Un gioco a squadre i cui temi spaziano….

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sull’onda della Musica “LA BANDA di STRUMENTOPOLI ha incontrato la gioia e la solidarietà.
Advertisements

PROGETTO WHP SWK Utensilerie Srl – Monvalle e Gemonio Gruppo STANLEY BLACK&DECKER.
Stato nutrizionale ed abitudini alimentari Alberto Tripodi Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, Dipartimento di Sanità Pubblica - AUSL Modena Seminario.
… Ovvero: Non vivo per mangiare ma mangio per vivere!!!
Progetti previsti per l'anno scolastico Scuola dell'infanzia “ Nicola Piovanelli “ di Gussago.
19 febbraio. A piccoli passi… Classi seconde …verso un mondo più sostenibile.
1 Il contesto Da circa un decennio, in Italia sono stati attivati molti progetti ed iniziative a livello locale sul tema del casa-scuola - è una questione.
FELICI DI AIUTARE LA RICERCA SUL CANCRO. È un iniziativa rivolta alle scuole per dare una lezione al cancro e sostenere la ricerca distribuendo le Arance.
Progetti di miglioramento per l’anno scolastico 2013/2014 Il servizio di Ristorazione Scolastica, oltre alla costante attività di miglioramento continuo.
I numeri che sanno... parlare! Analisi delle prove INVALSI Prof. Elisa Susini 09 Dicembre 2014.
Web quest. Immagina di essere uno scrittore... Hai deciso di scrivere un romanzo ambientato in Inghilterra e, siccome uno scrittore deve conoscere bene.
MUSICA Carmine Cardaropoli Cibo e musica Ci si potrebbe chiedere cosa hanno in comune la musica e il Cibo.. Spesso mettere in correlazione due elementi.
Marco Belinelli, cestista italiano e campione dell'NBA, ha annunciato la sua adesione al progetto “PROGRAMMA IL FUTURO ”, presentando il video che ha realizzato.
IDEAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN GIORNALINO PER RAGAZZI.
Imparare per la vita Agosto 2016 | éducation21 | Giornata SM Stabio.
Un anno di progettualità!
EDUCAZIONE AMBIENTALE
RICETTE SALVA-ACQUA PER VIVERE MEGLIO.
Christian Locatelli 3°Info A
Verso una comunità che si prende cura: quali percorsi?
Disoccupato.
Eco-food DOPPIA PIRAMIDE.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
“HO UN DONO, TE LO DONO!” ANNO SCOLASTICO 2016/17
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
L’indirizzo musicale…
Perché un Social Network tematico?
formativa del gioco intelligente
CodeWeek4all challenge Istruzioni per le Scuole
GRAN TROFEO D’ORO DELLA RISTORAZIONE ITALIANA
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
Consigli utili per mangiare sano
“Dalla progettazione alla valutazione”
GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA
“A. MORO” ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI
CHE COS’E? È il Primo Grande Concorso a Premi completamente Gratuito. È una grandissima occasione per tutti i giovani di età compresa tra i 16 e 25 anni.
LA MAFIA è SOTTO CASA.
Lions Pass the Plate #lionspasstheplate
I bambini e l’inglese: suggerimenti e consigli utili
La grammatica degli scambi tra locale e globale
Piattaforma NATURA IN MOVIMENTO
1.3 Dama matematica-gioco da tavolo
TASSO MISURATO CON LO SCANNER E VARIABILITÀ
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
PROGETTO MAGIA movimento alimentazione gioco iniziativa amicizia
Primi passi con il Service Learning: Elementari Don Bosco
Le nostre lauree magistrali
Vi presentiamo il prodotto di un progetto che ci ha visto realmente “protagonisti” nella costruzione del nostro sapere ed “impegnati” nell’acquisizione.
«Dai Banchi di Scuola alle aule Universitarie»
Idee per un format in tema con EXPO 2015
Programmazione annuale di Insegnamento Religione Cattolica a. s
A scuola AlimentiAMO una Merenda sana e sostenibile
Partecipazione del Progetto EEE all’ICD
Progetto UNA SCUOLA PER DIVENTARE CITTADINI
COPYRIGHT INC SRL ® TUTTI I DIRITTI RISERVATI / GIUGNO 2016
Piano Intercomunale del Cibo Piana di Lucca Documento finale
Indicazioni: Usare queste diapositive e note per creare il progetto.
IL TURISMO D’AFFARI. UN MONDO D’ITALIA..
EDUCAZIONE ALIMENTARE Principi per una sana alimentazione
Un programma che esalta le reali funzioni dello sport
Convegno ambientale classi 4
Martina Smecca 5^A Accoglienza
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI prime AS 2014/2015
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI AS 2014/2015
FeSTA PGS Corso di 1° livello pallavolo – calcio , operatori sportivi
I LABORATORIO DIDATTICO
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Giulio è una verdura.
«Liberi dalla povertà educativa»
Transcript della presentazione:

