Monte Fiore e Allineamenti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Monte Fiore e Allineamenti. Localizzazione Monte Fiore è una piccola collina alta circa 100 metri che si trova all’interno del Parco Regionale dei Castelli.
Advertisements

Piramide di Rocca d’Arce (FR) e allineamenti megalitici
Monte Sambucaro Colle Rotondo. Monte Sanbucaro Storia della Scoperta Una clamorosa scoperta, avvenuta nel 2011, ma resa nota soltanto nel Marzo 2012,
Opere Plastiche Megalitiche Cosa sono le Opere Plastiche Megalitiche? Per Opere Plastiche Megalitiche (termine coniato dal sottoscritto) si intendono.
Si parte !!! Visiteremo la città di MILANO, l’antica MEDIOLANUM, poiché si trova al centro della pianura.
IL SISTEMA SOLARE IL SOLE I PIANETI LA LUNA.
Depressione Ogivale di Monte Cavallo. Depressione Ogivale di Monte Cavallo.
LA CASA.
13/11/
(Sardegna centro-occidentale)
NUOVO OSPEDALE DI FIEMME E FASSA
Il pianeta Terra e il suo satellite Luna
IISS RUGGERO II 1°ARTISTICO SISTEMI COSTRUTTIVI storia dell’arte prof
ARTE MESOPOTAMICA.
I primi elementi della geometria
MARTE.
Similitudine e omotetia
La terra La Terra è un pianeta, cioè un corpo celeste a forma
Elementi di Geografia Astronomica
I primi uomini usavano colori ricavati da sostanze naturali.
ANGOLI.
Una finestra sull'Universo Orientarsi con il Cielo
CASTEL DEL MONTE.
LA CHIESA DI SANTA MARIA DEL PRINCIPIO
ISOLA DI PROCIDA L’isola di Procida, che si trova nel golfo di Napoli, ha una superficie di 3,7 km2, mentre il perimetro, estremamente frastagliato,
Caratterizzazione dei materiali impiegati nella chiesa di Sant’Agostino e valutazione del loro stato di conservazione Crisci G.M1, La Russa M.F.1, Le Pera.
Gli strumenti a percussione idiofoni
I LABORATORI ASTRONOMICI
Viaggio nel nostro pianeta di Mariangela Iacovelli
Luna.
La misura del tempo.
Venere.
della superficie terrestre.
Meteora=Una meteora è un frammento di cometa o di asteroide (o di un altro corpo celeste), che entrando all'interno dell'atmosfera terrestre si incendia.
Prof.ssa Carolina Sementa
Gli otto pianeti del sistema solare
Il pianeta terra.
LUCE E OMBRA e tante scoperte
Configurazioni planetarie
La luna.
Museo Gemmellaro Monte Pellegrino è formato da rocce calcaree antichissime, risalenti al Mesozoico, ricche di testimonianze fossili che hanno permesso.
I PAESAGGI DELL’ITALIA ANTICA
Problemi di Trigonometria
Tra storia, arte e natura
La Finlandia Martina Peretti 2°B.
Una introduzione allo studio del pianeta
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO Classe 4EL anno scolastico 2017/2018
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
Una introduzione allo studio del pianeta
Viaggio in Giappone Tokyo Nikko Monte Fuji Kyoto Himeji Nara Hiroshima
Scuola Primaria "L. SCIASCIA“ Caltanissetta
And/m EREMI RUPESTRI Già a partire dal IV sec. d.C. in numerose zone del centro Italia, grazie alla ricchezza di grotte, anfratti e canyon ed alla vicinanza.
I moti dellaTerra Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino 1 13/11/11 1
IL MONTE BIANCO E la sua maestosità. Altezza del monte bianco  Il monte bianco è alto metri ed è il più alto ď Europa.
La Luna Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, silenziosa luna?
Lettura dei dati di Istituto
TIPOLOGIE DI ABITAZIONI
Johannesburg Johannesburg, in Sudafrica, è stata fondata dagli inglesi nel 1886 in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti d’oro nel suo territorio.
Tokyo Tokyo, capitale del Giappone, nacque intorno a un castello fondato nel XV secolo e fu il centro politico, commerciale e culturale più importante.
Firenze.
è una tomba divisa in tre parti.
ROMANIA.
LA SICILIA Realizzato da: Rebecca, Francesca, Giulia e Diletta 1^e
BY MATTEO ALLEORi, GIOVANNI GRAZIANI AND FRANCESCO CROCE
A caccia di immagini Paesaggi Di quale montagna si tratta?
A caccia di immagini Descrizione della Terra Di quale isola si tratta?
Il territorio L’estremo oriente confina: a nord con Russia e Kazakistan; a est con l’Oceano Pacifico; a sud con Nepal, Myanmar, Laos, India e Vietnam;
Laboratorio del 6 maggio 2012
A caccia di immagini Rappresentare la Terra Di quale isola si tratta?
Transcript della presentazione:

