EVENTO A TEMA Il Mercato di Rialto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
piccola canzone alla musica della tarantella ©yalayla! 2010
Advertisements

I negozi alimentari Food stores.
IL BRuNCH.
Il menú.
Ristorante ARLECCHINO Cucina italiana Menù
Comune di Padova Settore Servizi Scolastici Ufficio refezione scolastica Nuovo Capitolato Speciale per l’affidamento del servizio di ristorazione scolastica.
MENU autunno – inverno A.s. 11/12
Jeopardy Hosted by The Center for Educational Resources, Culture, Language and Learning, University of Arizona.
MENU autunno – inverno BUON APPETITO !.
MENU primavera – estate
& Mangiare Bere in Italia BHAK Oberpullendorf
IL CIBO.
La cucina.
Il Menu Italiano Liste B,C,D,E,F.
Catering Banqueting Cocktail party Buffet Lunch Coffee break
Il cibo italiano.
MENU autunno – inverno BUON APPETITO !. MENU autunno – inverno 1^ settimana LUNEDI’ passato di verdura con pastina /riso uovo - patate al forno frutta.
Il Menu.
MENU autunno – inverno BUON APPETITO ! A.s. 15/16.
Gli impasti di base.
MENU primavera – estate BUON APPETITO ! A.s. 15/16.
La classificazione degli alimenti A cura dell’ istituto Nazionale della nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
La MAN La mise à niveau. Presentazione della MAN Per cominciare la MAN è un anno di studi che permette di accedere ad un insegnamento superiore : il BTS.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
+. La piramide alimentare La piramide alimentare presenta gli alimenti raggruppati secondo le loro caratteristiche nutritive. Alla base della piramide.
LA NUTRIZIONE La nutrizione I principi nutritivi Gli alimenti forniscono al corpo l’energia necessaria per vivere e il materiale che serve per rinnovare.
La cucina croata è l’espressione dell’arte culinaria sviluppata in Croazia. Come cucina è molto simile a quella italiana ed è proprio per questo conosciuta.
INSALATE, ANTIPASTI e PIATTI FREDDI
Gli Eventi Ristorativi
I prodotti ittici.
Pianificazione di un evento
RICETTE SALVA-ACQUA PER VIVERE MEGLIO.
URUGUAY-italia Il piacere di mangiare.
PER LE GRANDI OCCASIONI
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo Perugia 6 Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Prima settimana
CONTORNI INSALATE e ANTIPASTI DOLCI E FRUTTA PRIMI SECONDI PIATTI
& Mangiare Bere in Italia BHAK Oberpullendorf
Menu federazione coldiretti vercelli 24 giugno pranzo
MENU Prosciutto semidolce Verdure Grigliate Salamino del Casato
Menù Scuole SOLBIATE ARNO Primavera-Estate | Anno Scolastico
Spaghetti al Finocchietto Lonza di Maiale con Piselli e Funghi
Angiolett’ presenta “Le varianti della Cucina” …questi sono i piatti più Gustosi. BUON APPETITO ! ! !
Antipasti Antipasti misti freddi € Antipasti misti caldi € 12
La cucina italiana Non solo pasta.
Proposte di Menù per il 24/12/2017 e per il 31/12/2017
L’UNIONE INCONTRA L’ALTO VICENTINO!
Alessandro Rebecca Emma Sabina
Il menu e la clientela Giuliano Fiorotto.
MENÙ ENGINEERING.
EVENTO A TEMA Notti Veneziane.
A TAVOLA!.
Gli antipasti.
CORRETTA ALIMENTAZIONE DIETA BILANCIATA NORMOCALORICA
STATISTICHE SUL QUESTIONARIO BIOMEDICO DELL’ALIMENTAZIONE
alle fragoline di Nemi e cioccolata con nocciole
Se mangi frutta quante porzioni (di circa 150g l’una) al giorno?
BRINDISI Orecchiette con crema di broccoletti Pitta di patate farcita
RICETTARIO INVERNALE COMUNE DI TREVIGLIO ANNO SCOLASTICO
Menù autunno-inverno Novembre-marzo lunedì martedì mercoledì giovedì
Menù estivo Aprile – ottobre lunedì martedì mercoledì giovedì
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Prima settimana
VOCABOLARIO, VOCABOLARIO E ANCORA VOCABOLARIO!!!  pg
Bodio Center, «Piazza Della Vela» MENU TERRA
COMUNE DI TREVIGLIO RICETTARIO ESTIVO Comune di Treviglio.
Scuola Primaria e Infanzia Di Anzano del Parco
LE VERDURE.
Transcript della presentazione:

EVENTO A TEMA Il Mercato di Rialto

SVILUPPO DEL TEMA: SCELTA TEMA: scelta del tema in base al target di mercato, della logistica, temporale, ecc. LOGISTICA: stabilire la posizione in base al tema, al clima, numero ospiti ecc. COREOGRAFIA: decori della sala, decori del tavolo, scenografia, tovagliato, atmosfera. ABBIGLIAMENTO: scelta dell’abbigliamento dello staff MENUISTICA: menù che richiami il tema e che copra tutte le esigenze alimentari

IL MERCATO DI RIALTO Una fedele riproduzione del famoso mercato di Rialto con bancarelle ricoperte da una incredibile scelta di piatti tipici veneziani. Realistici fondali di Venezia e altre decorazioni, unitamente a camerieri vestiti da gondolieri, da pescatori, da fruttivendoli fanno di questo evento un successo garantito.

IL MERCATO DI RIALTO IL PESCIVENDOLO Insalata di frutti di mare, gamberetti, polipetti, garusoli, cicale di mare, uova di seppie, seppie in umido con polenta, grigliata di pesce dell'Adriatico, sardine in saor, cozze alla marinara, stoccafisso alla vicentina, baccalà mantecato. IL MACELLAIO Quaglie alla salvia, anatra in peverada, porchetta allo spiedo, prosciutto in crosta di pane, controfiletto di manzo al forno, spiedini di maiale aromatizzati, fegato alla veneziana con polenta.

IL MERCATO DI RIALTO IL SALUMIERE Prosciutti veneti, culatello nostrano, speck dei colli Euganei, soppressa trevigiana con polenta, assortimento di formaggi veneti. IL PASTAIO Pasta e fagioli, bigoli in salsa, risotto alla luganega, sedanini alle seppioline nere, timballo di tagliolini alla buranella. IL FRUTTIVENDOLO Assortimento di insalate, verdure di stagione, cassette di frutta di stagione, macedonia di frutta fresca.

IL MERCATO DI RIALTO IL FORNAIO PASTICCERE Cesti di pane tipico veneto, golosità del pasticciere, bussolai, baicoli, zaletti, dolci di carnevale, Tiramisù. "IL BACARO" (tipica osteria veneziana) Vino bianco e vino rosso dalle colline venete, acqua minerale, caffè.

GRAZIE PER LA GENTILE ATTENZIONE