Un gioco a squadre i cui temi spaziano…. Cos’è ? Un gioco a squadre i cui temi spaziano…. dalla conoscenza della sana alimentazione, ai vantaggi di una vita attiva alla correlazione tra stile alimentare e consumo delle risorse naturali (sostenibilità) per studenti generalmente del 3° anno

 Giocherete a squadre e sarete in rete grazie a un social network predisposto ad hoc con tutte le scuole che vi aderiscono. E' un occasione per conoscere i vostri compagni in modo diverso, collaborare con loro e… per sfidare le altre scuole del territorio! Usando il web e collaborando tra di voi avete l’occasione di approfondire dei temi molto attuali, mettervi in gioco e divertirvi

Dovrete produrre dei lavori originali, creativi e virali sui temi del gioco seguendo le tappe di FOOD GAME. I vostri lavori riceveranno più punteggi più sarete in grado di popolare i siti che abitualmente usate, di messaggi di salute (come istagram , facebook, snapchat o altro).

Individuazione dei ragazzi interessati I passi del gioco Adesione della scuola Individuazione dei ragazzi interessati Partecipazione all’addestramento (fine novembre) : mattinata di conoscenza con gli operatori ATS e tra i ragazzi delle diverse scuole aderenti e descrizione nel dettaglio del gioco Lettura del materiale sul social per test iniziale Realizzazione delle tappe scelte dalla squadra (tra dicembre e aprile) Parteciazione all’evento finale 5

Vi verrà rilasciato un attestato con le ore dedicate al programma All'evento finale di maggio scoprirete quale squadra avrà raggiunto più punteggi: potrebbe essere la vostra! Vi verrà rilasciato un attestato con le ore dedicate al programma 6

Sappiate che la scuola può riconoscere il tempo che dedicherete a questi lavori come tempo di alternanza scuola lavoro. 7

Alcuni esempi di lavori che potrete scegliere di fare sui cui sarete valutati: Organizzare un FRUIT DAY cioè per un giorno preciso dovrete coinvolgere più ragazzi possibili a scuola a mangiare solo frutta e verdura anche frutta secca ma “for just one day” non consumare cibo dalle macchinette Organizzare una festa per qualcuno (un compleanno di un fratello, una festa scout, una festa per la propria squadra di calcio) con piatti preparati con ingredienti BUONI, SANI E CON BASSO IMPATTO AMBIENTALE Cucinare a casa di qualcuno di voi un piatto sano e gustoso dopo aver condiviso la ricetta con noi operatori ATS Farsi professori per un giorno in una scuola di ordine e grado inferiore su uno dei temi del gioco (movimento, sana alimentazione, rispetto dell’ambiente) 8

Accumulerete più punti Più sarete creativi e originali con i vostri messaggi Più sarete riusciti a convolgere gente ai vostri eventi Più avrete diffuso sui comuni social che usate i vostri messaggi di salute 9

Alcuni esempi di lavori e articoli degli anni scorsi 10

11

12

13

Una squadra alle prese con una classe delle elementari in un gioco contro lo spreco 14

Dai la tua adesione al FOOD GAME Aggiungi anche le tue foto con la tua squadra con i lavori che produrrete anche quest’anno (le tappe obbligatorie sono 7 ma potete scegliere tra …29!) Dai la tua adesione al FOOD GAME Chiedi a scuola a chi vi ha partecipato l’anno scorso se ne è valsa la pena!  Programma realizzato dal servizio SIAN sezione Nutrizione 15