Il sistema informativo di ateneo “semplice”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PON Sintesi delle funzioni di ciascun operatore (tranne il GOP e il referente per la valutazione) all’interno della nuova piattaforma di Gestione.
Advertisements

FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
Il gruppo di lavoro cds-pta: Organizzazione a UNIFE Ufficio statistico Segreteria Studenti Presidente cds CPDS Gruppo qualità/riesame CTP (Commissione.
POLITECNICO DI MILANO FACOLTA’ DI INGEGNERIA SEDE DI CREMONA TESI DI DIPLOMA IN INGEGNERIA INFORMATICA RELATOREAUTORI Prof. Vittorio TrecordiDemicheli.
Lite. FlowLine Flowline Lite e' il sistema integrato per la gestione di database di CV aziendali tramite web. Fornito in modalita' ASP (application service.
Rete telematica regionale toscana Area ISIC IDOL: il sistema dei servizi per l’impiego della Regione Toscana Regione Toscana - Area ISIC 1 di 14 IDOL.
EduMeter Sistema per la valutazione della didattica dell’Università degli Studi di Torino.
1 Università Istruzioni per l’uso. 2 Il percorso formativo  Laurea triennale in Economia Aziendale (180 cfu)  Laurea magistrale Economia e Direzione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA IV CONFERENZA DI ATENEO SULLA DIDATTICA Requisiti minimi: impatto sulla didattica di Ateneo Enrico Cinieri Presidente.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
User Group Paolo Vandelli 1° incontro 25 febbraio 2010 Obiettivi 2010
PNSD - Modulo D1A marzo 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
Crediti totali riconosciuti
Università degli studi di Pavia La gestione automatizzata del prestito
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PROGETTO AGRICOLTURA L’architettura tecnologica Bologna : 11/04/02.
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE L-19 Coordinatore
42° EUG 06/05/2010 Primo incontro ESSE3 Best Practice
Condivisione di buone prassi per il passaggio degli alunni conBES
FlowLine Flowline e' il sistema integrato per la gestione del recruitment aziendale tramite web. Fornito in modalita' ASP (application service provider)
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
in particolare il menu «DIDATTICA»
Sistema informativo Carriere studenti
GUIDA ON LINE Kionservice Alessandro Furlati Marketing e comunicazione.
Psicologia della Comunicazione 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso
OLTRE 70 CORSI DI LAUREA ATTIVI
MARKETING AVANZATO - 061SF
Lezione introduttiva del corso di Idoneità Informatica
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
Scuola di Economia, Management e Statistica
Istituzioni di Economia Informazioni generali sul Corso
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Presentano una innovativa proposta formativa
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
Università degli studi di Pavia La gestione automatizzata del prestito
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
Università degli Studi di Parma
Lezione introduttiva del corso di Idoneità Informatica
Istituzioni di Economia Informazioni generali sul Corso
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
REGISTRO 2.0.
Lezione introduttiva del corso di Idoneità Informatica
Statistiche dell’istruzione
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Informatica 1 (Informatica Musicale - Informatica per la Comunicazione.
La tecnologia Web nell’Assistenza Domiciliare
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
La formazione dell’utenza La biblioteca di Psicologia Fabio Metelli
Università degli Studi dell'Aquila
«Dai Banchi di Scuola alle aule Universitarie»
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Istituzioni di Economia Informazioni generali sul Corso
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
D.M. n. 663/2016 La rete Toscana dei CPIA Tipologia B
Manuale di primo accesso al sito
corso serale di istruzione professionale
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
LEGGE 7 AGOSTO 2012, N. 135 (Titolo II, Art.7, comma 28)
Le nostre lauree magistrali
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Valutazione del servizio
Transcript della presentazione:

Il sistema informativo di ateneo “semplice” Campuswin Il sistema informativo di ateneo “semplice”

Proposta di collaborazione Campuswin è un sistema modulare 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Integrazione con altri sistemi Sistema gestionale ERP Dafowin Controllo degli accessi Controllo della navigazione sul Web Gestione ottica documentale Acquisizione automatica dei verbali d’esame Gateway SMS

