DIONISIO DIONISIO è un sistema intelligente di Audio Sorveglianza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRIN NAPOLI Enzo Capone, Gianpaolo Carlino, Alessandra Doria, Rosario Esposito, Leonardo Merola, Silvio Pardi, Arturo Sanchez Pineda.
Advertisements

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in Informatica Anno Accademico
SB2500  Display LCD.  Potenza nominale CA: 2300W.  Range di tensione in entrata: 224 – 600 V.  Grado di protezione: IP65.  Resa: 94,1%  Comunicazione.
GEO Track Tracking delle flotte automezzi. Cos’è GEO Track Soluzione per il monitoraggio automatico delle flotte automezzi Composto da –Dispositivo GPS/GMS.
S.Rosta 1 Le Reti Informatiche modulo 4 Prof. Salvatore Rosta
Corso di Alta formazione in TL&OS Modulo 1.3 Reti e Servizi - lezione 1 Modulo 1.3 Reti e servizi 1. Introduzione al Networking Connettere il PC in rete;
1 14 marzo 2006 sommaruga andrea Fondazione Ordine Ingegneri di Milano VPN: Reti Private Virtuali VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO.
Fondazione dell' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano Fernando Fernandez - 14 Marzo 2006 VPN: Reti Private Virtuali VPN RETI PRIVATE VIRTUALI:
“Non c’è nessun buon motivo per il quale ogni persona nel mondo debba possedere un computer”- Kenneth Henry Olsen. (una delle frasi più sbagliate nella.
1 23 novembre 2005 sommaruga andrea Fondazione Ordine Ingegneri di Milano Archivi in Digitale: Il Costo GLI ARCHIVI INFORMATICI: PROBLEMATICHE DI INTEGRITA'
LA RETE RURALE AL SERVIZIO DELLE REGIONI Filippo Diasco Regione Campania Direttore Generale Politiche agricole, alimentari e forestali MILANO, LUNEDÌ 14.
Pagamenti Elettronici
HYSTRIX Dario BRUNO protects your network Cisco ID: CSCO
Servizi delle reti a supporto dell’azienda
Reti e comunicazione Appunti.
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
SISTEMI ANTI-APR Tecnologie esistenti e prospettive future
Vulnerability Assessment
Relazione utilizzo rete, proposte per banda e collegamenti extra GARR
SISTEMA DI SICUREZZA CANTIERI EDILI SI.S.CA.
BANDA ULTRALARGA A BRESCIA più vicina di quanto si pensi
CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER
La comunicazione attraverso la rete
Le pubblicazioni 2004/5 sulle TLC
Conosci le città d’Italia?
Air and Sea Chartering Services
Pre-processing e rendering di mappe GIS per IoT platforms
Collegamento a Garr-X Il collegamento alla nuova rete Garr-X dovrà garantire il massimo della efficienza nella gestione della banda. Per identificare opportunamente.
La piattaforma di servizi unificati
Stato Acquisti Switch/Router T2
Università di Messina - C.E.C.U.M.
Reti di comunicazione Appunti.
Amministrazione dei servizi di stampa
Scenario mail in Ateneo
La storia dei social è come vengono utilizzati
COMUNICAZIONI DI EMERGENZA
Internet.
PULIZIA STRADALE Progetto di revisione.
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA
La piattaforma telematica Suap FE
La Modulazione d’Ampiezza
Funzionalita’ VoIP di base in Lync Server 2010
ONDE ELETTROMAGNETICHE E ANTENNE
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Smart City.
 PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione e il Ministro della Giustizia per l’ innovazione digitale.
LA COMUNICAZIONE IN SITUAZIONI DI EMERGENZA 13 GIUGNO 2018
Concetti introduttivi
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Le reti informatiche di Roberto Minotti 17/01/2019.
Scambio dati integrazione Specifiche DATEX II
Il Progetto OpenAirVallée
Le reti informatiche di Roberto Minotti 15/02/2019.
POPOLAZIONE e Città Principali città in Italia per n. abitanti
Risultati di PISA 2006 – Differenze interne al sistema scolastico italiano Percentuale studenti a ciascun livello della scala complessiva di literacy.
PROTOCOLLO D’INTESA tra Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e Il Sindaco del Comune di Milano per la realizzazione di un programma.
Telecomunicazioni autrice S. Martina Anno scolastico 2008/09.
Il giornalista del futuro
La rete e noi.
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Incontro con Regione Abruzzo
IT SECURITY Sicurezza in rete
AUTOSOCCORSO IN VALANGA.
Corso per diventare cittadini «Digitali»
Corso per diventare cittadini «Digitali»
GRAZIE ALLA SOLUZIONE PROGETTATA DA FASTWEB
Inserire la foto del prodotto
Progetto di aggregazione ATM e GTT
SCENARI FUTURI PER UNA MOBILITA’ DOLCE
RETI.
Transcript della presentazione:

