Alimentazione per Istruttori di Kickboxing

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ALIMENTAZIONE & SALUTE.
Advertisements

DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA NELLA LUNGHEZZA DEL CICLO MESTRUALE
PREVESCUÒ … a lezione di salute!
I PROBLEMI CORRELATI ALL’ALIMENTAZIONE
M.Busatto GRUPPO PROVINCIALE DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE Direttiva giugno giugno 2005.
Un sentiero per la salute: il movimento efficace a qualsiasi età CENTRO NAZIONALE SPORTIVO LIBERTAS TUTTI I DIRITTI DELLA PRESENTE PRODUZIONE SONO RISERVATI.
Lo sport aiuta la crescita?
Gli argomenti da affrontare
MAGREZZA, Quali sono le conseguenze
Elba in tavola Classe 5A e 5B Scuola Primaria San Rocco Istituto Comprensivo di Portoferraio.
L’Alimentazione Istituto Comprensivo Renato Moro
DISTURBI ALIMENTARI Per disturbi del comportamento alimentare si intendono quelle deviazioni da corrette abitudini alimentari dovute soprattutto a percezioni.
“15000 PASSI + 5 COLORI = LA MATEMATICA DEI SAPORI” Classe 1^LES B
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
DEFINIZIONE DEL MODELLO DI PRESTAZIONE
Disturbi delle condotte alimentari Anoressia. Epidemiologia Prevalenza femminile 1-4% 2 picchi: 15-16aa e 18-19aa Più probabile riscontrare disturbi della.
Dott.ssa Elisabetta Muccioli AUTISMO INFANTILE. Dott.ssa Elisabetta Muccioli DEFINIZIONE Disturbo pervasivo dello sviluppo, che esordisce prima dei 30.
4.2 Alimentazione, obesità e disturbi alimentari
Istituto Comprensivo “G. Bruno - Fiore” Nola (Na) – Progetto "MANGIO, SCOPRO, IMPARO“ Anno scolastico 2011/2012.
L'anoressia è un disagio mentale in cui la persona coinvolta si rifiuta di mangiare del cibo per paura di ingrassare e di apparire grassa o "imperfetta".
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE SONO DISTURBI CHE TESTIMONIANO UN INTENSO, COMPLESSO E PROFONDO DISAGIO PSICOPATOLOGICO DATO CHE IL CIBO E TUTTO.
Pag. 294 Disturbi del comportamento alimentare  I DCA sono malattie di origine multifattoriale: fattori psicologici, biologici, familiari e culturali.
Istituto Comprensivo Capol.D.D. Plesso G. Mazzini MANGIO SANO E VADO LONTANO A cura di Cicala Velia, Falcone Alessandro, Russo Francesco, Tamburro Nicola,
SCUOLA DELL’ INFANZIA DI MARTORANO A.S
Un’ alimentazione poco sana è la causa principale di obesità,sovrappeso e di malattie cardiovascolari. Mangiare in modo corretto non aiuta solo a mantenersi.
Cittadinanaza. La piramide alimentare La piramide alimentare è una piramide nella quale sono collocati i cibi. Gli alimenti situati alla punta della piramide.
Anoressia Anoressia Bulimia Bulimia Disturbi Alimentari “minori” Disturbi Alimentari “minori” & Obesità Psicogena Cigliano 8/10/2010 Dott.ssa Claudia Darpi.
1. SCIENZE (ANORESSICA E BULIMIA) 2. LETTERATURA (900+D’ANNUNZIO +I PASTORI-LA PIOGGIA NEL PINETO) 3. STORIA (ANNI 20 +NAW DEAL) 4. MUSICA (CHARLESTON)
Il pane. di Iommi Lucrezia. Il pane Diritto e tecniche amministrative La filiare agroalimentare Cucina La lievitazione Inglese Intollerances and allergies.
Laboratorio Educazione Alimentare
DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL'ALIMETAZIONE
CURARE LA SALUTE Campagna di informazione on-line
La Rete Regionale per la Gestione degli Antidoti 2017: Nuovo Portale, Nuove Droghe d’Abuso e Progetto Giovani in Pronto Soccorso Bologna 9 Giugno 2017.
EDUCAZIONE ALIMENTARE
Dott.ssa Gaja Francesca Corbetta
CONSUMI ALIMENTARI: COSTI PRIVATI E SOCIALI
Dopo il diario di salute…
OSTEOPOROSI Ferrari Marta Lombi Aurora Di Bianco Giulia
MUOVERSI PER STARE IN FORMA
formativa del gioco intelligente
Presentazione del corso
MUOVERSI PER STARE IN FORMA
ASL TO 4-Dipartimento di Prevenzione SSD Promozione della salute
MODELLO PRESTATIVO ED INTEGRAZIONE NELLA PALLAVOLO DI ALTO LIVELLO
«L’ASSOCIAZIONE ONLUS PER ADRIANA A SCUOLA»
comportamento alimentare
GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA
REGOLAMENTO URBANISTICO
“A. MORO” ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI
Benessere e Gusto per noi e per il pianeta
DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL'ALIMETAZIONE
Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione
Associazione di Auto-mutuo Aiuto “SulleALIdelleMENTI”
DIETA PER OBESITÁ INFANTILE
I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE IN ETA’ PEDIATRICA
Disturbi del Comportamento Alimentare
Caso clinico 3 Psicologa Dott.ssa Angela Proto
A.I.P.P.S. L’ A.I.P.P.S. (Association International Psychologie et Psychanalyse du Sport) Nasce nel 1994 da studi pregressi presso l’Università Statale.
Disturbi del Comportamento Alimentare DSM_V
ALCOL E GRAVIDANZA Le Linee guida per una sana alimentazione italiana, pubblicate dall’INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione.
L’alimentazione nelle degenerazioni retiniche.
Dopo il diario di salute…
Definizione, classificazione e origine
Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale Post Razionalista, dottorato in “Psicologia Cognitiva, Psicofisiologia, e Personalità” impegnata nella clinica.
Comitato italiano paralimpico
Dr.ssa Rita Marchi responsabile del corso 22 settembre 2018
Il luogo in cui coltivare saperi e sapori
Il luogo in cui coltivare saperi e sapori
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Transcript della presentazione:

Alimentazione per Istruttori di Kickboxing Piacenza, 03/03/2014 Dott.ssa Fosca Marazzi

L’ALIMENTAZIONE NELL’ATLETA Piacenza, 20/05/2014 Dott.ssa Fosca Marazzi Dott.ssa Fosca Marazzi 2 2

ALIMENTAZIONE CORRETTA E CUCINA SANA Piacenza, 10/06/2014 Dott.ssa Fosca Marazzi

ANORESSIA NERVOSA: Aspetti Endocrinologici Piacenza, 05/09/2014 Dott.ssa Fosca Marazzi

A TAVOLA CON L’INDICE GLICEMICO : LA MODULAZIONE NON FARMACOLOGICA DEI PICCHI GLICEMICI Piacenza, 08/10/2014 Dott.ssa Fosca Marazzi

PREVENZIONE DELLE PIAGHE DA DECUBITO Piacenza, 30/10/2014 Dott.ssa Fosca Marazzi

“TRIADE DELL’ATLETA: disturbi del comportamento alimentare, amenorrea e osteoporosi” Piacenza, 15/11/2014 Dott.ssa Fosca Marazzi

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE NELL’ATLETA Piacenza, 01/02/2018 Dott.ssa Fosca Marazzi