Caratteristiche generali Il sistema è rivolto alla gestione delle segreterie universitarie creando i presupposti per l’attivazione di ulteriori servizi rivolti agli studenti e ai docenti E’ costitutito da : Modulo Gestione Segreterie Modulo Statistico/Finanziario Modulo Bacheca Elettronica Modulo Self Service Web Modulo Avvisi E-Mail / SMS 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Modulo Gestione segreterie Costituisce il cuore del Sistema informatizzando il ciclo di vita dello studente e del docente Crea il database sul quale si appoggiano i moduli successivi Le varie funzioni sono accessibili in modo personalizzato a seconda degli utenti 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Modulo Statistico / Finanziario Si integra nel modulo precedente, estraendo da questo i dati statistici sugli studenti e i dati finanziari relativi alle tasse accademiche Le varie funzioni sono accessibili in modo personalizzato a seconda degli utenti 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Modulo Bacheca elettronica Si integra nei moduli precedenti per la parte di inserimento dati E’ costituito da un pannello informativo in tempo reale su: Orari delle lezioni Orari degli esami Orari di ricevimento docenti Avvisi all’utenza Eventi in corso 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Proposta di collaborazione Modulo Self Service E’ un applicativo accessibile con un browser E’ diviso tre sezioni Informazioni su dati pubblici ( Corsi, orari, appelli d’esame,orario ricevimento docenti,eventi, avvisi) Area Studenti: accesso ai dati personali con password (anagrafica, piano di studio, prenotazione esami, tasse) richiesta certificazioni e informazioni ) Area Docenti: accesso ai dati personali con password (anagrafica, corsi assegnati, orari, partecipanti, posizione partecipanti) 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Modulo Gestione segreterie Costituisce il cuore del Sistema: gestisce il ciclo di vita dello studente e del docente Crea gli archivi sui quale si appoggiano gli altri moduli Le varie funzioni sono accessibili in modo personalizzato a seconda degli utenti 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Caratteristiche generali Il sistema gestisce lo studente memorizzando tutti i dati su archivi elettronici Mantiene tutte le informazioni sui corsi, i docenti e le tasse accademiche Automatizza l’emissione delle certificazioni Produce elenchi di controllo Gestisce appelli ed esami Gestisce gli orari 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Ciclo di vita dello studente Dati anagrafici, titoli di studio, documenti obbligatori Iscrizioni studenti ordinari e ospiti, passaggi di facoltà o corsi di laurea Piani di studio, scelta esami studenti ospiti Prenotazione esami, esami, riconoscimento esami interni o esterni Gradi Accademici (Lauree e Diplomi) Sospensioni, cessazioni Tasse accademiche, esoneri e riduzioni 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Gestione Docenti e Corsi Dati anagrafici Docenti, assegnazione insegnamenti e orari di lezione e ricevimento Definizione corsi di insegnamento Piani di studio statutari Propedeuticità tra corsi a livello di piano di studio statutario Gestione appelli d’esame Prenotazioni agli esami 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Gestione Certificazioni Certificati personalizzabili on-line Certificati predefiniti di : Iscrizione, Iscrizione con esami Piano di studi, Piano di studi con media Tasse pagate, Rinvio militare, Ricognizione Grado, Grado con esami, Discussione tesi 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Proposta di collaborazione Report di controllo Elenco iscritti, per facoltà, per Collegio Elenco studenti evasori Elenco studenti sospesi Elenco studenti per Corso d’insegnamento Elenco studenti prenotati per Appello Scheda dettagliata dello studente 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Proposta di collaborazione Punti di forza Struttura didattica a 5 livelli: Università, Istituto, Facoltà, Corso di Laurea, Indirizzo Multi Università, multi archivio Gestione dello studente a “ciclo aperto” Gestione studenti ospiti e straordinari Tasse d’iscrizione differenziate per Corsi di Laurea e tipologia di studenti Personalizzabile e flessibile 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Modulo Statistico Finanziario Viene alimentato dai dati immessi con il modulo Gestione Segreterie Può essere reso accessibile solo ad alcune figure all’interno dell’organizzazione I report creati sono modificabili dall’utente ed esportabili in vari formati 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Caratteristiche generali Il sistema estrae i dati statistici su base annua (anno accademico) o come raffronto tra più anni accademici I dati finanziari sono su base annua e riportano i dati preventivi