Il management in generale: strumenti di riferimento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La gestione e l’economia sanitaria Pubblicazioni di riferimento (esempi)
Advertisements

USI Edizione 2011 – 2012 Executive MBA Invest in yourself
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA
Il management del marketing Capitolo 29. Si definisce il marketing quale l’insieme delle attività aziendali deputate allo scambio di di beni e servizi.
BESS Biblioteca Elettronica Scienze Sociali ed Economiche Piemonte Torino, 18 maggio 2016 Maria Alisia Poggio Training Specialist – Italia, Israele, Malta,
La Business Intelligence per comprendere e governare la complessità Bari, 26 novembre 2008 a cura di: Vito Manzari Antonio Lisi.
BUSINESS CULTURE GAME JAAA Jessica, Alessia, Angela G., Alex.
Lezione I.1 Introduzione ai sistemi contabili e allo studio dell’impresa Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione.
Obiettivi di Mandato Direzione Generale Istituto Ortopedico Rizzoli -IRCCS CTSS – 5 maggio 2015.
IL SOFTWARE GESTIONALE PER LE PMI DEL SETTORE MODA.
NOTA: Per modificare l'immagine su questa diapositiva, selezionarla ed eliminarla. Fare quindi clic sull'icona delle Immagini nel segnaposto per inserire.
Corso di laurea magistrale DIREZIONE E CONSULENZA D’IMPRESA
Strategia e vantaggio competitivo
Valutazioni su scala da 1 a 4
Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera
Management Anno accademico 2016/2017
Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1
Presentazione EBC*L LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE COMPETENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Il fattore lavoro.
Introduzione al corso di...
Costruire un sistema delle competenze
Dott.ssa Paola Contestabile
“POLO FORMATIVO PROVINCIALE AZIENDA ULSS 5 POLESANA”
AMMINISTRATORE UNICO Michele Vita
Report attività SEO Al 23 settembre 2016.
Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società
FINANZA AZIENDALE I MODULO CORSO A (prof. Ada Carlesi)
Laure Magistrali CORSO di STUDIO Classe Curriculum Lingua Accesso
GOVERNO e CONTROLLO SOCIETARIO
MARKETING AVANZATO - 061SF
Finanza aziendale Progredito A. A. 2011/2012 Prof
MIMAP XIII EDIZIONE “I diversi approcci disciplinari allo studio della PA: Approccio Aziendale e logiche di Management Pubblico” Marco Meneguzzo Univ Roma.
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Sistema delle operazioni e dinamica dei processi
Consigliera Regionale di Parità
GLI OGGETTI DI RILEVAZIONE E I METODI DI CALCOLO DEI COSTI
Corso di Economia aziendale
La pianificazione aziendale
Il contributo dello psicologo del lavoro per la crescita delle organizzazioni Relatore: Alessandro Meneghini
AVANTI, C’E’ POSTO! di Giordano Fatali Presidente di HRC.
Sistemi ERP (Enterprise Resource Planning)
Università Carlo Cattaneo - LIUC
2^ prova scritta esame di stato 2014/15
Corso di Laurea Economia e Commercio Sede di Forlì Curriccula
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
Prof. Patrizio De Gregori
Management and Computer Science
Presentazione del corso
L’ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO
Istituto Tecnico Economico
INCONTRI DI ORIENTAMENTO SCUOLA APERTA Settore Tecnologico
L’ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO
La Responsabilità Sociale come fattore di successo dell’impresa.
LA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA DI
I.I.S. «Vincenzo De Franchis»
L'indirizzo Sistemi Informativi Aziendali
Incontro informativo con studenti
L'istituto Tecnico Commerciale
L’ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO
Avv. Giovanni Stefanin Partner – PwC TLS Avvocati e Commercialisti
La direzione del personale: confronto tra i casi
VALORIZZA LE COMPETENZE E MIGLIORA LE PERFORMANCES
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
I profili generali della contabilità “pubblica”
RICCATI LUZZATTI Istituto Tecnico Economico Liceo Economico Sociale.
Revisore legale dei Conti Organismo di Vigilanza
Il sistema di bilancio degli Enti Locali
La gestione e l’economia sanitaria
BUSINESS ADMINISTRATION
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

Il management in generale: strumenti di riferimento Il management disciplina normativa Relativa al saper fare Fortemente orientato alla consulenza

Il management in generale: strumenti di riferimento Le pubblicazioni relative a settori specifiche fanno riferimento ad un sapere comune La letteratura di base è rappresentata da poche opere enciclopediche e di “reference” e da molte opere monografiche di capiscuola (“guru”)

Il management in generale: strumenti di riferimento Grande importanza delle pubblicazioni monografiche Permanenza della rilevanza delle pubblicazioni cartacee

Il management in generale: strumenti di riferimento Il management delle strutture pubbliche ha importato modelli aziendali. Le pubblicazioni di riferimento sono ora omogenee Minor rilievo dell’impostazione burocratico-amministrativa

