TURCHIA Superfi Turchia 783.562 Italia 301.300.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Indice Albania 1 Territorio e clima
Advertisements

I.C. N. 7 C.T.P. “ORSINI” a.s. 2012/2013 di V. R.
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
I maggiori fiumi scorrono in direzione nord-sud. Numerosi anche i bacini lacustri. La sezione più orientale è costituita dalle Montagne Rocciose, con vette.
Asia del Sud (o Subcontinente indiano)
BULGARIA.
I settori della produzione Irene Fucili Rebecca Essie Classe 3i Manzoni 2008/2009.
NOTIZIE GENERALI Il territorio greco è caratterizzato da aspre montagne, poche pianure, lunghe coste molto frastagliate e un gran numero di isole.
Il territorio svedese, che si estende nella parte orientale della penisola scandinava, è pianeggiante lungo la fascia meridionale, mentre diviene un.
LA SPAGNA.
Estonia,Lettonia e Lituania
Albania di Kujtim Skenderay
NORVEGIA.
EGITTO N: Mar Mediterraneo S: Sudan O: Libia E: Mar Rosso
REGIONI E STATI IN EUROPA
N O S BULGARIA confini Romania Serbia Macedonia Mar Nero E
SLOVACCHIA Slovensko.
CINA N: Mongolia – Russia – Kazakistan
LA DANIMARCA.
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
PAKISTAN N: Afghanistan – Cina S: Mare Arabico – India
LA ROMANIA.
PORTOGALLO.
N O S LETTONIA confini Estonia Mar Baltico Russia Bielorussia E
Geoviaggi.
ASIA Geografia fisica Estensione: 44 milioni di kmq – 29,9% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar Glaciale e a sud fino all’Oceano Indiano Si.
ARGENTINA N: Bolivia - Paraguay S: Cile – Oceano Atlantico O: Cile
REGIONI E STATI IN EUROPA
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
LA SVIZZERA.
IL BELGIO.
Gli stati uniti caratteristiche geografiche…
REGIONI E STATI IN EUROPA
LA POLONIA.
Gli Stati.
REGIONI E STATI IN EUROPA
N O S UCRAINA confini Bielorussia Russia Polonia Slovacchia Ungheria
Nome dello stato (inserisci la bandiera)
L’ECONOMIA EUROPEA Classe 2^ Tresenda.
REGIONI E STATI IN EUROPA
N O S LUSSEMBURGO confini Belgio Germania Belgio E Geografia politica
INDIA N: Pakistan – Nepal – Cina – Buthan S: Oceano Indiano
ALBANIA.
N O S MACEDONIA confini Serbia Kosovo Albania Bulgaria E
ARMENIA N: Georgia S: Iran O: Turchia E: Azerbaigian geografia fisica
IRAN N: Azerbaigian - Turkmenistan S: Iraq – Golfo Persico
N O S REGNO UNITO confini Atlantico Mar d’Irlanda Mare del Nord E
LA FRANCIA.
NIGER N: Algeria – Libia S: Benin – Nigeria O: Mali – Burkina Faso
Repubblica presidenziale
N O S LITUANIA confini Lettonia Baltico Bielorussia E
Il Portogallo.
Alessandro Ludovica Tommaso
Denny Sara Emily 17 novembre 2017 II B
Austria.
Grecia.
Venezuela.
Realizzato da: Mattia, Giulia, Hiba, Mohammad.
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
ISLANDA.
Introduzione Noi e gli altri [Roma e il mondo] appunti di storia medievale (IV-XV secolo) Prof. Marco Bartoli.
Austria.
Canada.
L’AFRICA SETTENTRIONALE
USA United States of America.
IL PORTOGALLO.
FINLANDIA.
Ungheria.
Transcript della presentazione:

TURCHIA Superfi Turchia 783.562 Italia 301.300

TURCHIA TERRITORIO Clima Forti contrasti tra l’altopiano anatolico e le regioni costiere, evidenti soprattutto in inverno: temperature fredde nell’interno, tiepide sulla costa. Clima Nucleo storico e geografico è la penisola Anatolica, un vasto altopiano. Possenti catene montuose: i monti del Ponto e del Tauro. Costa mediterranea: alta e rocciosa; costa egea: tortuosa fronteggiata da isole e penisole.

TURCHIA Distribuzione della popolazione Cultura e lingua Religione Densità media di 98 ab./km2. Oggi circa 7 turchi su 10 vivono in un centro urbano. La lingua nazionale ufficiale è il turco, parlato da oltre 75 milioni di persone tra Turchia, Cipro nord e le comunità turche sparse nel mondo. Cultura e lingua La quasi totalità dei turchi è di religione musulmana (per lo più sunniti). Religione Le città principali sono Ankara (capitale), Istanbul, Izmir, Bursa, Adana e Trebisonda. Città

1453 Il sultano Maometto II conquista Costantinopoli TURCHIA IV sec. d.C Impero Bizantino 324 l’imperatore Costantino sposta la capitale dell’impero da Roma alla città greca di Bisanzio 1453 Il sultano Maometto II conquista Costantinopoli XV sec. d.C Impero Ottomano 1919 Dopo la sconfitta nella Prima Guerra Mondiale un vasto movimento di nazionalisti turchi, guidato dal comandante militare Mustafa Kemal, si oppose agli eserciti invasori e scatenò una guerra di indipendenza che, nel 1923, portò alla formazione e al riconoscimento internazionale della Repubblica di Turchia XX sec. d.C Impero Ottomano

TURCHIA Settore primario Settore secondario Settore terziario Le principali colture sono: cereali, cotone, viti, ulivi, agrumi, tabacco, pomodori, patate e barbabietola da zucchero. Importanti l’allevamento di ovini, bovini, caprini e la pesca. Buona disponibilità di materie prime. L’industria si basa sui comparti siderurgico, chimico, automobilistico, navale, tessile, della carta, della ceramica e alimentare. Tra le maggiori entrate vi sono i proventi del turismo. Le vie di comunicazione sono abbastanza efficienti e capillari solo nella parte occidentale. Ricorda che… L’agricoltura è ancora, con l’allevamento, ai primi posti nella struttura economica turca, ma necessita di una diffusa modernizzazione strutturale.