Tutela dei marchi di impresa nel nuovo contesto digitale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Diritto e legislazione turistica
Advertisements

E-commerce: introduzione Internet ha conosciuto un forte sviluppo a partire dagli anni '90 fino a divenire, ad oggi, uno strumento utilizzato dalla maggior.
Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting³ Il Nuovo Rapporto Assinform 2015: l’andamento del mercato ICT.
COMUNICARE OGGI Farsi conoscere, farsi trovare nella babele del mondo digitale.
Non occorrerà più attendere 10 anni per ottenere il vantaggio fiscale connesso alle spese per lavori edili 1 Per le famiglie e le imprese che chiedono.
Immigrazione.  Chi sono?  Da dove vengono?  Che tipo di lavoro svolgono?  Come si sono integrati?  Quali sono le loro condizioni di vita?
Sociologia dei Consumi Prof.ssa Maura Franchi AA Le abitudini: come euristiche Come possono essere utilizzate per l’analisi del consumatore?
The exploitation of BRIC in tour project in the South of Italy Imprese Turistiche in rete per affrontare i mercati BRIC Giacomo Danese 9tour – Incoming.
MILANO FASHION GLOBAL SUMMIT 2012 La sfida delle risorse umane in Cina Milano, 8 Settembre.
Redditività delle agenzie di scommesse
Relazione GAP 2016 Rimini, 14/10/2016 Assemblea CNGA.
Quadro economico europeo e previsioni per il mercato del credito
Marketing del territorio
NUOVA LINEA DENTIFRICI Presentazione BRIO’ – Ottobre 2016
I PUNTI DI FORZA DEI MEDIA DEL GRUPPO SOLE Luglio 2017.
OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA L’ANDAMENTO DEL TURISMO
Tasso migratorio (per mille) ISTAT
Osservatorio Congiunturale
Regione Veneto Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
Introduzione al mercato svizzero
La Generazione del Nuovo Millennio come utente del web
Domenico Perrotta, Università di Bergamo SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
le nuove sfide dell’educazione giovanile
SINTESI OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA MARCA PRIVATA
Regione Friuli Venezia Giulia
Regione Toscana Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
Certificati medici online: ALLEGATO STATISTICO
con vendite per 2,6 miliardi, GDO +3,7% con vendite a 4,2 miliardi.
Regione Campania Principali mercati di sbocco Valori (mln €)
IL LIBRO BIANCO DELLA PUBBLICITÀ
La crisi finanziaria mondiale
Economia e criminalità in Italia: evidenze e percezioni
driver strategico di produttività e crescita delle imprese
Anna Zollo Universidad La Coruna (Spagna)
I numeri dell’agricoltura biologica
I protagonisti dell'economia globale
Regione Piemonte Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
INTERNET Luglio 2004 Luglio 2004 Internet.
L’export di vino veneto
L'Economia e la Francofonia
Perchè non puoi più farne a meno
L‘Euro – La Moneta Unica Europea
Innovazione e Produzione di Valore
06/12/ :39 Expandere Liguria.
CONFERENZA STAMPA MILANO, 4 MAGGIO 2018.
MARKETING.
WEB MKTG INTERNET Mercato virtuale
RICERCA SCIENTIFICA IN ITALIA
ESTATE 2018: TREND E OPPORTUNITA’
Il made in Italy direttamente in europa
Il Mercato Agroalimentare in Russia 2012
Una riforma per sostenere lavoratori e famiglie con redditi medi
Il settore terziario.
I protagonisti dell'economia globale
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
Le parole della geostoria
INVERNO : TREND E OPPORTUNITA’
Informazione & comunicazione
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
General Data Protection Regulation
FINANZA INTERNAZIONALE E MIGRAZIONI
LA CRISI DEL 1929 © Pearson Italia spa.
L‘Accordo di Partenariato Economico tra Giappone e Unione Europea
Prof. Andrea Rea A.A. 2018/2019.
Prof. Andrea Rea A.A. 2018/2019.
Economia dei mercati finanziari
Alcune tendenze del mondo della distribuzione e del largo consumo
Alcune tendenze del mondo della distribuzione e del largo consumo
Tedesco… perché? Warum Deutsch?
I GIORNI DELLA MECCANICA ogni tre mesi la voce delle imprese meccaniche incontra la stampa nazionale e dei territori
Transcript della presentazione:

Tutela dei marchi di impresa nel nuovo contesto digitale Confagricoltura Asti – 23 luglio 2018

Impatto delle tecnologie sui marchi

Social media il 60% dei prodotti e marchi vengono ricercati dai consumatori attraverso i social network Tre quarti di tutte le imprese usano i social media per raggiungere i consumatori

Cambia la comunicazione dei marchi 47 Milioni di utenti negli Usa consultano social media mentre guardano la TV Super Bowl Usa 2017: 2 Miliardi di Tweets

Dematerializzazione dei marchi Il marchio come puro elemento di comunicazione. Meno legato al singolo prodotto. Il brand sempre più portatore di valori che attivano processi psicologici nel consumatore e comunica emozioni.

Depositi online Statistiche EUIPO

Depositi online in base all’anno ed alla tipologia Statistiche EUIPO

Depositi online Statistiche EUIPO

In aumento..

Contraffazione nel settore del vino 83 mln di €: giro d’affari della contraffazione del vino in Italia 500 mln di €: giro d’affari della contraffazione del vino in Europa 2000 posti di lavoro persi

Contraffazione in generale In 20 anni la contraffazione è aumentata del 10,000%, da una stima di circa 5 miliardi di dollari di ricavi nel 1985 a circa 485 Miliardi nel 2016. Corrisponde ora a circa il PIL dell'Austria. Prima voce di traffico illecito (superiore al traffico di droga).

Impatto e-commerce Italia: 3° consumatore di vino al mondo MA la penetrazione dell’online sulla vendita totale di vino rimane una tra le più basse al mondo (0,2%), con un giro d'affari di circa 24 €Mln. Ampi margini di crescita!

VENDITE ONLINE, VALORE E PENETRAZIONE SUL TOTALE Consumo globale di vino: 240 Mln hl Valore globale mercato: 250 Mld €, di cui 5,5 Mld € vendite online (+600% rispetto al 2006) Maggiori consumatori: USA, Italia, Francia VENDITE ONLINE, VALORE E PENETRAZIONE SUL TOTALE DEL RETAIL Stati Uniti 1.330 € Mln | 4% Regno Unito 920 € Mln | 11% Francia 850 € Mln | 10% Germania 300 € Mln | 5% Spagna 40 € Mln | 8%

Cosa fare? Registrare marchi in tutti i Paesi di interesse. Nell’ultimo anno (luglio 2017/luglio 2018) circa 1.800,00 domande di registrazione in Unione Europea solo per il vino; Dal primo gennaio al primo luglio quasi 1000,00;

3D

barolo.vin / barolo.wine

Cosa possiamo trovare on line

Cosa possiamo trovare on line

Cosa possiamo trovare on line

Cambiando settore… Risultato emerso da FACEBOOK Sconto applicato eccessivo combinato con un countdown che induce ad un acquisto compulsivo

Reputazione del Brand

Twitter

Instagram

Facebook

Sintesi e rapidità!

GRAZIE! Alberto Furno a.furno@interpatent.com Via Caboto, 35 10129 - TORINO (Italy) Tel.: +39 011 5684450 - Fax: +39 011 5681821 Web: www.interpatent.com E-mail: email@interpatent.net