Contare fino a 10 elementi, sommare e sottrarre numeri a una cifra.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Imparare la geometria giocando Classe 2° A Insegnante: Roberta Conti ISC “Molise Altissimo” Carovilli Italy Comenius Project School Year 2009/2010.
Advertisements

Wikispaces, flipped rules in the classroom fiorluis[at]tin.it Luisanna Fiorini
POLITICHE ATTIVE DI BYOD (BRING YOUR OWN DEVICE) Aprire le scuole all’utilizzo di dispositivi elettronici personali durante le attività didattiche.
Sei bravo a………scuola calcio Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano.
Nota: Questa brochure è pronta per la stampa. Prima di stampare su cartoncino, è consigliabile effettuare una prova di stampa su carta normale per assicurarsi.
UDA N°1 COMPITO DI REALTÀ «Un giorno da architetto» Classe IIB Docente Maria Giuditta Di Gioia.
IL SUPPORTO LINGUISTICO ONLINE – OLS
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
YOUR LEARNING SKILLS
IL GIOCO DELLA SCATOLA SCUOLA DELL' INFANZIA IMIBERG BERGAMO GRUPPO BAMBINI GRANDI INSEGNANTE MARZIA MAFFEIS.
Sei bravo a………scuola calcio
Infortuni da caduta in piano: analisi delle cause più frequenti
REGOLE BASI Si gioca da 2 ai 10 giocatori, partendo dai 7 anni in su e ci sono 108 carte.
Lavorare in Italia: istruzioni per’uso (lingua italiana, diritti e cultura generale per stranieri) Programma – 04, 05/ 03/2010 Febbraio 2010.
Alternanza scuola-lavoro: Vivere la città industriale
Leonardo Fibonacci e la sezione aurea
Corsa verso il traguardo
Vita e idee di Gregory Bateson
Tecniche di lettura e indici testuali
Poseidon – IV fase Simulazione Coordinamento Gruppi
CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Gruppo Felissia Dessì Manuela Usai Valentina Moi
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
CROP CIRCLES.
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO DA PARTE DEGLI STUDENTI
,00 € (IVA esclusa) iscrizioni entro lunedì 11/9/17 testo
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
Didattica della Matematica 1
Collocare la lavagna digitale nella classe
PROGETTO MINDS ON SCUOLA PRIMARIA DI BELFORTE DEL CHIENTI
Il momento dell'accoglienza
Anno Accademico: 2017/2018 Docente: GIUSEPPE CREMONESI
Cerchio e Circonferenza
Istituto Comprensivo “Don Saverio Bavaro-Marconi”
IL CODING e il Pensiero Computazionale
‘COSTRUISCO E IMPARO CON LE FORME’
1.1 Mulino (Gioco da Tavolo)
Organizzazione giornaliera Giorno 1 Giorno 2:
Deborah Cerati e Silvia Fagioli
7 PICCOLE FIGURE GEOMETRICHE “le 7 pietre della saggezza”
Statistica descrittiva
Il tempo cronologico : dalla data alle stagioni Che giorno è oggi?
News G+S sport per i bambini 2019
1.3 Dama matematica-gioco da tavolo
SECONDA PARTE DEL PRIMO PROGETTO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
PRIMA PARTE DEL PRIMO PROGETTO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
Lezione simulata - Classe di concorso ??? Nome Cognome data
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
I partecipanti imparano a costruire il domino su carta.
Titolo del corso di formazione
I partecipanti imparano tutto sul dado.
Statistica e Probabilità
Università di Bologna – FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE
Presentazione Attività svolta nelle classi 1C e 1D
Presentazione Tennis3M Contabilità
Descrizione oggettiva e soggettiva
Progetto Musicale: "A Scuola Di Chitarra"
Gli attori di policy.
Pong Game Crea il Gioco Pong
Laboratorio di didattica della matematica
Il decalogo del role-playing
Progetto “Comunic/Azione”
Anima un Personaggio GUIDA DOCENTE Panoramica
Metodo analogico per l’apprendimento del calcolo
SMARTGOAL ACADEMY MAESTRI DI TECNICA DAL 2013
APPROSSIMARE I NUMERI Approssimare un numero significa sostituirlo con un numero a esso più vicino, ma più facile da leggere. “L’edicola dista circa 500.
Ritmica 1° classe senza esperienza nell’infanzia
Crea una storia GUIDA DOCENTE Panoramica
IC VIA SORISO ROMA Scuola infanzia XXI APRILE SEZ 1m
COMITATI DEGLI STUDENTI
Transcript della presentazione:

Contare fino a 10 elementi, sommare e sottrarre numeri a una cifra. 10.2 Campana Obiettivi Contare fino a 10 elementi, sommare e sottrarre numeri a una cifra. Disegnare figure piante (rettangolo e cerchio) Giocando a CAMPANA, i partecipanti impareranno i numeri da 1 a 10. L’apprendimento è supportato dall’attività fisica del salto. Sturmenti, Materiali e Organizzazione Gruppi da 3 a 5 giocatori. Una superficie asfaltata e un gesso per disegnare.

Descrizione della Lezione Prima parte della lezione (20 minuti) 10.2 Campana Descrizione della Lezione Prima parte della lezione (20 minuti) Spiegare il gioco della CAMPANA. Utilizzare per la spiegazione le schede da distribuire agli studenti. Ogni studente possiede la propria scheda. Correzione collettiva della scheda. Seconda parte della lezione (20 minuti) Andare fuori in gruppi da 3 a 5 partecipanti. Ogni gruppo possiede un gesso per disegnare sul pavimento. Si gioca seguendo le regole – divertitevi e imparate i numeri in fila! Suggerimenti Utili Regole diverse possono creare nuove varianti del gioco. La Campana su Internet: https://en.wikipedia.org/wiki/Hopscotch

Aggiungi i numeri mancanti: 1 2 5 7 9 10 10.2 Campana Aggiungi i numeri mancanti: 1 2 5 7 9 10 Aggiungi i campi mancanti: 10 8 5 4 3 1