Federazione Italiana Pallavolo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
. A giugno si riapriranno le iscizioni per lanno 2012 del campus Country Sport Village per bambini e ragazzi di età compresa fra i 4 e i 16 anni. Sarà
Advertisements

Federazione Italiana Pallavolo. Kinder +Sport Beach&Volley School è un’esperienza di apprendimento sportiva, linguistica e culturale che nei suoi primi.
Federazione Italiana Pallavolo. Kinder +Sport Beach&Volley School è un’esperienza di apprendimento sportiva, linguistica e culturale che nei suoi primi.
Accoglienza Lezione di Beach Volley Attività con istruttore.
Federazione Italiana Pallavolo. Kinder +Sport Beach&Volley School è un’esperienza di apprendimento sportiva, linguistica e culturale che nei suoi primi.
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
Una scelta di qualità.... Orientamento in ingresso Scuola Superiore.
Via Bondanello, 30 - CASTEL MAGGIORE (BO) Tel web:
Maggio 2015 Programmazione soggiorni linguistici ITT G.MAZZOTTI.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
“ Nevescuole a Bielmonte ” MODULO DI UNA GIORNATA PROGRAMMA Trasporto in autobus dalla sede della scuola a Bielmonte e ritorno Accoglienza e assistenza.
E…STATE CON NOI!!! estate 2017 E…STATE CON NOI!!! Organizzazione Soggiorni studio all’estero estate 2017 DOCENTI ACCOMPAGNATORI.
Lignano Sabbiadoro Gestioni S.p.A.
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
Milano 13 dicembre 2016.
SUPERCOPPA UISP FIRENZE 31 marzo- 1 e 2 aprile 2017
Presentazione progetto
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
SCUOLA PRIMARIA ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
«un incontro tra sensi e natura»
Liceo Linguistico 2017/2018 Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente.
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Quarta A.
Giococamp 2017.
PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
Piano Lauree Scientifiche
PROGETTO ESTER
Scuola Primaria Paritaria
Il corso Tecnico Turistico
La lettura… un mio diritto!
Milano 13 dicembre 2016.
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
Federazione Italiana Pallavolo
Federazione Italiana Pallavolo
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
Scuola secondaria di primo grado
PROGETTO ESTER
ISTITUTO DI CULTURA E LINGUE MARCELLINE
Liceo Scientifico Statale “Carlo Cattaneo” Torino a.s
Roncola – Capizzone - Strozza
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
Scuola Secondaria di primo grado
Summer school «Passion for travelling»
Scuola primaria e secondaria
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
Progetti d’istituto in collaborazione con Enti ed Associazioni
PROGETTO ORIENTAMENTO
L’Istituto Tecnico Agrario “C
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
SOGGIORNO STUDIO DI FRANCESE VICHY
LICEO LINGUISTICO OFFERTA FORMATIVA A.S.2016/17
un nuovo diploma per un mondo che si muove
PTOF.
Scuola Media Statale “G.C.Penna”
Scuola primaria “DANTE ALIGHIERI” Plesso Maniago Capoluogo
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
STAGE LINGUISTICO A MALTA dal 9 al 15 settembre 2019.
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
ISISS Cicognini-Rodari di Prato Liceo Classico Cicognini
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
Progetti di lingua inglese
Progetti di lingua inglese
Transcript della presentazione:

Federazione Italiana Pallavolo

Kinder +Sport

Cos’è Beach&Volley School? Promosso dalla Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), in collaborazione con Kinder +Sport, Beach&Volley School si rivolge agli Istituti scolastici secondari di I e II grado di tutta Italia, offrendo un’esperienza formativa in un contesto socializzante e di grande sicurezza che trova nella pratica sportiva e nei valori della pallavolo e del beach volley il suo punto di forza. Un viaggio di istruzione moderno e originale che coniuga attività sportive, potenziamento linguistico, approfondimenti culturali e un tirocinio formativo di attività pratiche (ASL) finalizzate ad accrescere le abilità e le capacità del lavoro in équipe degli studenti, guidandoli alla scoperta di vocazioni e di nuovi interessi.

Perché scegliere Beach&Volley School? I punti di forza del progetto: Qualità del soggiorno: moderne e attrezzate strutture ricettive Sicurezza: strutture controllate da un servizio di guardiania notturna Assistenza medica: un medico fornirà un servizio di assistenza H24 Assenza di "tempi morti" : sei ore giornaliere di attività Alternanza Scuola Lavoro Attività sportive:  corsi sportivi condotti da qualificati istruttori Visite culturali: proposte in coerenza con gli obiettivi didattici  Educazione ecosostenibile: evitare sprechi e rispettare l’ambiente Rispetto delle regole: per migliorare l’autonomia degli adolescenti Socializzazione e inclusione sociale: lezioni pratiche di sitting volley Potenziamento linguistico Assistenza generale dalla prenotazione sino al termine del viaggio Gratuità e agevolazioni Prezzi contenuti

Dove è proposto? Beach&Volley School è proposto a Bibione, località turistica situata nelle immediate vicinanze di Venezia e di altre città d’arte.

