Siti-Link-Pubblicazioni Utility

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Unione Economica e Monetaria: Zona Euro 1999: Belgio, Germania, Irlanda, Spagna, Francia, Italia, Lussemburgo, Olanda, Austria, Portogallo, Finlandia 2001:
Advertisements

L Bini-Smaghi Fondazione Nord Est 15 Luglio Il Nord Est tra l’Italia e l’Europa: Strategie e Politiche per lo Sviluppo Nazionale Fondazione Nord.
Orientarsi nei servizi di orientamento nella regione Friuli Venezia Giulia > Opportunità e risorse per informarsi e orientarsi in Friuli Venezia Giulia.
L’esperienza dello Sportello Energia della Provincia di Parma Sportello Energia.
SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Biblioteca Umanistica e della Formazione Biblioteca Scientifica e Tecnologica Biblioteca Economica e Giuridica Biblioteca.
STRADASICURA Reporting Accidents Comune di Ferrara – Servizio Civile Volontario.
DIRITTI A SCUOLA TIPO C ORIENTATORE dott.ssa M.URSO.
La politica europea di Ricerca
Il partenariato transatlantico su commercio e investimenti TTIP
Osservatorio civico Amministrazione comunale di Langhirano
CHRISTIAN IANNICELLI FRANCESCO GIUSEPPE TORCHIA GIUSEPPE MAZZOLA
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Liceo Scientifico Statale
Titel.
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
Forum per lo Sviluppo della cooperazione
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
ORIENTAMENTO IN USCITA
L’evoluzione dei Poli di Ricerca e Innovazione e strategia al 2020
Workshop IntFormatevi
Bologna, 30 settembre Master Tecnologie e qualità della vita
Corso di Laurea Magistrale in
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
Dott. Giovanna Mariani Università di Pisa
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO DA PARTE DEGLI STUDENTI
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
GIOCOSO Titolo e Acronimo GIOchi pediatrici per la COmunicazione
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
La politica delle lingue della Commissione europea
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
Biblioteca del Dip. di Biologia e Biotecnologie C. Darwin
Registrazione ai tavoli di progettazione
Biblioteca del Dip. di Biologia e Biotecnologie C. Darwin
Direttore Ufficio di Coordinamento Attrazione Investimenti Esteri
Idroelettrico in Lombardia: una concreta realtà,
FORMAZIONE PROFESSIONALE
LAVORO DIPENDENTE/INDIPENDENTE
le fonti di informazione scientifica
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO ACQUISITI ALL’ESTERO:
Corso di Laurea in Economia
Unità di valutazione Prof. L. Bordonaro D.S. Prof.ssa R.D. Alloro
EUROPE DIRECT Rete di Informazione
Orientamento post Diploma
Sociologia dei fenomeni politici
Fabio Forner, Università degli Studi di Verona
INCONTRI DI ORIENTAMENTO SCUOLA APERTA Settore Tecnologico
SIPE 2007 Presidenti Eletti RISORSE E REGOLE
Formazione interna a.s. 2018/19
Lucido 1.a IL NUOVO MERCATO DEL LAVORO: una mappa di sintesi
ing. Carlo Michelotti, Gov.Distr.1980 ( )
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
ASL in IFS Seminario di Formazione Padova ottobre 2006
GUIDA PER LE ASSOCIAZIONI
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
Modena 26/01/2019 – Commissioni a Confronto
ARTICOLO SCIENTIFICO E articolo UMANISTICO
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Laboratorio di geografia classe 2G
Lucido 1.a IL NUOVO MERCATO DEL LAVORO: una mappa di sintesi
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Orientamento ai servizi della biblioteca del Dipartimento di Matematica. Le matricole incontrano i bibliotecari Giuseppe Angiuli, responsabile della biblioteca.
Ricerca in Italia Il Rapporto del Consiglio Nazionale delle Ricerche 2018 Investimento in Ricerca 1.3% del Pil (Portogallo,Estonia)12°
L’organizzazione della finanza internazionale
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
Transcript della presentazione:

Siti-Link-Pubblicazioni Utility Orientamento Siti-Link-Pubblicazioni Utility

Ogni settore offre sollecitazioni per l’orientamento

I motori di ricerca

La ricerca del lavoro Trovare" un lavoro non è certo cosa facile, ma spesso non si sa nemmeno come "cercarlo". Occorre innanzitutto: conoscere il mondo che vi circonda: le aspettative dei datori di lavoro, le necessità dei settori a cui vi rivolgete, le norme che lo regolano, i vostri diritti e doveri; avere le idee chiare sulle vostre capacità, punti di forza e di debolezza che vi contraddistinguono e sulle condizioni che ponete (accettereste un lavoro part-time, all’estero, o inferiore alla vostra qualifica?); definire, magari con l’aiuto di un consigliere d’orientamento, una strategia per affrontare il mercato del lavoro.

essere orientati per poter approfondire : le proprie potenzialità nel proseguimento degli studi E definire: un percorso di inserimento nel mondo del lavoro

Riferimenti utili per l'orientamento e la ricerca del lavoro Circumlavorando: un servizio di informazione itinerante. A livello locale : Agenzie e Centri per l'Impiego Informagiovani Centri per la Creazione di Impresa  Enti di Formazione Professionale Sportelli dei Sindacati e delle Associazioni dei datori di lavoro Camere di Commercio, Albi e Ordini professionali

Perché non consultare Annuari (Pagine Monaci) Pubblicazioni (distribuite in occasione delle Fiere o nell'ambito dell'informazione itinerante) Siti Internet (come www.welfare.gov.it) Banche Dati (come e - Labor) Inserzioni sui quotidiani e periodici

Pubblicazioni

Riviste

Biblioteca (centrale) della Commissione europea Agenzia europea di valutazione dei medicinali: Catalogo esterno di documenti Biblioteca (centrale) della Commissione europea Comitato delle Regioni: Studi Centri di documentazione (su scala mondiale) Centri di documentazione e informazione (Unione europea) Centri di informazione sull'Europa Documenti dell'Istituto monetario europeo Libreria del Consiglio dell'Unione europea Manifesti e cartoline Parlamento europeo: valutazione delle opzioni scientifiche e tecnologiche Parlamento europeo: studi e documenti di supporto Pubblicazioni del Centro di traduzione degli organi dell'Unione europea Pubblicazioni del Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale Pubblicazioni del Comitato economico e sociale europeo Pubblicazioni dell'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro Pubblicazioni della Banca europea per gli investimenti Pubblicazioni della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro Pubblicazioni della Fondazione europea per la formazione Pubblicazioni e depliant (abbonamenti gratuiti) Pubblicazioni e depliant (catalogo gratuito) Ufficio delle pubblicazioni ufficiali (EUR-OP)