ha gravi conseguenze sull’organismo umano proprio per via della sua natura fibrosa. Comunicazioni ad ARPAE e Comune per emissione dell’ordinanza di bonifica del sito

OPERAZIONE «Black Hole» Grazie per l’attenzione CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE FERRARA Provincia di Ferrara OPERAZIONE «Black Hole» Grazie per l’attenzione