DIONISIO DIONISIO è un sistema intelligente di Audio Sorveglianza Il Sistema, tramite una rete di microfoni, identifica eventi sonori di pericolo come: Colpi di Arma da fuoco Urla di persone Rottura di vetri Intecs 2018 – Roma-Genova-L'Aquila-Milano-Napoli-Pisa-Torino

Intecs 2018 – Roma-Genova-L'Aquila-Milano-Napoli-Pisa-Torino Scenari DIONISIO si colloca in ambienti particolarmente sensibili ad eventi terroristici o di pericolo, come: Scuole Aeroporti Stazioni ferroviarie Centri commerciali Uffici Intecs 2018 – Roma-Genova-L'Aquila-Milano-Napoli-Pisa-Torino

Intecs 2018 – Roma-Genova-L'Aquila-Milano-Napoli-Pisa-Torino Sistema Il microfono, rilevato il verificarsi di un evento di pericolo, invia al sistema centrale un messaggio di allarme, fornendo indicazione sulla tipologia di allarme e sull’area di provenienza. Entro 2-3 secondi dall’evento, la centrale operativa dispone di tutte le informazioni necessarie per prendere le opportune decisioni operative. Intecs 2018 – Roma-Genova-L'Aquila-Milano-Napoli-Pisa-Torino

Intecs 2018– Roma-Genova-L'Aquila-Milano-Napoli-Pisa-Torino Applicazione Indoor La disposizione e la composizione dei microfoni è dimensionata in moda da coprire l’intera area da sottoporre a sorveglianza. I microfoni si collegano automaticamente all’infrastruttura di rete dell’edificio. Un applicazione su server gestisce le informazioni proveniente dai sensori. L’applicazione può risiedere su un server locale o in servizio Cloud. Intecs 2018– Roma-Genova-L'Aquila-Milano-Napoli-Pisa-Torino

Intecs 2018 – Roma-Genova-L'Aquila-Milano-Napoli-Pisa-Torino Applicazione Outdoor La disposizione e la composizione dei microfoni è dimensionata in moda da coprire l’intera area da sottoporre a sorveglinza. In outdoor i microfoni possono comunicare con l’applicazione centrale tramite rete LoRa Intecs 2018 – Roma-Genova-L'Aquila-Milano-Napoli-Pisa-Torino

Intecs 2018 – Roma-Genova-L'Aquila-Milano-Napoli-Pisa-Torino Tecnologia Ogni microfono è dotato di un sistema di intelligenza artificiale in grado di discriminare eventi sonori «simili» a quelli di interesse. Il software centrale, oltre alla gestione dei microfoni, permette l’invio di notifiche di allarme sui più comuni mezzi di comunicazione, come SMS, WhatsApp, Email, Chiamate. SMS Gateway Email Gateway Other Gateway Intecs 2018 – Roma-Genova-L'Aquila-Milano-Napoli-Pisa-Torino

Intecs 2018 – Roma-Genova-L'Aquila-Milano-Napoli-Pisa-Torino EMUSER Il prodotto EMUSER è un’innovativa soluzione che permette di disporre di una connessione broadbandcertificata utilizzando un link satellitare Disegnato e sviluppato da Intecs ambito ferroviario per fornire in aree non coperte da reti di comunicazione alternative o non disponibili a causa di disastri ambentali. Permette di disporre di una connessione sicura e affidabile per la gestione di comunicazioni, allarmi e segnalazioni di eventi garantendo sicurezza e affidabilità. Intecs 2018 – Roma-Genova-L'Aquila-Milano-Napoli-Pisa-Torino

Intecs 2018 – Roma-Genova-L'Aquila-Milano-Napoli-Pisa-Torino EMUSER EMUSER è costituito da: Un cabinet studiato per un utilizzo outdoor, per la gestione della ridondanza della connettività attraverso diverse modalità di connessione e trasmissione Un’antenna satellitare molto piccola in banda KA Sono disponibili connessioni broadband utilizzando a seconda di posizionamento e di condizioni operative di : Fibra Ottica Comunicazione terrestre (LTE) Link Satellitare (Banda KA) Intecs 2018 – Roma-Genova-L'Aquila-Milano-Napoli-Pisa-Torino