sulle tasse accademiche, la situazione incassi al giorno e la situazione degli esoneri Può essere completato da un generatore per i pagamenti in formato elettronico 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Proposta di collaborazione Report statistici Iscrizioni per anno e su più anni, per specializzazione, per obbligo di frequenza e per posizione iscrizione Iscritti per nazione, sesso, stato civile, diocesi e collegi Andamento giornaliero iscrizioni Grafico suddivisione per Facoltà I report possono essere filtrati per facoltà 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Proposta di collaborazione Report Finanziari Situazione Tasse Accademiche : Tasse accademiche emesse Tasse accademiche incassate e da incassare Evasione per Facoltà Esoneri per Facoltà 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Proposta di collaborazione Report Gestionali Rilevazione valutazioni esami: Numero di esami per sessione Media votazioni per sessione Rilevazione attività di segreteria : Ripartizione percentuale attività per utente Grafico numero di operazioni nel periodo 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Pagamenti automatizzati Creazione automatica dei moduli di versamento Emissione su richiesta dell’operatore Registrazione automatica delle Tasse riscosse tramite dati di ritorno dalla banca Possibilità di Home Banking Possibilità di pagamento tramite banca, posta e carta di credito via Internet 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Proposta di collaborazione Punti di forza I dati statistici e finanziari danno il polso della situazione nell’organizzazione Permettono la programmazione economica e il raffronto con le passate gestioni I pagamenti automatizzati alleggeriscono e, se sfruttati al meglio, eliminano il trattamento manuale del denaro e la registrazione manuale dei pagamenti 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Modulo Self Service Web Viene alimentato dai dati immessi con il modulo Gestione Segreterie Il self service può essere acceduto tramite chioschi o tramite un normale PC Il sistema può essere acceduto anche da casa via Internet 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Caratteristiche generali Il sistema è diviso in tre sezioni, una di informativa generale con dati pubblici, una di informativa personale per lo studente ed una per il docente. I dati personali sono protetti da utenza e password Si può integrare su server WEB con forme di pagamento elettronico per le tasse e altri servizi 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Proposta di collaborazione Sezione aperta Fornisce informazioni su : Corsi di insegnamento Orario dei corsi Date degli appelli di esame Orario di ricevimento docenti Avvisi Eventi 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Proposta di collaborazione Sezione protetta Consente allo studente di accedere a: Dati anagrafici (recapiti, e-mail, cellulare) Piano di studio, esami e votazioni Prenotazioni agli appelli di esame Situazione tasse accademiche Richiesta di certificazioni Richieste alla segreteria 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Proposta di collaborazione Sezione protetta Consente al docente di accedere a: Dati anagrafici (recapiti) Orari di ricevimento Elenco studenti partecipanti alle lezioni Elenco studenti prenotati per Appello Piano di studi e votazione degli studenti partecipanti ai propri corsi 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Proposta di collaborazione Sicurezza Applicativi su server IIS e SQL Server separati Meccanismi di replica tra database di produzione e database acceduto dagli utenti via web per garantire il massimo dell’integrità e sicurezza dei dati 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Modulo Bacheca Elettronica Viene alimentato dai dati immessi con il modulo Gestione Segreterie La bacheca può essere visualizzata sui chioschi self service, monitor, o maxi schermi 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Caratteristiche generali Il sistema mostra a intervalli regolari le informazioni in tempo reale relative a: Orari delle lezioni in corso Orari degli appelli del giorno Orari di ricevimento docenti Avvisi e comunicazioni Orario e informazioni eventi 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Proposta di collaborazione Punti di forza Il modulo offre un’informativa sintetica ma efficace per gli studenti e i visitatori Può essere integrato nell’arredamento degli ambienti dando un’immagine di efficienza tecnologica Può essere utilizzato integrandolo anche con spazi pubblicitari 04/12/2018 Proposta di collaborazione

Architettura Hw/Sw Sistema Client/Server con distribuzione automatica degli aggiornamenti Database Microsoft SQL Server Sistema Operativo di Rete Microsoft Windows Server Web Server Internet Information Server