VISITA GUIDATA ALL'I.T.I.S. "MONACO"

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto pilota LNF L’idea è di «fotografare» i Laboratori evidenziando le competenze e le capacità eccellenti sia delle singole risorse umane che dei.
Advertisements

GIORNATA MOTIVAZIONALE “SPI ATTO PRIMO” DESCRIZIONE DEL PERCORSO VIBO VALENTIA 24 NOVEMBRE 2010.
ESITO DEI QUESTIONARI docenti genitori a.s
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
D. Ferrucci G. Finocchiaro G. Leoni. o Esame del Piano Formativo in corso e indicazioni della CNF (Commissione Nazionale Formazione) o Breve esposizione.
Corso di Studi in FISICA Padova, Febbraio 2015 Corso di Studi in FISICA Padova, Febbraio 2015.
Informatica e processi aziendali
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “GUGLIELMO MARCONI” NOCERA INFERIORE
Condizioni per l’ottenimento dell’Attestato Federale di Capacità
Smart TMS: Smart Tourism & Mobility Solution
ISTITUTO TECNICO AGRARIO e AGROINDUSTRIALE
ISTITUTO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
Progetto Nuove Tecnologie
Incontro di orientamento e formazione
Scenario “Condiviso” per l'innovazione e lo sviluppo del settore dei beni culturali del Lazio 3° Focus Group COBRA - Tecnologie per i beni culturali: accordo.
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
Presentano una innovativa proposta formativa
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
L’Orientale iOS Foundation Program A Partnership with Apple
L’Orientale iOS Foundation Program A Partnership with Apple
Gestione documentale - 1
Integrazione nel sistema dell’istruzione
PERCORSO TRIENNALE PER RAGAZZI/E IN USCITA DALLE MEDIE
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Nella storia La rivoluzione tecnologica
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica
Il corso Tecnico Turistico
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
MODULO 1 – Computer essentials
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
Il Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
Triennio di Meccatronica
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
l’Ambiente e il Territorio
IV ANNO TECNICO DEI SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE.
Cittadinanza digitale consapevole
Il caso d’uso “Data On Travel”
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Presentazione della materia Sistemi
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
Commissione Ingegneria dell'Informazione
Sistemi informativi statistici
PROGETTO ORIENTAMENTO
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
L’Istituto Tecnico Agrario “C
INCONTRI DI ORIENTAMENTO SCUOLA APERTA Settore Tecnologico
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
Riepilogo attività dei gruppi dicembre 2017
D.Lgs. 62/2017: Finalità esame di stato
Corso per diventare cittadini «Digitali»
COMMISSIONE Industria 4.0
Layout titolo Sottotitolo.
L'istituto Tecnico Commerciale
Istituto Statale A. Einstein Piove di Sacco
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Liceo Classico Statale Dirigente scolastico: Prof.ssa Perla Fignon
SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo SISTEMA MODA ISTITUTO PROFESSIONALE
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
I.T.I.P “L.BUCCI” FAENZA” Presentazione BIENNIO.
PROPOSTE / SUGGERIMENTI
Transcript della presentazione:

VISITA GUIDATA ALL'I.T.I.S. "MONACO" Ing. MAURIZIO COSTA 21/09/2018 ITIS "Monaco" - CS

Informazioni generali Questa breve presentazione dell’istituto mira a dare poche, ma esaurienti, note sui corsi presenti nella scuola. Indica brevemente il monte ore delle varie discipline. Illustra, con delle foto, alcuni laboratori. ITIS "Monaco" - CS 21/09/2018

Itinerari della presentazione BIENNIO INDIRIZZO MECCANICO INDIRIZZO ELETTROTECNICO INDIRIZZO INFORMATICO PALESTRE La visita virtuale può essere eseguita per indirizzi o in semplice sequenza. ITIS "Monaco" - CS 21/09/2018

INDIRIZZO MECCANICO INDIRIZZO ELETTROTECNICO INDIRIZZO INFORMATICO PALESTRE BIENNIO Il biennio, propedeutico, è comune e a tutti e tre gli indirizzi. Il recente aggiornamento dei programmi ha favorito una notevole modernizzazione delle attrezzature del gruppo scientifico e tecnico, tra cui due laboratori, di recentissima costituzione, per le nuove attività computerizzate a livello grafico-tecnologico. ITIS "Monaco" - CS 21/09/2018

BIENNIO INDIRIZZO ELETTROTECNICO INDIRIZZO INFORMATICO PALESTRE INDIRIZZO MECCANICO E’ stato il primo indirizzo istituito nella scuola. Attualmente i contenuti delle discipline del corso, con l’introduzione delle tecnologie informatiche, forniscono all’allievo conoscenze tali da formare una figura professionale capace d’inserirsi in realtà produttive molto diverse ed in rapida evoluzione sia dal punto di vista tecnologico che da quello dell’organizzazione del lavoro. ITIS "Monaco" - CS 21/09/2018

INDIRIZZO MECCANICO ITIS "Monaco" - CS 21/09/2018 BIENNIO INDIRIZZO ELETTROTECNICO INDIRIZZO INFORMATICO PALESTRE INDIRIZZO MECCANICO ITIS "Monaco" - CS 21/09/2018

INDIRIZZO INFORMATICO BIENNIO INDIRIZZO MECCANICO INDIRIZZO ELETTROTECNICO PALESTRE INDIRIZZO INFORMATICO La specializzazione è orientata alla formazione di tecnici specializzati nel campo della progettazione hardware e software per l’informatica Industriale, il Perito Informatico è in grado di progettare sistemi per l’analisi, l’elaborazione e la trasmissione di dati e informazioni anche di tipo multimediale. I programmi, recentemente, sono stati innovati con la sperimentazione “Abacus”, che prevede un approfondimento sulla telematica, sulle reti e sui servizi Internet. ITIS "Monaco" - CS 21/09/2018

INDIRIZZO INFORMATICO BIENNIO INDIRIZZO MECCANICO INDIRIZZO ELETTROTECNICO PALESTRE INDIRIZZO INFORMATICO ITIS "Monaco" - CS 21/09/2018