Il management in generale: strumenti di riferimento Rilevanza della letteratura in lingua inglese

Il management in generale: strumenti di riferimento Enciclopedie specialistiche di management Enciclopedia di direzione e di organizzazione aziendale, Milano, Angeli, 1965-

Il management in generale: strumenti di riferimento Enciclopedie specialistiche di management Enciclopedia dell’impresa, UTET Comprende: Amministrazione e controllo, informatica aziendale, marketing, finanza aziendale, produzione e logistica…

Il management in generale: strumenti di riferimento Enciclopedie specialistiche di management Blackwell encyclopedia of management Contiene: Marketing, 9    Contiene: Operations management, 10    Contiene: Organizational behavior, 11    Contiene: Strategic management, 12    Contiene: Index    Contiene: Business ethics, 2    Contiene: Accounting, 1    Contiene: Finance, 4    Contiene: Entrepreneurship, 3    Contiene: Human resource management, 5    Contiene: International management, 6    Contiene: Management information systems, 7    Contiene: Managerial economics, 8

Il management in generale: strumenti di riferimento Enciclopedie specialistiche di management The concise Blackwell encyclopedia of management

Il management in generale: strumenti di riferimento Enciclopedie specialistiche di management Encyclopedia of management / edited by Marilyn M. Helms. - 5th ed. - Detroit [etc.] : Thomson, c2006

Il management in generale: strumenti di riferimento Enciclopedie specialistiche di sottodiscipline The Blackwell encyclopedic dictionary of marketing

Il management in generale: strumenti di riferimento Enciclopedie specialistiche di sottodiscipline The Blackwell encyclopedic dictionary of strategic management

Il management in generale: strumenti di riferimento Dizionari specialistici Dizionario di bilancio e contabilità : le 800 voci del saper fare / Carlo Ampollini … <et al.>, Ipsoa

Il management in generale: strumenti di riferimento Dizionari specialistici Dizionario della qualità, a cura di Piero De Risi, Sole 24 ore, 2001

Il management in generale: strumenti di riferimento La manualistica Esempi: Manuale di economia e gestione aziendale, Milano, Hoepli, 2005

Il management in generale: strumenti di riferimento Alcuni temi Leadership e decisione aziendale Schein, Edgar H. Cultura d'azienda e leadership : una prospettiva dinamica / Edgar H. Schein ; a cura di Maurizio Decastri. - Milano : Guerini, 1990. - 321 p. ; 24 cm. Trad. di: Organizational culture and leadership.

Il management in generale: strumenti di riferimento Alcuni temi Leadership e decisione aziendale Adair, John L'assunzione delle decisioni direzionali : management decision making / John Adair. - Milano : Angeli, c1988. - 242 p. ; 22 cm. Trad. di: Management decision making.

Il management in generale: strumenti di riferimento Alcuni temi Organizzazione e gestione risorse umane Senge, Peter M. La quinta disciplina / Peter M. Senge ; prefazione di Alberto Galgano. - [S.l.] : Sperling & Kupfer, c1992. - xiv, 469 p. ; 21 cm. Trad. di: The fifth discipline.

Il management in generale: strumenti di riferimento Alcuni temi Organizzazione e gestione risorse umane Management delle risorse umane : dalla gestione del lavoratore dipendente alla valorizzazione del capitale umano / a cura di Daniele Boldizzoni. - Milano : Il Sole 24 Ore, 2003. - xiii, 312 p. ; 24 cm.

Il management in generale: strumenti di riferimento Alcuni temi Organizzazione e gestione risorse umane The handbook of human resource management / edited by Brian Towers. - 2nd ed. - Oxford ; Cambridge : Blackwell, 1996. - vii, 540 p. ; 23 cm.

Il management in generale: strumenti di riferimento Alcuni temi. Contabilità Dalla disciplina… D'Aries, Ciro Il sistema informativo contabile : dalla programmazione alla rendicontazione dei risultati / Ciro D'Aries, Antonio d'Atri, Luca Mazzara. - 2. ed. - Milano : Ipsoa, c2002. - xix, 609 p. ; 24 cm.

Il management in generale: strumenti di riferimento Alcuni temi. Contabilità … alla focalizzazione in ambito sanitario Grandis, Fabio Giulio Lo schema di bilancio delle aziende sanitarie pubbliche / Fabio Giulio Grandis. - Padova : Cedam, 1996. - 164 p. ; 24 cm.

Il management in generale: strumenti di riferimento Alcuni temi. Contabilità … alla focalizzazione in ambito sanitario Avi, Maria Silvia Principi contabili e bilancio d'esercizio delle U.L.S.S. e delle aziende ospedaliere : il caso del Veneto / Maria Silvia Avi. - Padova : Cedam, 1999. - viii, 210 p. ; 24 cm.