Monte Fiore e Allineamenti Dr. Daniele Cataldi

Foto aerea realizzata per mezzo del Drone del gruppo di ricerca Localizzazione Monte Fiore è una piccola collina alta circa 100 metri che si trova all’interno del Parco Regionale dei Castelli Romani e più precisamente nel comune di Rocca Priora. L’altura è visibile dalla Via del Vivaro e dall’intera area circostante il bivio tra la stessa Via del Vivaro e la Via Tuscolana. Foto aerea realizzata per mezzo del Drone del gruppo di ricerca

La scoperta Monte Fiore Norba Sezze Cori Norma L’allineamento con i maggiori centri megalitici presenti nell’area a ridosso della Pianura Pontina. Terracina

Tracce Megalitiche Sezze Norba Cori Norma Terracina

La scoperta

La scoperta Vetta Monte Fiore

La scoperta Nel corso delle indagini realizzate sulla posizione geografica di Monte fiore, ho potuto evidenziare la presenza di un’esatta correlazione geometrica e del relativo allineamento della vetta all’alba del Solstizio d’estate. In questo caso la Collina è caratterizzata da una vetta concava e di forma ellittica la quale appare divisa simmetricamente in due da una depressione non sferica e ad angolo acuto. Ebbene tale angolo è direttamente allineato con il Sole al suo sorgere.

Allineamento

Allineamento

La Piramide Piramide a base pentagonale, presente su Marte, nella Valle di Cydonia.

Altri esempi in Europa Piramide di Silburi Hill – Inghilterra – Formazione naturale plasmata dall’uomo simile a Monte Fiore. Alta circa 30 metri (ovvero 1/3 di Monte Fiore), è oggi classificato come il più alto tumulo europeo realizzato dall’uomo in epoca preistorica. Formata prevalentemente da gesso e argilla.

Altri esempi in Bolivia Piramide scoperta in Bolivia, presso il Municipio di Mairana, dipartimento di Santa Cruz. È risalente a circa 2.000 a.C. Alta 14 metri è una delle opere realizzate dall’uomo che simulano le grandi piramidi coniche di origine naturale e poi rimodellate.

Altri esempi in Messico Piramide di Cuicuilco, risalente secondo i dati ufficiali al 700 a.C. è alta 27 metri di altezza, si trova nei pressi di Città del Messico nel Messico centrale.

Parte II – Scoperte Correlate

Altre Interessanti Scoperte Nel Novembre 2015, un’altra scoperta viene realizzata dal sottoscritto. Si riesce ad identificare la presenza di una collinetta di forma tondeggiante, situata a poca distanza da Monte Fiore, sulla quale si proietta la sagoma della vetta di monte fiore, proprio all’alba del Solstizio estivo.

Altre Interessanti Scoperte Ricostruzione del fenomeno osservabile all’alba del Solstizio estivo.

Altre Interessanti Scoperte Tale collinetta è un segno di demarcazione astronomico, alto circa 10 metri rispetto al terreno circostante e realizzato in epoca antichissima, probabilmente quando la Piramide di Monte Fiore venne «costruita».

Grazie per l’attenzione www.ltpaobserveproject.com – www.lulu.com/danielecataldi