VALLE D’AOSTA PP.228-229 Prof.ssa Nanci.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Conosciamo la nostra regione
Advertisements

VALLE D’AOSTA DI NICOLA BONATO.
PIEMONTE di Chiara Cortese.
Trentino Alto Adige di Simone Tosin.
Alessandra Russo Valentina Venuti
Valle d’Aosta.
Alla scoperta della Regione Piemonte
LA BASILICATA Territorio Clima Capoluogo e provincie Confini
I rilievi in Italia LE ALPI
Piemonte.
La Valle d ‘ Aosta si trova a nord-ovest della penisola italiana, è la regione più piccola d‘Italia e anche la meno popolata. La Valle d‘Aosta si trova.
VALLE D'AOSTA di Francesco Moro.
Svizzera ( Confoederatio Helvetica-CH)
LE CLASSI QUINTE DELLA SCUOLA RODARI
VALLE D' AOSTA Stato: Italia Zona: Italia nord-occidentale
IL MONDO.
GITA IN VAL d’AOSTA Lunedì 11 siamo partiti da Varese Ligure alle 7:00 e siamo arrivati verso le 11:30 ad una località vicino ad Aosta.
BULGARIA.
Trentino- Alto Adige Regione più settentrionale dell’ Italia.
Trentino – Alto Adige. Il Trentino-Alto Adige è una delle 20 regioni di Italia.
MOLISE. Molise sono una delle 20 regioni dell‘Italia.
SICILIA. La Sicilia, l'isola più grande del mar Mediterraneo per superficie e popolazione, è stata influenzata dai tanti dominatori che sono passati sul.
Estonia,Lettonia e Lituania
NORVEGIA.
NUOVA ZELANDA N: Oceano Pacifico S: Mar di Tasman O: Mar di Tasman
REGIONI E STATI IN EUROPA
SLOVACCHIA Slovensko.
CINA N: Mongolia – Russia – Kazakistan
EMILIA ROMAGNA.
REGNO UNITO.
LA ROMANIA.
Montagne, valli e ghiacciai
N O S LETTONIA confini Estonia Mar Baltico Russia Bielorussia E
GEO/GRAFIA TERRA-STUDIO.
LA SVIZZERA.
REGIONI E STATI IN EUROPA
SVIZZERA.
LA POLONIA.
LA GERMANIA.
N O S LUSSEMBURGO confini Belgio Germania Belgio E Geografia politica
N O S MACEDONIA confini Serbia Kosovo Albania Bulgaria E
LA FRANCIA.
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
N O S LITUANIA confini Lettonia Baltico Bielorussia E
Austria.
La Regione Piemonte.
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
Austria.
Canada.
LA LOMBARDIA.
DOVE SI TROVA IL QATAR LO STATO DEL QATAR È UN EMIRATO DEL VICINO ORIENTE. OCCUPA UNA PICCOLA PARTE DELLA PENISOLA ARABICA, CONFINA A SUD CON L’ARABIA.
LA GERMANIA Realizzato da Marra Francesco classe 2^G
GERMANIA.
L’EUROPA SCANDINAVA E BALTICA
SVIZZERA.
(c) 2002, Iris Lehrner - BHAK Oberpullendorf
IL VENETO.
IL MONTE BIANCO E la sua maestosità. Altezza del monte bianco  Il monte bianco è alto metri ed è il più alto ď Europa.
Regione Autonoma della Sardegna
La Regione Piemonte.
Ungheria.
Bernardo canale parola
Il Lazio Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell’Italia centrale, con capoluogo Roma. Con abitanti è la seconda regione più popolata.
A caccia di immagini Paesaggi Di quale montagna si tratta?
Friuli-Venezia Giulia
MOLISE.
LOMBARDIA.
Trentino – Alto Adige.
A caccia di immagini Paesaggi Di quale montagna si tratta?
Transcript della presentazione:

VALLE D’AOSTA PP.228-229 Prof.ssa Nanci

BENVENUTI IN VALLE D’AOSTA..INIZIAMO IL VIAGGIO INSIEME….

POSIZIONE La Valle d’Aosta si trova nell’estremo nord-ovest dell’Italia

CONFINI A nord con Svizzera e Francia A sud con Francia e Piemonte A est con il Piemonte A ovest con la Francia

CATENE MONTUOSE E MONTI MORFOLOGIA FISICA CATENE MONTUOSE E MONTI Il territorio è prevalentemente montuoso. Alpi Pennine, a nord: Cervino (4478 m) e Monte Rosa (4634) Alpi Graie, a ovest e a sud: Monte Bianco (4810 m) e Gran Paradiso (4061 m)

VALLI E PIANURE Fra le Alpi Graie e quelle Pennine si sviluppa la valle della Dora Baltea sul confine del Piemonte e alle pendici del Monte Bianco. Le valli sono piuttosto strette. L’unica zona pianeggiante è quella della città di Aosta.

FIUMI E LAGHI Il principale fiume è la Dora Baltea: nasce nelle pendici del Monte Bianco, si dirige verso il Piemonte e confluisce nel Po. Ci sono molti ma piccoli laghi dovuti a scioglimento di ghiacciai: alcuni sono artificiali, nati dalle dighe.

CLIMA È continentale e alpino con inverni rigidi e lunghi ed estati brevi e fresche.

ECONOMIA Settore primario: si coltivano patate, segale, mele, pere, uva; si allevano anche bovini da cui si ricava latte e carne. Settore secondario: ci sono industrie piccole e medie, che producono legname. Settore terziario: turismo legato alla montagna, invernale ed estivo, ma anche per i molti monumenti.

CITTA’ E CAPOLUOGO La sola città e anche capoluogo della regione è Aosta.

POPOLAZIONE 128.000 abitanti (0.2% della popolazione italiana) La popolazione è bilingue (parla sia italiano che francese) La città più popolosa è Aosta (35000 abitanti)

CULTURA MONUMENTI FESTE Sono molti i monumenti di resti romani, data l’origine antica di Aosta, come il Teatro romano di Aosta o l’arco di Augusto. Famosa è invece la cattedrale di Sant’Orso di origine medievale e rinascimentale.

Proprio a Sant’Orso è dedicata una festa popolare, che si celebra ogni anno tra il 30 e il 31 gennaio, in cui centinaia di artisti e artigiani presentano i loro lavori.

CENNI STORICI Nel 25 a.C. i Romani, dopo aver sottomesso la popolazione locale, fondano la città di Augusta Praetoria perché era un accampamento militare, che diventa Aosta nel tempo. Nel 1948 diventa regione a statuto speciale nella giovane Repubblica Italiana.

CURIOSITA’ E LA LEGGENDA DEL FANTASMA DI FENIS La Valle d’Aosta è ricca di castelli: il più famoso è il castello di Fenis risalente al 1400. Si racconta che una dama del castello, per assicurare l’eredità al figlio, uccise il figliastro del padrone e ne nascose il corpo nelle mura del castello. Ancora si dice che il fantasma del bambino aleggi nel castello.

FACCIAMO UN VIAGGIO INSIEME… https://www.youtube.com/watch?v=swe2wbq0MJw AOSTA https://www.youtube.com/watch?v=-vpziLVQMEk MONTE BIANCO https://www.youtube.com/watch?v=xprVca09PxA CASTELLO DI FENIS https://www.youtube.com/watch?v=3Ep1vnvl_Zg