Fondazione Venezia Servizi alla Persona

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
Advertisements

Giunta Regionale Centro Regionale ECM Dati al 18 gennaio 2006 Attività formativa accreditata gennaio 2005 – gennaio 2006 eventi accreditati4.104 partecipanti
Piano operativo 2016 AZIENDA SOCIALE DEL CREMONESE IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2015 – 2017 – SECONDA ANNUALITÀ.
Milano Numeri e azioni dell'Amministrazione Comunale Dott.ssa Paola Suriano Direttore Centrale Politiche Sociali e Cultura della Salute Milano, 2 dicembre.
ASSEMBLEA PROVINCIALE DEI DELEGATI Cosa vogliamo fare nel 2011? Una serie di “Appunti” programmatici Cremona, 11 Maggio 2011.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
 La Fondazione Maria Fanelli – Onlus è stata costituita il 4 Ottobre 1996 con atto del Notaio Francesco Saverio D’Orsi n. Rep  Scopo della.
CONSUNTIVI LE CORRELAZIONI 2 Bilancio Unione Bilancio Istituzione Bilanci IPAB.
La Centrale Operativa Territoriale DGR /12/2013 DGR /12/2013 Delib Dir Gen Ulss /12/2014 La Centrale Operativa Territoriale DGR.
Azienda Sanitaria Locale Torino 3
LA RETE DEI SERVIZI Ass. Soc. Dr
IL SOCIO-SANITARIO.
ASSEMBLEA ORDINARIA 1 APRILE 2017 VIA COPERNICO 9 - MILANO
Consuntivo attività.
OPERATORE SOCIO SANITARIO
ESPERIENZE DI INCLUSIONE SOCIALE PER PERSONE IN ESECUZIONE PENALE
Bilancio Consuntivo 2016 Conferenza Stampa 13 luglio 2017
Spunti di riflessione sull’assistenza domiciliare
POLITICHE SOCIOASSISTENZIALI
Patologia Assimilabile Quale?
BREVE SINTESI RENDICONTO DELLA GESTIONE
Corso di Laurea Magistrale in
IL BUDGET DELLA SALUTE MENTALE
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
Assegno di cura: analisi dei dati a livello aziendale e distrettuale
il welfare comunale in un’epoca di crisi
BILANCIO DI PREVISIONE 2016
AREA MINORI GENITORIALITA’ AREA MINORI GENITORIALITA’ Numero Beneficiari n.5376 minori di cui 500 di origine straniera famiglie n.1800 di cui 200.
Roberto Cassoli 6 maggio 2009
Comune di Pescantina – Provincia di Verona
Budget di salute base normativa.
la spesa per i servizi sociali
Bilancio Preventivo 2018 e Piano Investimenti Anziani
Pianificazione d’emergenza del livello provinciale
Le attività della U.O.C. Attività e Servizi Sociali e Sportivi
IL SOCIO-SANITARIO.
L’ASSOCIAZIONISMO INFERMIERISTICO: UN CONTRIBUTO POSSIBILE?
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Il territorio.
Attività di rilevante valore sociale
Costruire l’integrazione socio sanitaria
Salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi naturali
L’assistenza domiciliare
L’organizzazione.
BREVE SINTESI RENDICONTO DELLA GESTIONE
Dott.ssa Patrizia Lomuscio
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Tabella riepilogativa delle prestazioni occasionali
Legge Regionale n.12/2006 – Liguria DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
“ALTA ATTIVITA’ ASSISTENZIALE”
Sindaco Segretario Generale
Tabella riepilogativa delle prestazioni occasionali
Assemblea dei soci Direttrice Flavia Giovanardi Casa Residenza Anziani
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
INDAGINE POST-DIPLOMA
IL RUOLO DEL MMG NELL’ OSPEDALE DI COMUNITA’
I SERVIZI PUBBLICI LOCALI
GLI ISTITUTI PENITENZIARI PER ADULTI SONO ORGANIZZATI IN
PIANO-PROGRAMMA AGGIORNAMENTO
4 – L’ESPERIENZA DEL CONSORZIO CS Potenza Progetto Minerva
Progetto Scuola - Famiglia Monfalcone, 16 ottobre 2003
C.E.Re.S. ONLUS Centro Educativo Residenziale Segrate
Organigramma ANVUR Presidente Comitato Consultivo Consiglio Direttivo
HOME CARE PREMIUM 2019 Per info
PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2019
HOME CARE PREMIUM 2019 Per info
Dr.ssa Maria Rosa Rizzi Hospice Centro Nazaret OSMC Mestre-Venezia
LAVORARE PER PROGETTI Paola Toniolo Piva
L’assistenza sociosanitaria alle persone non autosufficienti:
COMUNE DI PARMA SETTORI – SERVIZI - STRUTTURE OPERATIVE
Transcript della presentazione:

Fondazione Venezia Servizi alla Persona 2014 - 2018

CHI SIAMO Fondazione Venezia Servizi alla Persona nasce nel 2014 su iniziativa dell’IRE (Istituzioni di Ricovero ed Educazione) e dell’Antica Scuola dei Battuti (Ente per la gestione dei Servizi alla Persona). Fondazione opera sul territorio veneziano e svolge principalmente servizi rivolti alla persona nei settori dell’assistenza socio sanitaria. Fondazione opera anche nella promozione e valorizzazione dei beni di interesse storico ed artistico.