I periodi proposti Questi i periodi del viaggio Beach&Volley School proposti per l’a.s. 2017-2018 al Camping Village Capalonga: Settimana C – da lunedì 7 maggio a sabato 12 maggio (a scelta: 2/5 notti) Settimana D – da martedì 15 maggio a sabato 19 maggio (a scelta: 2/4 notti)

Il Villaggio

Il Villaggio Il viaggio di istruzione è proposto all’interno del Camping Village Capalonga, splendida struttura ricettiva a quattro stelle, posta fronte mare e immersa nel verde della pineta. Privo di barriere architettoniche, l’intera struttura si presenta particolarmente protetta e sicura, con un servizio di guardiania che garantisce il rispetto della quiete, in modo particolare durante le ore notturne. Le attività sportive sono proposte sulla spiaggia e in altre aree e impianti interni al Villaggio. Le attività d’intrattenimento serale sono organizzate nell’area teatro dello stesso Villaggio.

Gli alloggi Le sistemazioni sono previste in case mobili (mobilhome) a 4/6 posti letto poste a piano terra, dotate d’aria condizionata e riscaldamento, di due camere e soggiorno, completi di un bagno. Alcune unità sono attrezzate per ospiti con disabilità motorie. Ciascuna unità abitativa è dotata di un set lenzuola e un asciugamano (telo doccia) per occupante. Le sistemazioni non prevedono la pulizia e il riordino giornaliero delle stanze né il cambio delle lenzuola e degli asciugamani.

La ristorazione Colazioni, pranzi e cene sono previsti a self service, con turnazione all’interno della struttura. I pasti sono abbondanti e studiati per l’età dei partecipanti. Tutti i giorni si potrà scegliere tra due primi, due secondi, contorni crudi e cotti e per finire frutta fresca. Su richiesta sono disponibili menù personalizzati per diete particolari: intolleranti, vegetariani, celiaci, ecc.

I contenuti del progetto La sezione didattico sportiva propone una vera e propria scuola di beach volley rivolta sia a coloro che si avvicinano per la prima volta a questo sport, sia a chi già lo pratica. Oltre al beach volley saranno proposte lezioni di sitting volley, dove la differenza principale rispetto alla pallavolo tradizionale sta nel fatto che i giocatori sono seduti nel campo (di dimensioni ridotte), con una rete posta ad altezza inferiore. Un’altra eccellente opportunità formativa sarà fornita dal corso di arbitraggio. Ai corsi di beach volley, sitting e arbitraggio, si affiancheranno lezioni di Zumba, fitness, frisbee, e tiro con l’arco condotte da istruttori di accertata professionalità. Al fine di incoraggiare uno stile di vita sano, per l’intero periodo di permanenza sarà proposto la sera jogging di gruppo a cui seguirà un’attività di stretching muscolare. La sezione si completa con “attività sportive libere” che prevedono l’utilizzo, senza l’istruttore sportivo, dei campi da beach soccer, beach tennis, basket, calcetto e della piscina.

I contenuti del progetto POTENZIAMENTO LINGUISTICO Beach&Volley School offre corsi di potenziamento della lingua straniera (inglese, tedesco, francese e spagnolo) tenuti di qualificati docenti madrelingua. Il corso, che comprende anche lezioni sportive alla guida di istruttori stranieri, aiuterà a migliorare le competenze comunicative degli studenti attraverso esercitazioni di conversazione in un contesto decisamente alternativo. WINDSURF E KAYAK Tra le attività proposte si inseriscono due corsi facoltativi e a pagamento, il primo di windsurf, il secondo di kayak. VISITE CULTURALI E NATURALISTICHE Beach&Volley School propone visite culturali, storico artistiche e naturalistico ambientali che integrano le nozioni apprese in classe.

I contenuti del progetto ANIMAZIONE SERALE Le serate offrono una diversificata attività di animazione: si passerà dalla festa di benvenuto, a spettacoli musicali e d’intrattenimento, al torneo di pallavolo in notturna, alla festa finale con la premiazione dei vincitori del torneo. Una serata sarà dedicata al Talent Show dove gli studenti più creativi potranno cimentarsi in prove di ballo, canto e recitazione. POTENZIAMENTO LINGUISTICO VISITE CULTURALI E NATURALISTICHE Beach&Volley School propone visite culturali, storico artistiche e naturalistico ambientali che integrano le nozioni apprese in classe. Beach&Volley School offre corsi di potenziamento della lingua straniera (inglese, tedesco, francese e spagnolo) tenuti di qualificati docenti madrelingua. Il corso, che comprende anche lezioni sportive alla guida di istruttori stranieri, aiuterà a migliorare le competenze comunicative degli studenti attraverso esercitazioni di conversazione in un contesto decisamente alternativo.

Quote euro 135,50 pp 3 giorni/2 notti euro 165,50 pp 4 giorni/3 notti La quota di partecipazione comprende: • soggiorno in trattamento di pensione completa con acqua ai pasti compresa. • partecipazione alle attività indicate nel programma; • fornitura di materiale sportivo; • fornitura di acqua minerale durante le attività sportive; • assistenza medica H24; • attività di animazione e intrattenimento serale; • targa ricordo per l’Istituto scolastico; • certificazione attività per il riconoscimento dei crediti formativi (su richiesta).

Chi fa sport, va meglio a scuola! "I Viaggi di Istruzione proposti dalla Federazione Italiana Pallavolo rappresentano una grandissima opportunità per offrire un nuovo stimolo ai nostri ragazzi, praticando lo sport come divertimento all’interno di un contesto formativo." Carlo Magri Presidente FIPAV

Federazione Italiana Pallavolo

Kinder +Sport