MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Modulo No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IO FAREI COSI’ “Investire nelle competenze, nell’istruzione e nell’apprendimento permanente”
Advertisements

Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione Comitato Unitario delle Professioni in collaborazione con
…allo scopo di soddisfare i bisogni delle persone che li compongono Sin dall’antichità, l’uomo per soddisfare i suoi bisogni si è associato con altre persone.
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese
Il Fundraising Napoli, 24 ottobre 2016.
Fiorella Sgallari SEFR - Seminario Rotary Foundation 1
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
PNSD - Modulo D3A marzo 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage.
POR FESR 2007/2014 Azione Capitale di rischio
Organizzazioni collettive
Tempi di crisi L’accesso al credito delle PMI e il ruolo dei confidi
PNSD - Modulo M5 e M11 Ravenna
PROGETTO FaciliTOxTO mira a sostenere lo sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi, creativi, generatori di impatti positivi sul versante sociale,
PNSD - Modulo M6 Faenza 6 settembre 2017
L’imprenditore.
PNSD - 24 ottobre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
Modulo 6 - Sezione D.
MODULO 1. INIZIAMO! Finanza la tua impresa Giorno 5
* Il Sistema Operativo GNU/Linux * Sistema Operativo e Applicazioni
Imprese registrate Settore economico di attività
PNSD - Modulo M6 Lugo 4 settembre 2017
Ma cos'è veramente la SALUTE?
Modulo No 9: Alfabetizzazione informatica per microimprese rurali
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
Modulo No 3: Gestione finanziaria nelle microimprese
Modulo No 9: Alfabetizzazione informatica per microimprese rurali
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Module No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
Modulo N. 1: Marketing/Promozione & E-commerce
Modulo N 3: Gestione Finanziaria nelle micro imprese
Modulo N.2: Business plan, Budget e Competenze Manageriali
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Modulo N.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
Gli investimenti «ad impatto» Dal grant al crowdfunding
Modulo N.2: Business plan, Budget e Competenze di Gestione
RIUNIONE ASSOCIAZIONE
Modulo N 1: Marketing/Promozione & E-commerce
Modulo No 6: Costruire le Capacità nelle Microimprese Rurali
Modulo N 4: Gestione finanziaria nelle micro imprese
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
Modulo N 1: Marketing/Promozione & E-commerce
Modulo N 6: Costruire Competenze nelle Micro Imprese Rurali
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
Il finanziamento delle imprese
WEB MKTG INTERNET Mercato virtuale
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Migliorare la scuola attraverso la democrazia deliberativa
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Le fondazioni di comunità, missione e identità
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
delle imprese registrate
FORME DI DEMOCRAZIA ELETTRONICA
Modulo N 4: Gestione finanziaria nelle microimprese
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Modulo No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Modulo No 6: Costruire le Capacità nelle Microimprese Rurali
Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a
IMPRENDITORE.
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
PNSD novembre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
CROWDFUNDING: questo sconosciuto.
FORME DI DEMOCRAZIA ELETTRONICA
Signoraggio e Redistribuzione Monetaria
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
Transcript della presentazione:

MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Modulo No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree rurali Redatto dal Consorzio per il progetto: “Irish Rural Link – National University of Ireland Maynooth- CDI – EEO GROUP SA- IHF asbl – IDP - Internet Web Solutions SL”

Quanto tempo per leggere e ascoltare? Crowdfunding Panoramica Quante slide? 13 slide in totale Quanto tempo per leggere e ascoltare? 15 minuti (non includendo l'esplorazione dei link forniti nelle diapositive) Qual è il vantaggio? Seguire l’obiettivo e l’apprendimento previsto nelle diapositive seguenti

Crowdfunding Scopo di questa unità In questa unità impareremo a conoscere il «crowdfunding», cos'è e come affrontarlo e quali tipi di «crowdfunding» esistono.

Risultati di apprendimento attesi Crowdfunding Risultati di apprendimento attesi Alla fine di questo modulo sarete in grado di: Cosa è il «crowdfunding» Conoscere i diversi tipi di «crowdfunding»

Crowdfunding Cosa è (1 di 5) Il Crowdfunding è una forma di raccolta fondi o di finanziamento alternativo. Il crowdfunding è la pratica di finanziare un progetto o un'impresa aumentando i contributi monetari da un gran numero di persone. La maggior parte delle forme di crowdfunding è orientata all'avvio di attività commerciali.

Crowdfunding Cosa è (2 di 5) Le persone che supportano questo metodo di finanziamento delle microimprese sono organizzate attraverso diverse organizzazioni, cooperative, ONG, acceleratori o incubatori di imprese e in tempi recenti anche attraverso Internet.

Crowdfunding Cosa è (3 di 5) Sebbene il concetto possa essere realizzato anche tramite abbonamenti per posta, eventi di beneficienza e altri metodi, ora viene spesso eseguito tramite appositi registri via Internet.

Crowdfunding Cosa è (4 di 5) Questo moderno modello di raccolta fondi si basa generalmente su tre tipi di attori: l'iniziatore del progetto che propone l'idea e/o il progetto da finanziare, gli individui o i gruppi che sostengono l'idea, e un'organizzazione moderatrice (ossia la "piattaforma") che riunisce più parti insieme per lanciare un’idea.

Crowdfunding Cosa è (5 di 5) Il crowdfunding è stato utilizzato per finanziare una vasta gamma di iniziative imprenditoriali a scopo di lucro, nonché progetti artistici e creativi, spese mediche, viaggi o progetti di imprenditoria sociale orientati alla comunità. Ha generato gruppi collettivi, come gruppi comunitari o di interesse, mettendo in comune fondi sottoscritti per sviluppare nuovi concetti, prodotti e mezzi di distribuzione e produzione, in particolare nelle zone rurali.

Crowdfunding Tipi di Crowdfunding (1 di 3) Esistono vari tipi di crowdfunding quali: Ricompensa: utilizzata principalmente per la promozione di film, sviluppo di software libero, sviluppo di invenzioni, ricerca scientifica e progetti civici. Azionari: sostenere gli sforzi avviati da altre persone o organizzazioni attraverso la fornitura di finanziamenti sotto forma di «equity».

Crowdfunding Tipi di Crowdfunding (2 di 3) Esistono vari tipi di crowdfunding quali: Di debito: la domanda viene esaminata e verificata da un sistema automatizzato, che determina anche il rischio di credito e il tasso di interesse del mutuatario Gettone: raccogliere fondi per un progetto in cui un gettone digitale o virtuale viene offerto come premio ai finanziatori

Crowdfunding Tipi di Crowdfunding (3 di 3) Esistono vari tipi di crowdfunding quali: Donazioni: attraverso lo sforzo collettivo degli individui per aiutare le cause caritatevoli. Nel crowdfunding benefico, vengono raccolti fondi per scopi pro-sociali o pro-ambientali Causa: consente a querelanti o imputati di raggiungere contemporaneamente centinaia di loro pari in modo semi-privato e confidenziale per ottenere finanziamenti, sia in cerca di donazioni o fornendo una ricompensa in cambio di finanziamenti.

Grazie per l’attenzione  Fine del Modulo Grazie per l’attenzione 