ATTIVITA’ SVOLTE Fondazione ha come VISION principale la salute ed il benessere delle persone. Le attività di Fondazione attualmente sono le seguenti: - Assistenza domiciliare tutelare e privata - Cure familiari - Servizi residenziali e semiresidenziali - Servizi culturali - Altri servizi

Assistenza domiciliare Fondazione è iscritta all’albo dei soggetti accreditati per l’erogazione delle prestazioni di assistenza tutelare e delle cure familiari del Comune di Venezia Di seguito i dati dell’attività relativa all’assistenza domiciliare (tutelare e privata) degli anni 2014 (dal 01/09/2014) – 2017: Anni 2014 2015 2016 2017 Numero utenti totale annuo 3.814 11.414 10.675 9.802 Numero media utenti mensile 954 951 890 817 Importo servizi erogati € 1.840.500 € 5.420.400 € 5.409.900 € 5.488.100 Media mensile servizi erogati € 460.100 € 451.700 € 450.800 € 457.300

Cure familiari Fondazione è iscritta all’albo dei soggetti accreditati per l’erogazione delle prestazioni di assistenza tutelare e delle cure familiari del Comune di Venezia Di seguito i dati dell’attività relativa alle cure familiari degli anni 2016 – 2017: Anni 2014 2015 2016 2017 Numero utenti media mensile - 32 78 Importo annuo servizi erogati € 137.700 € 212.400

Servizi Residenziali e semiresidenziali Servizio socio sanitario presso Residenza Giardino di Antica Scuola dei Battuti, struttura per persone anziane non autosufficienti accreditata per n. 49 posti letto, a decorrere dall’1/03/2017. Servizio socio sanitario presso il Centro Servizi San Giobbe dell’IRE, struttura per persone anziane non autosufficienti accreditata per n. 90 posti letto, a decorrere dall’1/01/2018. Servizi Semiresidenziali: Accompagnamento degli utenti che frequentano i Centri Diurni presso l’Antica Scuola dei Battuti tramite un servizio di trasporto con autista, da febbraio 2016. Attività socio assistenziale nell’ambito del progetto sperimentale dell’Antica Scuola dei Battuti denominato «…l’altra casa», con operatori socio sanitari qualificati, da ottobre 2017.

Servizi culturali Fondazione ha avviato con l’IRE dall’1/01/2016 una collaborazione per la valorizzazione e l’apertura al pubblico, quali sedi di esposizioni artistiche o manifestazioni di carattere culturale, degli immobili di proprietà dell’IRE che, pur presentando caratteristiche storiche o architettoniche di pregio, non erano pienamente utilizzati. Tra questi si ricordano Scala Contarini del Bovolo, Chiesa di Santa Maria dei Derelitti (detta dell’Ospedaletto), Oratorio dei Crociferi.

Servizi culturali

Altri servizi A Fondazione è stata affidata da Istituzione Veneziana Servizi Sociali la gestione di Casa Alpina San Marco a Pedavena (BL). L’attività, storicamente destinata ad ospitare bambini, dalla seconda metà degli anni Ottanta è rivolta alla popolazione anziana attraverso l’organizzazione di soggiorni estivi per la terza età. Negli ultimi anni sono state avviate iniziative volte a favorire il «turismo sociale» coinvolgendo soggetti diversi, tra i quali associazioni sportive, gruppi parrocchiali, scout, ecc…

LA NOSTRA SQUADRA AREA SERVIZI ALLA PERSONA DIRETTORE 1 SERVIZI DOMICILIARI (ASSISTENZA TUTELARE – CURE FAMILIARI) Responsabile 1 Coordinatore di servizio 7 Operatore Socio Sanitario (part time 30 h settimanali) 206 Operatore Socio Sanitario (part time 30 h settimanali) - interinale Operatore generico di assistenza 8 Operatore generico di assistenza - interinale 3 Assistente familiare - interinale 25 Totali (parziali) 257

LA NOSTRA SQUADRA SERVIZI RESIDENZIALI SERVIZI SEMIRESIDENZIALI Residenza Giardino (Antica Scuola dei Battuti) Responsabile Socio Sanitario - interinale 1 Infermiere 4 Operatore Socio Sanitario 23 Totali (parziali) 28 Centro Servizi San Giobbe Responsabile Socio Sanitario - interinale 1 Infermiere 10 Operatore Socio Sanitario 46 Totali (parziali) 57 SERVIZI SEMIRESIDENZIALI Servizio di trasporto anziani non autosufficienti presso Centri Diurni Addetto accompagnamento anziani 3 Autista 1 Autista - interinale Totali (parziali) 5

Attività di assistenza presso Comunità Alloggio LA NOSTRA SQUADRA AREA CULTURALE SERVIZI CULTURALI Responsabile 1 Coordinatore di servizio 2 Addetto ai servizi culturali 5 Totali (parziali) 8 ALTRI SERVIZI Turismo sociale Impiegato di concetto Cuoco Addetto alle pulizie Addetto alle pulizie - interinale Attività di assistenza presso Comunità Alloggio Assistente familiare 1 Totali (parziali)

LA NOSTRA SQUADRA TOTALE DOTAZIONE ORGANICA 371 AREA AMMINISTRATIVA Settore Segreteria e Affari Generali Responsabile 1 Impiegato di concetto Settore Bilancio, Contabilità e Controllo di Gestione Responsabile 1 Impiegato di concetto Settore Risorse Umane e Contabilità del personale Responsabile 1 Impiegato di concetto 2 Settore Informatico Responsabile 1 Impiegato di concetto Totali (parziali) 9 TOTALE DOTAZIONE ORGANICA 371

valori espressi in euro e in migliaia